Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Crostate > Crostata di pandoro (o panettone) la Ricetta veloce e senza cottura!
DolciCrostateDolci alla frutta

Crostata di pandoro (o panettone) la Ricetta veloce e senza cottura!

Simona Mirto di Simona Mirto
20 minuti Facile
Condividi

La Crostata di pandoro è un dolce natalizio veloce e delizioso senza cottura! Perfetto per riciclare pandoro e panettone avanzato, trasformandoli in un dolce completamente nuovo e originale! Si prepara in pochi minuti! con una base di pandoro sbriciolato proprio come si fa per le cheesecake e dopo il riposo in frigo;  viene farcita con crema allo yogurt e cocco e infine decorata con  frutti rossi e frutta invernale! La bellezza e la bontà!

Crostata di pandoro - Ricetta Crostata di pandoro

Per la preparazione potete utilizzare pandoro, pandorini, panettone, un mix di entrambi! Vi occorrerà solo un mixer per sbriciolare gli avanzi! compattare tutto uno stampo da crostata, il tempo di raffreddamento ed è pronta da farcire e decorare! la crema si prepara in 2 minuti mescolando tutti gli ingredienti con un cucchiaio! E per la decorazione ho scelto ribes, lamponi, kumquat, melagrana, anice stellato; ma potete utilizzare la frutta che preferite! come fette di arancia, more.. il risultato è una Crostata di pandoro strepitosa! dalla base morbida e delicata e una farcia cremosa squisita che perfettamente si sposa con la frutta fresca! Perfetta come dessert di fine pasto! da presentare per le feste di Natale e Capodanno! Party e buffet natalizi! per ospiti improvvisi e dell’ultimo minuto! Preparatela presto! e avete altri pandori e panettoni da smaltire provate anche la Sbriciolata di pandoro, il Rotolo di pandoro e la Torta di pandoro oppure il superlativo Tiramisu con pandoro!

Ricetta Crostata di pandoro

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
20 minuti senza cottura 20 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 413 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per uno stampo da 20 cm

Per la base :

  • 400 gr di pandoro (o panettone)
  • 150 gr di latte condensato

Per la farcia e decorazione:

  • 400 gr di yogurt greco FAGE total 5%
  • 190 – 200 gr di cocco grattugiato in polvere (farina di cocco)
  • 3 – 4 cucchiai di zucchero semolato
  • 4 – 5 cucchiai di frutta per decorare (lamponi, ribes, mirtilli, melagrana)
  • qualche anice stellato (facoltativo)
Procedimento

Come fare la Crostata di pandoro

Prima di tutto sbriciolate il pandoro con un mixer fino ad ottenere un composto sbriciolato unite il latte condensato , date un altro giro di mixer e in pochi secondi vedrete rapprendersi il composto in una palla tipo frolla.

Stendetela in una stampo apribile per crostata compattando bene tutti i bordi. Il mio consiglio è di provare subito a staccarla poi rimetterla, in modo da creare già i presupposti per tirarla fuori dopo il riposo in frigo.

Fate riposare in frigo per almeno 1 h

Poi preparate la crema mescolando insieme yogurt , cocco, zucchero. Valutate voi stessi la dolcezza del composto:

crema allo yogurt e cocco - Ricetta Crostata di pandoro

riponete la crema in frigo.

Quando il guscio della crostata è pronto, sfilate il cerchio delicatamente farcite con la crema precedentemente inserita in una sac à poche con bocchetta larga e liscia, partendo dall’esterno:

farcire e decorare - Ricetta Crostata di pandoro

farcite tutto il guscio con la crema e decorate con la frutta fresca:

Ecco pronta la vostra Crostata di pandoro!

Crostata di pandoro - Ricetta Crostata di pandoro-

Potete conservarla in frigo per 2 – 3 giorni!

5 per 1 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:cocco rapè (farina di cocco)Dolci di Natalefrutti di boscokumquatlamponimelagranamirtillipandoropanettoneribesRicette di NataleRicette di RicicloRicette Svuotafrigoyogurt greco

Ricette da non perdere!

cioccolatini velocissimi

Cioccolatini velocissimi

Tiramisù alle fragole con uova pastorizzate

Tiramisù alle fragole con uova pastorizzate

code d'aragosta

Code d’Aragosta (Ricetta e Segreti per farle in casa)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
6 Commenti
  • Avatar Sandra ha detto:
    26 Dicembre 2019 alle 13:41

    Idea fantastica

    5
    Rispondi
  • Avatar Gerardo ha detto:
    27 Dicembre 2019 alle 13:40

    Bello.. ma il pandoro o panettone bisogna prima farlo seccare in forno? perchè essendo morbidi col mixer poi non so quanto si sbricolino.

    Grazie

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      27 Dicembre 2019 alle 14:41

      no assolutamente! si sbriciolano in 1 minuto esatto con il mixer!

      Rispondi
    • Avatar Cristina ha detto:
      6 Aprile 2020 alle 00:36

      Con cosa si può sostituire il latte condensato?

      Rispondi
  • Avatar Gerardo ha detto:
    30 Dicembre 2019 alle 14:53

    grazie Simona,, ti avevo scritto tempo fa anche su FB , siamo amici di FB :-) buon anno GRAZIE

    Rispondi
  • Avatar Cristina ha detto:
    6 Aprile 2020 alle 00:37

    A cosa posso sostituire il latte condensato?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy