Cavoletti di Bruxelles gratinati

Cavoletti Di Bruxelles gratinati - Ricetta Cavoletti di Bruxelles gratinati

I Cavoletti di Bruxelles gratinati sono una golosa e ricca variante dei Cavoletti in padella,Ricetta fortunata, che ha avuto molto successo anche tra chi, su questa piccola e graziosa verdura, aveva qualche remora, poco feeling, oppure non l’aveva mai cucinata… E’ bastato poco, anche stavolta, per esaltare il sapore dei Cavoletti e renderli appetitosi: dopo una rapida cottura a vapore, che permette ai cavoletti di cuocersi a puntino senza perdere colore, consistenza, ma sopratutto vitamine, li ho assemblati in teglia, condendoli con golosissima besciamella all’olio extravergine, che potete tranquillamente sostituire con la classica (squisite entrambe le versioni), della scamorza affumicata, una spolverata di pepe e parmigiano, abbinamenti già molto saporiti, che potete maggiormente arricchire con fette di prosciutto cotto. La gratinatura in forno completa il piatto, lega gli ingredienti, lascia che la besciamella e la scamorza si sciolgano, abbracciando in un girotondo di sapore la croccantezza dei mini cavoli, dando vita a Cavoletti di Bruxelles gratinati straordinariamente gustosi. Semplicissimi da realizzare, in poche mosse potrete portare in tavola un contorno ricco, ideale per accompagnare carne, pesce oppure uova, ma anche per sostituirle, i cavoletti di bruxelles gratinati, sono perfetti sia come secondo piatto che come piatto unico, se accompagnati da qualche fetta di Pan Brioche. In questo caso ho preparato delle monoporzioni. Ma potete, per comodità, preparare una teglia unica. Il risultato sarà il medesimo.

Scopri anche:

I Finocchi gratinati ( croccanti e dorati fuori, morbidi al morso, light e squisiti)

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per 2 persone (2 coccotte diametro 10 cm oppure una teglia unica da 18 cm)
Procedimento:

Come fare i Cavoletti di Bruxelles gratinati

In prima battuta preparate la besciamella, io ho cucinato il piatto sia con la classica che con quella all’olio extravergine. Sono squisite entrambe le versioni. Scegliete quindi in base ai vostri gusti. 

Tutte le indicazioni con le foto passo passo per realizzare la Besciamella in pochi minuti a casa vostra, le trovate nei link indicati.

Lavate i cavoletti, privateli delle foglie esterne (basteranno le prime 2 – 3 foglie) eliminate il  picciolo se è molto pronunciato:

Come pulire i Cavoletti di Bruxelles - Ricetta Cavoletti di Bruxelles gratinati

 Sciacquate nuovamente le verdure appena pulite e ponetele in una vaporiera oppure di una pentola con un apposito cestello, pronte per la cottura a vapore.

Se non disponete di vaporiera o pentola con cestello, leggete il post dei cavoletti in padella al paragrafo : come Cuocere i cavoletti di Bruxelles a vapore, troverete qualche spunto su come procedere anche senza strumenti.

Spolverate di sale le verdure e coprite con un coperchio. 

Cuocere a vapore i Cavoletti di Bruxelles - Ricetta Cavoletti di Bruxelles gratinati

Lasciate cuocere a fiamma moderata per circa 15′- 20′. I cavoletti devono risultare cotti, ma croccanti e dal colore vivace.

Scolate i cavoletti e poneteli da parte.  

Ricavate dal totale, circa 250 gr di Besciamella e tagliate a dadini la scamorza.

Se avete scelto la versione monoporzione servitevi di piccole coccotte, altrimenti sarà perfetta anche una teglia di medio-piccole dimensioni. 

Adagiate 2 cucchiai di besciamella in ogni coccotte, oppure  3-4 se avete scelto la teglia, il fondo deve essere  ben coperto. 

Adagiate i cavoletti sulla besciamella, uno di fianco all’altro: 

Preparare i cavoletti di Bruxelles gratinati 1 - Ricetta Cavoletti di Bruxelles gratinati

Aggiungete quindi la scamorza a dadini : 

Preparare i cavoletti di Bruxelles gratinati 2 - Ricetta Cavoletti di Bruxelles gratinati

Infine coprite con la besciamella, spolverate di parmigiano e una macinata di pepe nero: 

Preparare i cavoletti di Bruxelles gratinati 3 - Ricetta Cavoletti di Bruxelles gratinati

Ripassate in forno per 20′ a 180° avendo cura gli ultimi 5′ di cottura di azionare il grill.

I vostri Cavoletti di Bruxelles gratinati sono pronti, servite caldi:

Cavoletti Di Bruxelles gratinati - Ricetta Cavoletti di Bruxelles gratinati

0 per 0 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
40 Commenti
  1. Tania Bucciarelli

    A me piacciono ma…se li presento ai “miei”….me li lanciano dietro come palline da ping pong !! :O((

    1. simona

      Ciao Tania, bentrovata:) mi hai fatto sorridere:D ma ti assicuro che questi, insieme a quelli saltati in padella li hanno graditi anche chi aveva delle remore su questa verdura… mia madre mi ah cresciuto con la frase “non mi piace puoi dirlo solo dopo averlo assaggiato”:) e in effetti tante volte mi sono ritrovata a darle piena ragione:) fai un tentativo! poi mi dirai!

  2. letizia

    li ho assaggiati una volta sola e non mi sono piaciuti,pero’ come li hai preparati tu devono essere ottimi :)

  3. Cristina

    Eccomi, appena li ho visti sono corsa qui da FB, io adoro i cavoletti, peccato che a casa sia l’unica…e ma non mi perdo d’animo sai??! Li faccio ugualmente, prima o poi qualcuno si piegherà!
    Proverò la tua versione.
    Un bacio,
    Cri

  4. Elena

    Ciao Simo ma che meraviglia questo piatto!!!! Forse riuscirai a farm mangiare i cavoletti anche a me che non ne vado matta! Ma così mi sembrano invitantissimi!

  5. lory b

    E’ una verdura che non incontra tanto i gusti di marito e figlia… preparati così però sono una vera tentazione!! Proverò :)
    Un abbraccio tesoro e complimenti!!!!

  6. Claudia

    O mamma mia Simona!!!!! io le adoro quelle pallette..e guarda un pò.. ne ho giusto una confezione in frigo.. Ora mi metti in difficoltà.. avevo pensato alla pasta domanis era..ma ora vedendo le tue cocottine.. che voglia di provarle! Salvo la ricetta.. se non sarà domani sera.. sarà senz’altro la prossima settimana.. bacioni

  7. Chiara

    Simoooo!
    Marito li odia, dice che puzzano come le camerate di quando faceva il militare hihihihiih
    Io adoro i cavoletti, non li ho mai provati gratinati ma dalle tue foto sembrerebbero squisiti!!!
    Proverò e ti farò sapere.
    mille baci, Chiara

  8. Clara

    carissima!!! Adoro adoro adoro ma … mi hai appena fatto venire che saranno almeno due anni che non li gusto!!!! Caspita che flash!!!
    Meraviglia incredibile di sapore e semplicità questa proposta.
    Ti mando un grandissimo bacione e corro dalla mia Beatrice che sta facendo i compiti, una vagonata di tranquillità mi occorre…

  9. chiarapassion

    Simo con le tue foto rendi eleganti e belli anche i cavoletti…abbiamo le stesse posate <3 e la frase che leggo sopra di tua madre: " prima assaggia e poi dici se ti piace o meno" è quella che ha sempre detto anche la mia e forse è proprio grazie a lei che sono buongustai e sono pochissime le cose che non mi piacciono.
    Ti abbraccio

  10. imma

    Tesoro oggi non riuscivo a commentare cavoli:-D:-D:-D ci sono riuscita con il tablet e sai che li ho mangiati proprio oggi i cavoletti ma solo con burro e parmigiano mentre questa versione che ci proponi é di una goduria unica e poi che classe le tue foto, sono così raffinate e girlish e ogni volta mi incantano!! Un bacione forte e sai che ti voglio bene vero????<3

  11. Fr@

    Li faccio anch’io così ma con la besciamella classica e in effetti piacciono anche a chi non ama particolarmente questo ortaggio.
    Devo provare la besciamella all’olio extra vergine di oliva.

  12. Terry

    Buoni!! E’ una vita che non faccio i cavoletti di B. Mio marito non sopporta nemmeno l’odore mannaggia alla miseria! E quindi mi trattengo e non li mangio nemmeno io :( Bel piatto, un bacione tesoro

  13. ARIA

    adoro i cavoletti! ma non so mai come farli, anche io li cuocio sempre al vapore!!!! ora ho ben 2 ricettine da provare! questa poi,è davvero invitante! un bacio amica mia!

  14. Maddy

    Ma perché tu riesci a farmi adorare anche queste verdure che di solito non mi fanno impazzire???? Tu rendi tutto così speciale e nello stesso tempo così facile da preparare,con pochi ingredienti hai creato un piatto gustoso ma anche leggero con questo besciamella al l’olio d’oliva che anche io fàccio spesso e che nn ha niente da inviare all’altra…..sei nuca e speciale e mica piacere vedere che sei tornata in piena forma! Ti abbraccio tesoro!

  15. consuelo

    Io li adoro anche al naturale ma la tua proposta è troppo golosa :-P

  16. Stefania

    è una preparazione che adoro, poi sia io che il mio bimbo stravediamo per i cavolini di bruxelles

  17. Giovanna

    Amo i cavoletti di Bruxelles e gratinati li preparo spesso. Un bacio

  18. m4ry

    Tesoro ciao ! Ma che bella questa ricetta, e che meraviglia i colori :) Qui da me i cavoletti si trovano poco…ma io li adoro ! Bacini e felice serata <3

  19. Chiara

    mi piacciono un sacco i broccoletti e non avevo mai pensato di prepararli così. ottima ricetta! Come stai amica? spero vada un pochino meglio…un abbraccio

  20. federica

    Perfetti preparati così riesco a farli per mio marito, involgliano all’assaggio!! baci amica <3

  21. Ecco, io sono tra quelle persone che non amano particolarmente i cavoletti. Ma è possibile anche che io non li abbia mangiati nel modo giusto, visto che non sono usuali nella mia famiglia.
    Eppure è strano perché io sono una che mangia pure i broccoli appena bolliti senza nulla come condimento. Questo per dire che amo anche le verdure dall’aroma e dal profumo forte.
    Ma i cavoletti di bruxelles gratinati…certo che li assaggerei…e sono certa che mi piacerebbero!
    Sei un portento, Simo!
    Un abbraccio e visto che siamo nelle vicinanze, buon fine settimana!
    Tvb :*

  22. Chiara

    li adoro anche se puzzano un pò, piccola cosa trascurabile…Bellissima ricetta Simona,le foto poi sono meravigliose !Un abbraccio

  23. Lalla

    Sai quant’è che non cucino i cavoletti ? Una vita! Me ne ero quasi dimenticata, eppure mi piacciono da matti. Semplice ma ricca la tua versione.
    Proprio stasera ho fatto la “besciamelle” con l’olio, per delle polpettine di ceci, ma non pensavo fosse una mia deviazione.
    Sempre perfetta Simo, sempre piacevole e sempre strabiliante nelle foto.
    Un grosso bacio

  24. Carla

    Li adoro ma così non ho mai pensato di preparali, grazie mille!!!
    Le foto come sempre sono bellissime
    Un bacione

  25. Giovanna Bianco

    ricetta raffinata e tanto gustosa. Complimenti

  26. ely mazzini

    Eccomi cara Simona, che fatica in questo periodo stare dietro a
    tutto :) cucino poco i cavoletti…la tua gustosissima ricetta mi ha fatto venire voglia di prepararli, è davvero molto invitante e in versione mini è anche molto chic…bravissima!!!
    Bacioni, e buon fine settimana…

  27. Erica Di Paolo

    Ho tutto… che faccio, ci provo? ^_^
    Poveri coloro che hanno ancora remore su questa meravigliosa verdura. E’ così dolce e appagante, peraltro decisamente versatile, da rendere sfizioso qualsiasi piatto.
    Brava Simo!!!

  28. Emanuela

    Ciao Simo, come stai?
    Io sono una fan scatenata dei cavolini di Bruxelles! Intanto perchè sono troppo carini, poi fanno bene alla salute e terzo li trovo un contorno chic!
    Ieri li ho gratinati con pangrattato, con la besciamella non ho mai provato, ma colgo al volo il tuo suggerimento e li farò presto! ;)
    Grazie cara, un forte abbraccio!

  29. Già adoro i cavoletti, in questa versione sono di una golosità incredibile, Simo sei proprio brava e le tue foto bellissime!
    Un abbraccio

  30. Francesca

    Li ho presi ieri, sono in frigo in attesa di decidere come prepararli! A me piacciono anche bolliti, figurati! Ma gratinati in coccotte sono una vera bontà, quando la besciamella è morbida morbida… :-)

  31. Gabila

    Fino a poco tempo fa pensavo che queste palline verdi non facessero per me……poi qualche settimana fa li ho provati e mi sono piaciuti, sicuramente dal sapore particolare ma piacevoli se cucinati nel modo giusto! la tua proposta è golosa e certamente veloce da preparare! Dico veloce perché è un periodo che mi sfuggono le cose da sotto le mani e vorrei avere più tempo…uffa!!!! Tu comunque resti nei miei pensieri anche se non sempre riesco ad arrivare subito da te! Ti abbraccio e scappo perché devo organizzare gli scatti per il mio progetto fotografico! Bacio Simo!!!

  32. Claudia Magistro

    è una fortuna avere amiche foodblogger, non ho mai fatto la besciamella all’olio d’oliva :) grazie gioia anche per la ricettuzza mi sono incredibilmente innamorata dei cavoletti di bruxelles :*
    baci
    Cla

  33. Antro Alchimista

    Che golosità! A me i cavoletti garbano proprio tanto e gratinati con besciamella e scamorza sono ancora più golosi ;)

  34. mariangela

    Si presentano molto bene questi cavoletti, voglio assaggiare!

  35. Cristina

    Dolci a parte, in cucina mi applico poco. Sono abitudinaria e ripetitiva, non uso la fantasia. E oso pure pensare che certe preparazioni mi annoiano. Tu pensa che io amo così tanto la besciamella che potrei mangiarla a cucchiaiate. Faccio i cavolfiori gratinati e pure i finocchi…ma mai che mi sia venuto in mente di fare i cavoletti !! Ma si può esser così ristretti ?!?! Certo che in cocotte come li hai fatti tu sono tutta un’altra storia. Ma tu sei un’artista, cara mia ! Un abbraccio grande grande

  36. Morena

    Sai sempre regalarci preziosi consigli, perfetti per ogni occasione.
    Mi piace l’abbinamento con la scamorza, immagino il sapore…
    Sono sicura che li proverò!
    Felice week end!
    More

  37. Speedy70

    Cucinati così mi piacciono tantissimo!!!!!! Un abbraccio cara!!!

  38. chezuppa

    Ecco giusto stasera volevo cucinarmeli! :D Top!!!

  39. patalice

    ottima la scelta di mettere la besciamella ed il formaggio in concomitanza a questa verdura tanto ostica, che, ovviamente, diventa meno sana se cucinata così in effetti… ma moooooolto più gustosa

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.