Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Pane e Pizze > Corona Salata di Pan Brioche
Pane e Pizze

Corona Salata di Pan Brioche

Simona Mirto di Simona Mirto
Condividi

La Corona Salata di Pan Brioche è un rustico farcito buonissimo, una variante del Pan brioche salato. Realizzato con soffice impasto di brioche salata, ripiena di prosciutto cotto e scamorza. Che potete sostituire con salumi, formaggi o verdure a scelta. La particolarità è la sua forma circolare fatta di palline morbide di Danubio, con tante punte in superficie, che ricordano proprio le sembianze di una corona! Non è bellissima? Ogni commensale può staccare la sua pallina dalla corona ed è subito festa! Il gusto è eccezionale, una Corona salata buonissima dalla consistenza super soffice, che si strappa al morso, dal delicato profumo d’arancia, che con il ripieno succulento di salumi e l’aromatico tocco dei semi di papavero, diventa poesia al primo assaggio!! Il alternativa alla corona con le punte, potete realizzare la corona semplice di sole palline, realizzate appunto con lo stesso impasto goloso e decorate con semi diversi: girasole, zucca e lini! Servendole insieme la tavola diventerà una gran festa! E potete sbizzarrirvi con la realizzazione di vari ripieni! La Corona salata di Pan Brioche è perfetta per Buffet e giorni di festa : Natale, Pasqua, Compleanni, Ricorrenze speciali! Tutti resteranno estasiati, non solo dalla sua soffice golosità, ma anche dalla sua incredibile bellezza! Potete preparare la Vostra Corona salata anche 1 giorno prima di servirla, a patto che la sigilliate in sacchetti di plastica per alimenti, appena si è raffreddata! Di seguito la Ricetta passo passo per realizzare in pochi passaggi la Corona salata di pan brioche e la sua variante!

Corona Salata di pan brioche - Ricetta Corona salata di pan Brioche TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
1 h + le varie lievitazioni 23 minuti 1 h e 30 minuti

Ingredienti

Quantità per per 2 corone da circa 30 cm ciascuna
  • 700 gr di farina manitoba
  • 70 gr di burro a temperatura ambiente
  • 8gr di lievito di birra secco
  • 190 gr di latte
  • 190 gr di acqua
  • 35 gr di zucchero
  • 12 gr di sale
  • buccia di 1 arancia grande
  • 1 cucchiaino di miele

Per la farcia :

  • 120 gr di prosciutto cotto
  • 120 gr scamorza

Per completare:

  • 1 tuorlo grande
  • 2 cucchiaini di latte
  • 2 cucchiai di semi di papavero
  • 2 cucchiai di semi di zucca
  • 2 cucchiai di semi di lino
  • 2 cucchiai di semi di girasole
Procedimento

Come fare la Corona Salata di pan brioche

Note e Varianti per le Quantità:

Da questo impasto vengono fuori 2 corone da circa 30 cm ciascuna. Potete scegliere se realizzarle entrambe nella stessa forma, oppure dare vita ad una bella fantasia di corone in tavola, realizzando entrambe le forme proposte ! Ogni corona salata è per circa 4/5 persone. Dunque se state realizzando per poche persone, una volta lievitato l’impasto potete congelarne la metà e conservarlo per la prossima corona. Avendo poi cura di scongelarlo piano piano in frigo e poi a temperatura ambiente, prima di realizzare la vostra corona.

Note e Varianti per il Ripieno:

In questo caso ho scelto  prosciutto cotto e scamorza, voi potete optare per salame ungherese e provola,  prosciutto crudo e formaggio, pancetta e parmigiano, il classico ripieno ricotta e spinaci, oppure avanzi di frigo, sia salumi che verdure!

Preparate l’impasto del Danubio e farcite le palline seguendo gli ingredienti indicati e il procedimento passo passo che trovate nell’articolo: Danubio salato

Per entrambe le corone le palline devono pesare 40 gr, come indicato anche nell’articolo del Danubio.

Per la Corona Salata con le punte:

Utilizzate 8 palline (massimo 10 palline aumentando di qualche cm il raggio della base)

La base di impasto dev’essere di circa 140 gr (il peso può variare da un minimo 90 ad un massimo di 150 gr)

Stendete la base sottile tanto da formare un cerchio di circa 20 cm :

formare un cerchio di impasto - Ricetta Corona Salata di pan brioche

Trasferite la base su una teglia ricoperta di carta da forno.

Disponete le palline a metà dei bordi del cerchio ad una distanza uguale di circa 1,5 cm

Incidete un taglio obliquo che parte da un lato all’altro nello spazio tra le palline:

Adagiare sui bordi del cerchio le palline - Ricetta Corona Salata di pan brioche

Incidete in questo modo gli altri 3 tagli. Dovete ricavare 8 spicchi, (10 spicchi se avete utilizzato 10 palline)

Sollevare gli spicchi sulle palline - Ricetta Corona Salata di pan brioche

Sollevate ogni spicchio e adagiatelo sulla pallina a poco più della sua metà, precedentemente pennellata con acqua e pressate poco.

Fissate bene gli spicchi sulle palline con la pennellata d’acqua! Altrimenti rischiate che in lievitazione e in cottura si perda la forma! Se durante la lievitazione, qualche spicchio dovesse cedere, niente paura! Staccatelo delicatamente e ricomponete sigillando con una pennellata d’acqua!

Sollevare gli spicchi sulle palline - Ricetta Corona Salata di pan brioche

Lasciate lievitare la vostra corona con le punte per circa 2 ore ad una temperatura mite tra i 26° – 28 ° (forno spento da poco a 50°)

Nel frattempo che lievita la prima corona. Realizzate la seconda.

Potete realizzare un’altra corona con le punte, utilizzando le restanti palline e un pezzo di impasto come base.

Oppure Realizzare la Corona di palline, per portare fantasia in tavola!

Per la Corona Salata di Palline di pan Brioche: 

Vi occorreranno 16 palline, anche in questo caso di 40 gr ciascuna:

Realizzate la seconda corona direttamente su una teglia rivestita di carta forno.

Realizzate un primo cerchio di 8 palline, posizionate ad una distanza di 1, 5 cm.

Fate un secondo giro di palline adagiandole sopra le altre negli spazi tra una pallina e l’altra, anche qui ponendo una distanza di circa 6-7 mm dalle altre palline:

Disporre le palline in cerchio - Ricetta Corona Salata di pan brioche

Anche in questo caso, lasciate lievitare la vostra corona salata per circa 2 ore ad una temperatura mite tra i 26° – 28 ° (forno spento da poco a 50°)

Trascorso il tempo indicato. Le corone avranno lievitato e raddoppiato il loro volume.

Se durante la lievitazione è crollato qualche spicchio dalla corona a punte, sollevatelo delicatamente e appoggiatelo sulla pallina, sigillandolo con una pennellata d’acqua.

Pennellate la corona con tuorlo e latte precedentemente mescolati insieme

Adagiate sugli spicchi della Corona salata dei semi di papavero:

Ricoprire gli spicchi con semi di papavero - Ricetta Corona Salata di pan brioche

Cuocete in forno ben caldo ( 1 corona per volta) a 180° per circa 18 – 20 minuti.

Minuto più o meno dipende dal forno! quindi valutate di cuocere fino a doratura.

Quando anche l’altra corona salata avrà raddoppiato il suo volume.

Pennellate la superficie con tuorlo e latte sbattuto e su ogni pallina aggiungete una manciata di semi a scelta.

Aggiungere i semi sulla Corona - Ricetta Corona Salata di pan brioche

Cuocete anche questa a 180° in forno ben caldo per circa 18 – 20 minuti

Minuto più o meno dipende dal forno! quindi valutate di cuocere fino a doratura.

Sfornate e lasciate intiepidire 10 minuti prima di servire le Vostre Corone salate:

Corone salate di Pan Brioche - Ricetta Corona salata di pan brioche

Corona salata di pan brioche pronta per essere servita!

Corona Salata di pan brioche - Ricetta Corona salata di pan Brioche

Soffice interno ripieno di Corona salata di pan brioche!

Corona Salata di Pan Brioche soffice - Ricetta Corona Salata di Pan Brioche

Variante golosa di Corona salata!

Corona salata di palline di pan brioche - Ricetta Corona salata di pan brioche

 Voi quale preferite?

5 per 1 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:Antipasti di Natalefarina manitobaprosciutto cottoRicette di NataleRicette di PasquaRicette per BuffetRicette per il pranzo in ufficioRicette Pic Nicscamorzasemi di girasolesemi di linosemi di papaverosemi di zucca

Ricette da non perdere!

ciambella danubio alle spezie

Ciambella danubio alle spezie (sfiziosa e colorata)

casatiello sugna e pepe

Casatiello sugna e pepe: L’antica Ricetta povera

colombine salate

Colombine salate (facilissime e veloci)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
7 Commenti
  • Avatar Ale - Dolcemente Inventando ha detto:
    6 Dicembre 2016 alle 16:09

    Simoooo ma che meraviglia questa corona di brioche…solo tu puoi avere una perfezione così rara, la trovo stupenda! Ti aspetto per il mio contest sul miele, so che sfornerai bontà incredibili!
    Un abbraccio cara e ci sentiamo nei prossimi giorni.

    Rispondi
  • Avatar Chiara ha detto:
    6 Dicembre 2016 alle 19:37

    Stupenda questa Corona Salata di Brioche!! io penso che farò tutte e due le versioni e riempirò una con prosciutto e scamorza e l’altra con salame e ricotta!

    5
    Rispondi
  • Avatar Lilli nel paese delle stoviglie ha detto:
    7 Dicembre 2016 alle 15:06

    splendida e molto invitante, son passata per salutarti, un abbraccio grande dolcezza

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      8 Dicembre 2016 alle 07:27

      In abbraccio a te carissima <3

      Rispondi
  • Avatar eledonata ha detto:
    7 Dicembre 2016 alle 22:12

    Mi sapresti dire la grammatura per realizzarla con pasta madre solida? Gli altri quantitativi rimangono invariati?

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      8 Dicembre 2016 alle 07:30

      Ciao Cara! Puoi orientarti sui 100 gr e valutare al momento se il composto necessita di qualche grammo in più di liquidi :)

      Rispondi
  • Avatar eledonata ha detto:
    25 Marzo 2017 alle 23:07

    Grazie!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy