Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Secondi Piatti > Secondi di Carne > Cotolette con piselli (Ricetta sfiziosa e gustosa)
Secondi PiattiSecondi di Carne

Cotolette con piselli (Ricetta sfiziosa e gustosa)

Simona Mirto di Simona Mirto
20 minuti Facile
Condividi

Le Cotolette con piselli sono un secondo piatto di carne ricco e sfizioso, un’alternativa golosa alla classica Cotoletta alla milanese. Le fettine panate, vengono prima fritte per qualche secondo, poi farcite con piselli e formaggio e infine ripassate in forno per un piatto davvero squisito e filante!

Cotolette con piselli

Ricetta è molto semplice anche se può sembrare laboriosa, visto che le cotolette vanno arricchite e farcite, ma il risultato è davvero soddisfacente! Se volete saltare il passaggio della frittura potete utilizzare lo stesso metodo delle Cotolette al forno.  In questo caso le fettine andranno infornate crude con un filo d’olio insieme alla farcitura. Trasformandosi in un piatto non solo più leggero, ma anche più veloce . Io adoro le Cotolette con piselli come secondo quotidiano da presentare in tavola sia per pranzo che per cena. Se raddoppiate le dosi dei piselli, si trasformano subito in un secondo + contorno, tutto in uno, proprio come un delizioso  Pollo al forno con patate o un sostanzioso Abbacchio alla romana!

Scopri anche:

La Cotoletta alla palermitana (semplice, gustosa e cotta al forno)

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
20 minuti 5 minuti 25 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 383 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 4 persone
    • 2 fettine sottili di manzo alta qualità da circa 100 gr ciascuna oppure 4 più piccole
    • 150 gr di piselli freschi oppure surgelati (in mancanza dei freschi utilizzo i surgelati pisellini primavera Findus)
    • 2 cucchiai di pancetta dolce a cubetti magra
    • 100 gr di formaggio filante
    • 2 uova
    • 4 – 5 cucchiai di pan grattato
    • 1 cucchiaio di olio extravergine
    • 10 foglie di basilico fresco
    • sale
    • olio per friggere
Procedimento

Come fare le cotolette con piselli

Prima di tutto ponete in una padella il cucchiaio d’olio evo con la pancetta dolce, lasciate rosolare qualche secondo aggiungete i piselli e 2 foglie di basilico, girate, fate rosolare qualche secondo e aggiungete 1 cucchiaio di acqua. Fate cuocere a fuoco moderato per 5′-6′ fino a quando i piselli nn saranno cotti, ma risulteranno croccanti. Salate e mettete da parte:

Pancetta e piselli - Ricetta Cotolette con piselli

 Poi in una una ciotola sbattete l’uovo con un pizzico di sale.

In un piatto piano adagiate 2-3 cucchiai di pan grattato.

Immergete una fettina alla volta nell’uovo, giratela bene affinchè sia ben inzuppata:

Immergere nell'uovo la fettina - Ricetta Cotolette con piselli

Sgocciolatela poco e passatela nel pan grattato. Schiacciate bene la fettina nel pangrattato facendo pressione sui bordi e contorni sui entrambi i lati, affinchè otteniate una cotoletta rigida, compatta perfettamente panata:

Passare nel pan grattato la fettina - Ricetta Cotolette con piselli

fate quest’operazione prima nell’uovo, poi nel pan grattato per tutte le fettine di carne:

Fettine panate - Ricetta Cotolette con piselli

Infine ho porzionato le cotolette, diviso a metà ogni fetta con un coltello a lama lunga:

Dividere la cotoletta - Ricetta Cotolette con piselli

Ho optato per questa divisione principalmente per comodità in fase di cottura, le cotolette devo friggere pochi secondi: se sono più piccole è molto più semplice che cuociano brevemente in maniera uniforme.

