Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Torte > Ciambella alle mele (soffice e profumata)
DolciTorteDolci alla fruttaDolci da Colazione

Ciambella alle mele (soffice e profumata)

Simona Mirto di Simona Mirto
10 minuti Facile
Condividi

La Ciambella alle mele è un dolce semplice e genuino che preparo spesso come alternativa più leggera alla mia amatissima Torta di mele . Immaginate la stessa anima soffice, umida e profumatissima, ma con yogurt magro nell’impasto, senza burro e zucchero di canna. Provatela subito, vi conquisterà al primo morso!

ciambella alle mele - Ricetta ciambellone alle mele
L’idea mi è venuta una mattina d’autunno, grazie anche alle vostre richieste . Molti di voi mi avevano chiesto un ciambellone con le mele da cuocere nello stampo a ciambella,  che risultasse extra alto ma allo stesso tempo conservasse morbidezza per tanti giorni. Così mi sono messa all’opera, partendo dalla mia preparazione del cuore: ho utilizzato un mix di yogurt e olio che regala sempre una texture super morbida e ho aggiunto le mele non solo sopra, ma anche dentro l’impasto che in cottura rilasciano succo e profumo, regalando ad ogni fetta umidità e aroma fruttato irresistibile.

Quando ho aperto il forno, la cucina si è riempita di un profumo incredibile di mele e zucchero caramellato. L’assaggio è stato paradisiaco e da allora questa è diventata la Ricetta perfetta della Ciambella alle mele : con crosticina dorata e un cuore di frutta che si scioglie in bocca e una facilità e velocità di preparazione sorprendente. Così, è entrata di diritto nel nostro ricettario di famiglia insieme alla Torta di mele e ricotta, il Plumcake alle mele e la meravigliosa Torta al latte caldo, per la prima colazione , merenda , fine pasto. Inoltre, grazie sua consistenza e durevolezza, anche spuntino da portare in ufficio e a scuola.

Ricetta Ciambella alle mele

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
10 minuti 45 minuti 55 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 353 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 8 persone – 1 stampo a ciambella da 22 cm (leggi consigli*)
  • 3 mele qualità che preferite
  • 200 gr di farina ’00
  • 2 uova a temperatura ambiente
  • 150 gr di zucchero di canna
  • 200 gr di yogurt greco magro (oppure 170 gr di yogurt bianco) a temperatura ambiente
  • 50 gr di olio di semi di girasole (oppure pari quantità di burro fuso)
  • 1 limone da cui ricavare buccia grattugiata
  • 1 cucchiaio di vaniglia o vanillina oppure i semi di una bacca
  • 16 gr di lievito per dolci
  • 1 cucchiaio di zucchero di canna (per completare)
  • 1/2 cucchiaino di cannella in polvere (per completare)
  • 2 cucchiai di miele (per glassare)
Procedimento

Come fare la ciambella alle mele

Prima di tutto montate con le fruste uova, zucchero, vaniglia e buccia grattugiata di limone, poi aggiungete a filo olio e lo yogurt. Infine aggiungete farina e lievito setacciato, ponete da parte.

Poi sbucciate le mele, una di queste la tagliate a pezzettini e la aggiungete nell’impasto, le altre due le tagliate a fettine per aggiungerle sopra.

Infine trasferite l’impasto ben mescolato in uno stampo a ciambella ben imburrato (oppure oleato) e infarinato.

Poi aggiungete sulla superficie della ciambella alle mele tutte le fettine di mela una vicina all’altra.

Prima di infornare spolverate la superficie con 1 cucchiaio di zucchero e 1/2 cucchiaino di cannella precedentemente mescolati insieme, proprio per favorire la caramellatura finale.

come fare la ciambella alle mele

Infine cuocete in forno ben caldo, statico a 180° (ventilato a 160°) per circa 45 minuti, attenzione, utilizzate uno stecchino lungo per fare la prova, questo deve risultare asciutto fino in fondo.

Infine sfornate e lasciate raffreddare nello stampo per 5 – 6 minuti

Poi sformate delicatamente e continuate a lasciar raffreddare su una gratella.

Infine prima di servire, scaldate il miele e pennellate la superficie.

Ecco pronta la Ciambella alle mele super soffice e golosa ciambella alle mele - Ricetta ciambellone alle mele

Consigli e Varianti

Se volete utilizzare uno stampo più piccolo, tipo 20 cm assicuratevi che sia alto almeno 12 cm

Per una versione senza glutine, potete utilizzare la farina di riso al posto della ’00

Conservazione

la Ciambella alle mele si conserva perfettamente a temperatura ambiente 5 giorni, mi raccomando di sigillarla in una pellicola per alimenti.

Potete anche congelarla e scongelare a temperatura ambiente, avendo cura di consumare entro 24h

5 per 8 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:Ricette autunnaliRicette invernaliRicette per BambiniRicette economicheRicette per BuffetvanigliaRicette VegetarianeRicette Velocilievito per dolcimele

Ricette da non perdere!

Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele

Torta di mele soffice e semplice: Ricetta classica (Torta di mele della nonna)

torta di mele e yogurt - ricetta torta mele e yogurt

Torta di mele e yogurt (sofficissima e super facile)

Plumcake alle mele

Plumcake alle mele sofficissimo e profumato (Ricetta facile e veloce)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
16 Commenti
  • Avatar Antonietta ha detto:
    11 Settembre 2019 alle 07:43

    La proverò….. dovrebbe essere super golosa….. bravissima.!!!

    5
    Rispondi
  • Avatar ERCOLI ha detto:
    11 Settembre 2019 alle 07:48

    La proverò….. dovrebbe essere super golosa….. bravissima.!!!

    5
    Rispondi
    • Avatar Paola Acciari ha detto:
      27 Novembre 2024 alle 06:54

      Nella ricetta c’è scritto burro,olio quanto?

      5
      Rispondi
      • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
        2 Dicembre 2024 alle 10:12

        Stessa quantità;)

  • Avatar Ile ha detto:
    2 Maggio 2020 alle 15:58

    120gr di latte o 120ml?

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      30 Aprile 2024 alle 07:35

      è la stessa cosa guarda :)

      Rispondi
  • Avatar Alessandra ha detto:
    18 Luglio 2020 alle 17:20

    Grazie! Buono buono!

    5
    Rispondi
  • Avatar Luisella ha detto:
    27 Novembre 2021 alle 18:30

    Spettacolo! L’ho divorata in due giorni!

    5
    Rispondi
  • Avatar Mapi ha detto:
    8 Febbraio 2022 alle 17:30

    Che dosi devo usare per uno stampo da ciambellone di 28cm?
    Grazie

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      30 Aprile 2024 alle 07:35

      Puoi realizzare una dose e mezza ;)

      Rispondi
  • Avatar Serena ha detto:
    12 Novembre 2025 alle 11:16

    Che bella! ho uno stampo da 20 adesso misuro l’altezza perché voglio farla subito

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      12 Novembre 2025 alle 11:17

      Perfetto!

      Rispondi
  • Avatar Giusy ha detto:
    12 Novembre 2025 alle 11:28

    Scusa Simona, essendo vegana, potrei non mettere le uova o come potrei sostituirle? Grazie.

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      12 Novembre 2025 alle 14:32

      Ciao! se sei vegana e vuoi realizzarlo senza uova, segui la mia base di Torta di mele vegan ;)

      Rispondi
  • Avatar Angela ha detto:
    12 Novembre 2025 alle 13:12

    Con farina integrale? Stessa quantità?Grazie

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      12 Novembre 2025 alle 14:31

      Ciao! si stessa quantità;)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy | Preferenze Privacy