Ponete in una padella l’olio di semi e l’olio extravergine. Fate scaldare perfettamente, l’olio dev’essere bollente ma non deve bruciare. Fate una prova  con un pezzettino di carne, se immergendolo nell’olio formano immediatamente bollicine intorno e pizzetto sale subito a galla è pronto. Immergete le fettine e fate cuocere 3-4 secondi per lato non di più. Scolate in un piatto da portata:

Friggere le cotolette - Ricetta Cotolette con piselli

disponete le cotoletta in una teglia, precedentemente foderata da una carta da forno. Disponete su ogni cotoletta 2-3 cucchiai di piselli e pancetta:

Aggiungere piselli e pancetta - Ricetta Cotolette con piselli

distribuite i piselli in maniera uniforme sulla fettina, lasciando un margine di circa un dito dal bordo, aggiungete su ogni cotoletta 1-2 foglioline di basilico e 2 fettine di formaggio filante precedentemente tagliato sottile in modo che coprano i piselli:

Aggiungere formaggio - Ricetta Cotolette con piselli

Ponete in forno statico ben caldo a 200° per 3 minuti circa

Le Cotolette con piselli sono pronte per essere servite:

Cotolette con piselli - Ricetta

Conservazione

gustatele subito calde, in alternativa potete conservarle per il giorno seguente e scaldarle pochissimo al microonde.

Scopri anche la mia raccolta di Secondi piatti

5 per 5 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:fettine di manzoformaggio filantepangrattatopiselliRicette di PasquaRicette economicheRicette primaveriliRicette Salva - CenaRicette VelociSecondi piatti Pasquali

Ricette da non perdere!

Cotoletta alla milanese

Cotoletta alla milanese: la Ricetta originale della Costoletta alla milanese

ricetta cotolette al forno

Cotolette al forno (Ricetta veloce e golosissima!)

cotoletta alla palermitana ricetta

Cotoletta alla palermitana, la Ricetta originale

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
50 Commenti
  • Avatar Giovanni, Peccato di Gola ha detto:
    29 Ottobre 2012 alle 14:17

    ma che bell’idea :D presentate così nel piatto sono veramente bellissime :) grande!

    5
    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      29 Ottobre 2012 alle 15:43

      Grazie gio! mi fa piacere :) come sempre anche l’occhio vuole la sua parte:)

      Rispondi
  • Avatar Claudia ha detto:
    29 Ottobre 2012 alle 14:25

    Ah che belle.. e poi un’ottima idea.. è vero.. io cuocerei più piselli così ne avrei anche di contorno! Cmq è un bel piatto gustoso e colorato.. smackkk cara e buon lunedì!

    5
    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      29 Ottobre 2012 alle 15:44

      Infatti cla! anch’io quando le faccio doppia razione di piselli! in modo da ottimizzare all in one:) un abbraccio e buon lunedì a te:*

      Rispondi
  • Avatar Radici di Zenzero ha detto:
    29 Ottobre 2012 alle 14:53

    Ciao Simona,
    che bella idea…una ricettina semplice ma con quel tocco di raffinatezza e gusto che ti distingue! Bravissima davvero!
    Ti auguro una splendida giornata!
    Un bacio
    Paola

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      29 Ottobre 2012 alle 15:45

      Grazie mille cara Paola! sempre dolcissima:) un abbraccio e una splendida giornata a te:*

      Rispondi
  • Avatar Ely ha detto:
    29 Ottobre 2012 alle 14:59

    Ma che buone e che foto invitantissime! Complimenti di cuore e un augurio per una settimana stupenda! :D

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      29 Ottobre 2012 alle 15:46

      Grazie di cuore a te Ely! un abbraccio grandissimo:*

      Rispondi
  • Avatar Valentina ha detto:
    29 Ottobre 2012 alle 15:08

    Simo, che bella idea! :D Adoro le cotolette e anche i piselli ma non avevo mai pensato di unirli in matrimonio ahahahaha! :D Sei stata bravissima come sempre, devono avere un gusto squisito! Complimenti, un bacione e buon inizio settimana! Smack! :*

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      29 Ottobre 2012 alle 15:48

      In effetti Vale è stata solo un unione:) un modo diverso per preparare le cotolette che sono già di per se un piatto conosciutissimo e molto apprezzato! Un abbraccio tesoro grazie mille e buona settimana a te:*

      Rispondi
  • Avatar federica ha detto:
    29 Ottobre 2012 alle 15:19

    guarda riesci a farmi venire l’acquolina anche a quest’ora! complimenti Simona!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      29 Ottobre 2012 alle 15:49

      Fede tesoro le tue creazioni mi suscitano lo stesso effetto!:) un bacione grande:*

      Rispondi
  • Avatar Elisa ha detto:
    29 Ottobre 2012 alle 15:21

    A parte che la ricetta è supergolosa, ma poi sei riuscita a fotografare stupendamente un soggetto che non è per niente facile da immortalare! Bravissima tesoro :*

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      29 Ottobre 2012 alle 15:50

      Grazie mille cara Eli:) nn ti nascondo che non è stato semplice … sopratutto con questo brutto tempo grigio e scuro.. tempi di scatto mooltoo lunghi! un abbraccio grande:**

      Rispondi
  • Avatar Maddalena & Manuela ha detto:
    29 Ottobre 2012 alle 16:53

    Mamma mia che buone le tue cotolette, mi fanno venire una fame!!!!!
    Con questa farcitura da fantastiche diventano strepitose, non posso che applaudire alla mitica Simo!!!! Un bacio e buona serata!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      31 Ottobre 2012 alle 22:41

      Grazie mille amiche mie! mi fa piacere che abbiate gratito:) un abbraccio grandissimo:**

      Rispondi
  • Avatar Babe ha detto:
    29 Ottobre 2012 alle 16:03

    Una simil cotoletta alla milanese con aggiunta!
    fantastica veramente. Fa venire fame pure a quest’ora! :D

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      31 Ottobre 2012 alle 22:40

      Esatto Babe! la carne è sottile quindi una milanese arricchita:) grazie mille un bacione:*

      Rispondi
  • Avatar Emanuela ha detto:
    29 Ottobre 2012 alle 16:38

    Una variante a cui non avevo mai pensato, ma che trovo davvero invitante! :)
    Baci Simona!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      31 Ottobre 2012 alle 22:41

      In effetti ema è una semplice unione.. spesso prepariamo i contorni a parte.. in questo caso all in one:) un bacione:*

      Rispondi
  • Avatar nonna papera ha detto:
    29 Ottobre 2012 alle 18:57

    ma buone!!!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      31 Ottobre 2012 alle 22:44

      grassiee:))

      Rispondi
  • Avatar Chiara ha detto:
    29 Ottobre 2012 alle 20:23

    mi piacciono molto queste ricette casalinghe, sono gustose e fattibili in ogni momento! Un bacione!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      31 Ottobre 2012 alle 22:46

      Eh si chiara.. facili e veloci, un’ottima alternativa per le cotolette che piacciono tanto a tutti! un bacione:*

      Rispondi
  • Avatar notedicioccolato ha detto:
    29 Ottobre 2012 alle 20:32

    E’ una vita che non mangio la cotoletta e guarda che gustosissima versione che ti sei inventata :) Questo piatto fa tanto primavera e in queste grigissime giornate sarebbe un raggio di sole che scalda il cuore oltre a deliziare il palato. Un bacione tesoro, buona settimana

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      31 Ottobre 2012 alle 22:47

      Fede cara sai che quando ho organizzato la foto ho pensato la stessa cosa?:D sarà che soffro il freddo, non amo l’inverno e voglio a tutti i costi riportare un pò di sole nel piatto? :) un abbraccio carissima:**

      Rispondi
  • Avatar Daniela ha detto:
    29 Ottobre 2012 alle 21:29

    Davvero sfiziose prepararate a questo modo. Buona serata Daniela.

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      31 Ottobre 2012 alle 22:47

      Grazie Daniela:*

      Rispondi
  • Avatar carla ha detto:
    29 Ottobre 2012 alle 22:12

    devono essere buonissime!!!
    Ciao

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      31 Ottobre 2012 alle 22:49

      Grazie carla:**

      Rispondi
  • Avatar Stefania ha detto:
    29 Ottobre 2012 alle 22:15

    Beh è un piatto veramente goloso, che dic si possono fare anche con le cotolette avanzate della sera prima?

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      31 Ottobre 2012 alle 22:50

      Certo stefy! anzi potrebbe essere un modo ancora più goloso per riciclare le cotolette del giorno prima:)

      Rispondi
  • Avatar Fabiano ha detto:
    29 Ottobre 2012 alle 22:29

    Pericolose le tue cotolette…. verrebbe voglia di assaggiarle anche dopo aver appena mangiato. I piselli ci stanno proprio bene.

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      31 Ottobre 2012 alle 22:50

      Eh si Fabiano! le cotolette fanno sempre gola:) grazie un abbraccio!

      Rispondi
  • Avatar Tina Lericette ha detto:
    29 Ottobre 2012 alle 22:34

    che ricca cotoletta!!mamma mia che bontà!!la proverò grazie!notte cara

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      31 Ottobre 2012 alle 22:51

      Grazie mille Tina un abbraccio a te:*

      Rispondi
  • Avatar Renata ha detto:
    30 Ottobre 2012 alle 05:08

    Ragazza come sempre foto bellissime
    Riesci a rendere sensuale anche la cotoletta ahahahahahah
    Complimenti Simo
    la ricetta mi piace davvero e la proverò di certo
    Adoro tutto …dai piselli…. alle due fette golose di provola sopra!!!!
    Un bacione e buona settimana

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      31 Ottobre 2012 alle 22:57

      hahah ma quanto sei cara amica mia!! i tuoi complimenti sono dolcissimi! ti ringrazio di cuore Reny :* un abbraccio grandissimo a te!:**

      Rispondi
  • Avatar I sognatori di Cucina e nuvole ha detto:
    30 Ottobre 2012 alle 08:03

    Ottima idea, grazie! In effetti ti risolve una cena…

    5
    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      31 Ottobre 2012 alle 22:57

      Eh si Ale infatti spesso e volentieri all in one e via con la cena:)

      Rispondi
  • Avatar zonzolando ha detto:
    30 Ottobre 2012 alle 10:24

    Nooo ma dove le trovi tutte queste idee! Questa ricetta deve essere squisita!! Bacioni cara!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      31 Ottobre 2012 alle 22:59

      carissima questa è una ricetta proprio di vecchia data… forse 15 anni? ma sempre attuale:) un bacione a te:*

      Rispondi
  • Avatar vickyart ha detto:
    30 Ottobre 2012 alle 10:38

    embè se me le prepari così non vale! :D di sicuro più gustose!! bravissima cara! ciaoooo

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      31 Ottobre 2012 alle 23:05

      haha giusto per nn farci mancare niente:))

      Rispondi
  • Avatar Vaty ha detto:
    30 Ottobre 2012 alle 12:31

    Bonjour Chef & Donna speciale,
    finalmente riesco a lasciarti il commento.
    Che dire? io amo le cotolette fritte e amo altresì i piselli. E messi insieme così, devono essere ancora più buoni.
    Non avrei mai pensato all’idea di mettere tutto nel forno.. tu sai sempre regalarmi spunti meravigliosi di cucina.
    Grazie tesoro.
    Vaty

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      31 Ottobre 2012 alle 23:06

      Tesoro mi fa piacere che i miei piccoli suggerimenti siano utili e apprezzati! Grazie della tua dolcezza:* un abbraccio immenso

      Rispondi
  • Avatar sississima ha detto:
    31 Ottobre 2012 alle 11:10

    gustose e invitanti, gnam! Un abbraccio SILVIA

    5
    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      31 Ottobre 2012 alle 23:16

      Grazie cara un bacione:**

      Rispondi
  • Avatar Mariaelena ha detto:
    24 Marzo 2025 alle 09:29

    Altra ricetta sfiziosa da provare

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      24 Marzo 2025 alle 09:42

      perfetto

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy