Cavoletti di Bruxelles in padella

Cavoletti di Bruxelles in padella - Ricetta Cavoletti di Bruxelles in padella

I Cavoletti di Bruxelles in padella sono un Contorno super goloso, veloce e facilissimo da realizzare: Cavoletti di Bruxelles cotti a vapore e rosolati pochi minuti in padella con pancetta affumicata, a completare il piatto, una dadolata di scamorzetta affumicata, aggiunta a fine cottura in padella, che sciolta a fuoco moderato, lega insieme Cavolini e pancetta per dar vita ad un piatto profumatissimo, dal sapore deciso e raffinato. Un modo diverso, sopratutto molto veloce per gustare questi piccoli ortaggi di stagione, ricchi di vitamine e particolarmente salutari.  Questo Contorno di Cavoletti di Bruxelles in padella è l’ideale da realizzare quando si ha poco tempo a disposizione ma non si vuole rinunciare al gusto, perfetti, sia per accompagnare secondi di pesce sia secondi di carne, su crostoni o fette di pane casereccio.

Scopri anche:

La Verza in padella (la Ricetta veloce e gustosa da fare in 20 minuti)

Tempi di preparazione: Preparazione: 5′
Cottura: 25′
Totale:30′

Ingredienti:

Per 2 persone.

  • 200 gr di Cavoletti di Bruxelles freschi e puliti
  • 2 cucchiai di olio extravergine
  • 40 gr di pancetta affumicata (magra)
  • 40 gr di scamorza affumicata oppure formaggio a pasta filante
Procedimento:

Pulite i vostri Cavolini eliminando quelle 2-3 foglie esterne più dure e scure, dimezzate il picciolo, portandolo in linea con la forma tonda. Lavateli e pesateli.

Io ho cotto i Cavoletti di Bruxelles a vapore. Tecnica che amo molto e che da un pò di tempo ha sostituito in toto la bollitura delle Verdure. Vitamine e minerali si conservano in toto, le Verdure risultano croccanti, profumate e dai colori brillanti molto simili a  quelle crude.

Naturalmente potete lessare i cavoletti, se preferite, in abbondate acqua e cuocerli per circa 5′.

Cuocere a Vapore i Cavoletti di Bruxelles :

Se non disponete di una vaporiera, o dello strumento per cuocere a vapore, basterà adagiare uno scolapasta di acciaio oppure lo strumento per friggere direttamente in pentola, all’interno di una pentola capiente, in cui avete adagiato dell’acqua che naturalmente non deve superare un certo margine, ossia il punto in cui cade lo scolapasta, affinché i cavoletti non tocchino acqua.

Se lo scolapasta di cui disponete è più alto della pentola e quindi i fori escono fuori dai bordi della pentola, adagiate nello scolapasta un canovaccio pulito su cui adagerete i cavoletti, in questo modo coprendo con coperchio avete la sicurezza che l’aria non esca fuori dai lati.

Io ho utilizzato una  graticola ad hoc che si incastra in pentola, nata in dotazione con il servizio di pentole, che mi consente di cuocere a vapore piccole verdure:

Cuocere a vapore i Cavoletti di Bruxelles(1) -Ricetta Cavoletti di Bruxelles in padella

Coprite con un coperchio:

Cuocere a vapore i Cavoletti di Bruxelles(2) -Ricetta Cavoletti di Bruxelles in padella

Lasciate cuocere per 20′ a fuoco moderato. Trascorso il tempo indicato, allontanate dal fuoco e scoprite:

Cuocere a vapore i Cavoletti di Bruxelles(3) -Ricetta Cavoletti di Bruxelles in padella

Ponete in padella l’olio con l’aglio sbucciato e leggermente schiacciato, lasciate soffriggere qualche secondo, aggiungete la pancetta affumicata:

Rosolare in padella la pancetta con aglio e olio - Ricetta Cavoletti di Bruxelles in padella

Lasciate rosolare mezzo minuto a fiamma moderata e aggiungete in  padella i Cavoletti di Bruxelles:

Aggiungere i Cavoletti in padella - Ricetta Cavoletti di Bruxelles in padella

Lasciate rosolare i Cavolini per 5′ , girando costantemente. Aggiungete infine la scamorza a dadini:

Aggiungere la scamorza - Ricetta Cavoletti di Bruxelles in padella

Lasciate che la scamorza si sciolga, girate e amalgamatela ai Cavoletti e alla pancetta, in modo che i filamenti uniscano verdura e pancetta. Pochi secondi e i Cavoletti di Bruxelles in padella sono pronti per essere gustati:

Cavoletti di Bruxelles in padella - Ricetta Cavoletti di Bruxelles in padella

Servite caldi e filanti.


0 per 0 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
99 Commenti
  1. ombretta

    Cio Simona, ma lo sai che in questo fine settimana li ho fatti anche io?! pero’ con zest di limone, rosmarino e grana. A me piacciono molto i cavoletti e pensa che mia mamma me li fa sempre con la pancetta che a me piace tanto!!!
    riesci sempre ad incontrare i miei gusti:)
    tesoro mio ti auguro un buon inizio settimana e ti abbraccio fortissimo!!!!

    1. simona

      buonissima la tua versione con limone e rosmarino! :) io i cavoletti li ho scoperti relativamente da poco, quando ero piccola, età adolescenziale compresa, nn mi piacevano… adesso ne vado matta! ti abbraccio anch’io tanto tanto tesoro mio:*

      1. Ombretta

        Ciao Simona volevo mandarti un abbraccio <3

        1. simona

          Grazie tesoro sei dolcissima:* ti abbraccio tanto

  2. Valentina

    Ciao tesoro :) Non ne vado matta ma tu hai cucinato questi cavoletti così bene da farmi venire l’acquolina, con pancetta e scamorza… che bontà! :D Complimenti, dalle tue mani non possono che uscire prelibatezze :) Un abbraccio grande e buona settimana! :**

    1. simona

      Grazie di cuore Vale:* sempre carissima ti abbraccio tanto:) buona settimana a te:**

  3. Vaty

    Buongiorno Simo!
    spero di essere la prima, anche solo per ricambiare metà della tua gentilezza e amicizia.. :-)
    Sai che non avevo mai pensato di aggiungere il formaggio nei cavoletti? Ci credo che sono ancora più gustosi!
    Come sempre, i tuoi passo-passo, sono chiarissimi e mi sa che sei ormai la regina della “Danza in cucina” ^_^. Le tue foto sono sempre molto luminose e ben composte. Come Te.
    e qui, mi ripeto. lo so.
    Ma è così.. e tu lo sai, tesoro.
    <3

    1. Vaty

      .. non sono la prima :(
      mi accontento del 2° posto visto che Valentina è un’amica:))

      1. simona

        :**

    2. simona

      Grazie amica mia sei sempre speciale… sempre sempre.. e ti nn posso che ringraziarti di cuore.. ti adoro <3

  4. Ely

    Hanno un aspetto invitantissimo, stella bella! Una vera delizia e mi piacerebbe tanto prenderne un pochetto da assaggiare! Sei come sempre insuperabile e piena di idee sane e gustose! Complimenti, amica dolce! Ti voglio bene! <3 Buon lunedì ;)

    1. simona

      chicca magari potessi passartene una porzione:) ti abbraccio tanto un bacione e grazie di cuore stellina:*

  5. notedicioccolato

    Per anni non ho più toccato i cavoletti dopo una prima esperienza non proprio positiva e adesso li ADORO :D
    Con il tuo contorno ci andrei a nozze, semplice ma gustosissimo. Un bacione tesoro, buona settimana

    1. simona

      Dai:) in effetti anch’io da piccola non amavo molto i cavoletti e cavolo in generale… oggi lo adoro in tutte le sue forme… ti abbraccio tesoro:*

  6. Chiara

    li adoro anche se lasciano in cucina un profumino non proprio simpatico !Bella ricetta, la farò al più presto ! Un bacione e buona settimana…

    1. simona

      ma sai che a vapore nn ho sentito il solito “profumo” di cavolo stufato?! sarà anche per questo che amo quel tipo di cottura!:)bacione chiara e buona settimana a te:*

  7. lory b

    …so mai come cucinarli :)!!! Grandissima idea da prendere al volo!!!!
    Ghiotta versione!!!
    Un abbraccio tesoro e tanti baci!!!

    1. simona

      Felice tesoro di averti dato un’idea:) un abbraccio grande grande a te:*

  8. Daniela

    Ecco un modo originale per cucinare questa verdura, ottima l’idea del formaggio. un abbraccio, buona giornata Daniela.

    1. simona

      Grazie mille Dany:* buona giornata a te:*

  9. stefania

    e questa ricetta fa proprio per me, io li sbrano i cavoletti di bruxelles tanto sono deliziosi

    1. simona

      Mi fa piacere stefy:* un grande abbraccio:)

  10. letizia

    ciao Simo,li ho assaggiati solo una volta e non mi sono piaciuti molto,pero’ voglio provare la tua versione,forse cambio idea..baci ^_^

    1. simona

      Lety cara ti cnsiglio di riprovare perchè in effetti il gusto dei cavoletti cambia molto a seconda degli abbinamenti:) ti abbraccio :*

  11. Claudia

    Son delle palline che io e Riccardo amiamo! Ne acquistiamo ogni settimana un cetello.. e finchè li troviamo.. li compriamo!! Ci piacciono lessati e poi conditi con olio e sale.. o fatti gratinati al forno.. o con la pasta e pancetta!! Ma così come tu ci proponi.. con pancetta e scamorza!!! devo provare! Baci e buon inizio settimana ;-)

    1. simona

      Concordo tesoro , sono molto versatili e ottimi con vari tipi di condimenti;) un bacione a te e buona settimana:*

  12. Kiaretta

    simo solitamente non mi piacciono tanto i cavolini.. come li hai preparati tu però fanno venire l’acquolina sopratutto per la scamorza affumicata mmm che gola! proverò come ce la suggerisci tu. bacino

    1. simona

      kiaretta tesoro provali e sono sicura che cambierai idea! sono davvero molto appetitosi così preparati;) un abbraccio grande :*

  13. Ciao Simo, intanto buon inizio settimana, spero tu abbia trascorso un buon week end, sai che i cavoletti di Bruxelles non li ho mai assaggiati, visti nella tua ricetta sono gustosissimi, che sia la volta buona… bacioni Manu

    1. simona

      Manu allora devi provarli!:) poi contengono anche tante vitamine e fanno tanto bene:* bacione e buona giornata a te:)

  14. artù

    Un contorno perfetto ed adatto alla stagione! velocizzerò ulteriormente la tua idea cuocendo nella vaporiera del microonde…che ne pensi??

    1. simona

      Perfetta! velocizzi ulteriormente la preparazione riducendo a pochi minuti anche la cottura a vapore;) un bacione tesoro:*

  15. Fabio

    Mi piacciono un sacco, semplici e super golosi in questa versione da leccarsi i baffi.

    1. simona

      Mi fa piacere Fabio:) bacioni a voi:*

  16. lory

    la ricetta è gustosissima!!!!!!! grazie infinite per i tuoi meravigliosi auguri!!!!!!!! ti abbraccio forte forte Lory

    1. simona

      Grazie a te lory :* e ancora tanti cari auguri di buon compleanno:*

  17. federica

    Buoniiiiiiiiiiiiiiii! li prendo solitamente per me perchè a mio marito non piacciono tanto. ehehe ma preparati così viene un piatto saporito e gustoso!! segno tutto!! buona settimana Amica!!!

    1. simona

      eh si tesoro:) i cavoletti cucinati con pancetta e scamorza si insaporiscono molto! il piatto diventa goloso e profumato:) un abbraccio amica e buona settimana a te:*

  18. Maddy

    Ciao Simo, buon lunedi, ma che spettacolo questi cavoletti, è tantissimo tempo che non li rimangio e devo dire che mi hai fatto venire una voglia matta, come sempre con la tua precisione e le tue bellissime foto, sai rendere speciale tutto, anche dei semplici cavoletti, che forse qualche volta non vengono tanto presi in considerazione sul banco del supermercato (parlo per me, ovviamente)….Veramente fantastici, alla prossima spesa, il carrello conterrà sicuramente anche favolosi ortaggi, che come hai detto tu, fanno molto bene….grazie di cuore dolce Simo, a presto!

    1. simona

      Grazie mille Maddy sempre carissima e gentilissima:) alla prossima spesa allora cavoletti:D un abbraccio grandissimo:*

  19. ficoeuva

    anche noi non conoscevamo il tuo blog, bello qui!
    ciao a presto
    ficoeuva

    1. simona

      grazie ragazzi:) a presto:*

  20. monica

    forse per la prima volta li cucinerò questi benedetti cavoletti, li adoro e non li cucino mai. Sai quelle idiosincrasie immotivate e irragionevoli, ecco questa è una delle mie! Ricetta davvero deliziosa, che spinge persino me a comprarli e prepararli, oltre che mangiarli! Grazie super Simo un abbraccio e buona settimana *** mony

    1. simona

      tesoro so molto bene di cosa parli! capita anche a me:) poi basta un quid per cambiare idea, una piccola motivazione:) ti abbraccio tanto cara buona settimana a te:*

  21. Renata

    è iniziata la nostra settimana cara Simona
    Un grande in bocca al lupo….
    sarà dura ma alla fine saremo sempre brave!!!!!
    Ma sai che io i cavoletti non li ho mai mangiati
    e sai che vedendo queste foto,la preparazione e la pancetta…bè la voglia mi è proprio venuta!!!!!!
    Un grande abbraccio bella ragazza e forza e coraggio!!!!!!!!!!!!

    1. simona

      Chicca purtroppo sono influenzata alla grande e ieri sono stata anche piuttosto male.. insomma l’inizio nn è stato dei migliori ma celapossofare:D ti abbraccio tesoro grazie:*

  22. Berry

    Yummy i cavoletti di Bruxelles! Mi piacciono molto anche se mi creano un po’ di …ehm…ehm… :)
    Un abbraccione!

    1. simona

      Una tantum allora:D un abbraccio a te cara :*

  23. Vica in cucina

    ogni foto mi lascia un vuoto d’inpazienza nello stomaco!! Simo non vedo ora di comprarli e cucinarl! Credo che cucinati così abbiano un sapore decisamente migliore!

    1. simona

      il profumo di “affumicato” dona davvero molto al piatto:) a noi sono piaciuti tantissimo:) grazie tesoro un abbraccio:*

  24. labaguedefra

    ciao Simona, che bontà! io di solito li faccio nature, ma mi sa che la prossima volta prendo spunto dalla tua ricetta!
    buona serata!

    1. simona

      Nature sicuramente sono molto più leggeri però così aromatizzati sono da provare:D buona serata a te:*

  25. Chiara

    Ottimi questi cavolini! ne ho appena proposta una versione anch’io con lo speck… :)

    1. simona

      Ottimi anche con lo speck:)

  26. roberta

    Eccomi rediviva tesoro mio! Risuscitata dall’influenza finalmente, e con una voglia pazzesca di cucinare e di mangiare cose buone!
    Allora, intanto io ADORO i Cavoletti di Bruxelles, e fatti così mi sembrano un’idea deliziosa…non avevo mai provato a metterci il formaggio, ma la prossima volta lo farò sicuramente!
    E comunque tu sai far diventare buono, bello e poetico qualunque piatto!
    Un abbraccio immenso :)

    1. simona

      Tesoro ben tornata:* si è sentita la tua assenza sai? sono felice di rileggerti in forma e con la voglia di cucinare e mangiare nuovi piatti! sono sicura che ti piaceranno:) ti abbraccio e tanto e grazie di cuore sei sempre tanto cara :*

  27. sississima

    ci credi che li ho mangiato solo 1 volta in vita mia, proverò questa tua sfiziosa ricetta, un abbraccio SILVIA

    1. simona

      tienimi aggiornata sul risultato:) bacione silvia:*

  28. Elena

    Simona cara ma che contorno brioso, mi è venuto questo termine :-) Veloce e allegro, questo piace anche alla mia scimmietta :-))) Baci

    1. simona

      Grazie ely:* mi piace brioso:) bacione a te:*

  29. carla

    Molti non li amano, ma io li adoro!!!
    Li cucino sempre al vapore (come ormai tutte le verdure) e spesso li uso per condire la pasta, ne ho giusto presi un po’ oggi, quindi proverò questa tua versione sfiziosa.
    Bacioni

    1. simona

      Grazie carla:* ti abbraccio un bacione!

  30. Babe

    Uh mamma che piatto meraviglioso hai creato tesoro!
    Buonissimi i cavoletti di bruxells ed io soffro tantissimo a non poterli più mangiare. SBAV
    Bacini

    1. simona

      Mi spiace tesoro sopratutto per l’intolleranza :/ grazie piccola un bacione a te grande grande:*

  31. Radici di Zenzero

    Ciao Simo, rieccomi finalmente!
    Ma sai che non ho mai preparato i cavoletti?…Dalle mie parti non si trovano facilmente. I tuoi sono molto invitanti e mi piace moltissimo il fatto che abbia aggiunto la scamorza…è un piatto completo e davvero goloso!
    Un bacio cucciola e buona settimana
    Paoal

    1. simona

      Tesoro in effetti i cavoletti di bruxelles sono tra le verdure di nicchia, però una volte che entrano a far parte della tua lista della spesa nn li lasci più:) un abbraccio grande e grazie mille… sempre gentilissima e tanto cara:**

  32. patrizia

    Buoni, buoni, buoni!!! Davvero invitanti questi cavoletti così preparati…la scamorza poi ci sta proprio bene!! Da provare di sicuro!!
    Un bacio grande!
    P.S. Simo, stanotte ti ho sognata ma non riesco a ricordare dove e cosa facevamo insieme!! Smack!

    1. simona

      tesoro ma dai! adesso sono curiosissima di sapere di questo sogno:D mi fa piacere che hai gradito i cavoletti.. io li adoro.. poi così ho svoltato… piacciono a tutti! un abbraccio grande pat:*

  33. Brava come sempre! Piatti come questo, veloci e saporiti, che ti fanno fare bella figura con i commensali, sono i migliori in assoluto! Un bacione :)

    1. simona

      Fast & Easy sta diventando un must della mia cucina eli:) un abbraccio e grazie tesoro:*

  34. Sabrina

    Ho dei cavoletti di una cassetta dei gruppi di acquisto, sono piccini e proverò a farli così!

    1. simona

      Sabri vanno benissimo anche se sono un pò più piccini, magari cuocili di meno , solo 10′-15′ a vapore:) un abbraccio:*

  35. elenuccia

    Purtroppo una volta ho fatto indigestione causa cavoletti e da allora non riesco piu’ a mangiarli. Pero’ devo dire che questa padella ha un aspetto davvero super.

    1. simona

      elenuccia purtroppo capita, anch’io quando sono particolarmente golosa di qualcosa ne mangio fino a sentirmi male… poi magari basta lasciar passare un pò di tempo… un abbraccio e grazie:*

  36. Simona

    Ciao Simo! Mi piacciono moltissimo i cavoletti di Bruxelles e non so mai come cucinarli…in questo modo così geloso penso che riuscirei a farli mangiare anche a mio marito:) grazie x l’idea!!! Un bacione!

    1. simona

      Preparati così piacciono un pò a tutti perchè sono molto appetitosi e il profumo di “affumicato” invoglia tanto:) un bacione a te:*

  37. speedy70

    Leggo con piacere che non solo l’unica a cui piacciono da matti i cavolini!!!!! Bene, perchè qua in casa, mi fanno sentire un marziano! Baci Simona!

    1. simona

      no no speedy anche io li adoro! poi oltre ad essere buonissimi sono davvero molto versatili… si prestano a tantissime preparazioni… insomma W i cavoletti:)

  38. Ros

    cara confesso che non mi fanno impazzire li trovo sempre un pò troppo dolci! però li mangio lo stesso perchè fanno molto bene!!! sempre ricette intelligenti le tue e spiegate perfettamente :-) un abbraccio, Ros

    1. simona

      Tesoro ti assicuro che con il tocco di scamorza e pancetta acquistano tanti punti e molto gusto:) grazie mille sei gentilissima:* un abbraccio grande grande

  39. elly

    Pensavo che i cavoletti di Bruxelles non mi piacessero. Ma quando li ho visti nella tua padella con quella pancetta affumicata e quella scamorza… me ne sono innamorata!!! Proverò sicuramente!!! Mi hai ispirato!

    1. simona

      Mi fa tanto piacere elly:) un abbraccio grande grande e grazie:**

  40. Paola

    Ciao Simo tutto ok a parte la cucina sono impegnata nel mio laboratorio sartoriale sono una stilista e sarta :) non ho mai provato i cavoletti..come li hai preparati tu saranno deliziosi brava kiss!
    p.s. mi sono iscritta alla tua newsletters :)

    1. simona

      Ciao Paola:) che piacere risentirti… immagino che nn sia semplice conciliare tutto, famiglia compresa:) grazie mille tesoro ci sentiamo presto! un bacione:*

  41. sabina

    ciao Simona, mi dispiace tu sia raffreddata ed influenzata, speriamo passi presto
    i cavoletti di bruxxell mi piacciono da morire, come li hai preparati tu poi non ne parlaiamo, purtroppo a mio marito non piacciono e così non li faccio mai
    un bacione

    1. simona

      Ciao sabi:) sto già molto meglio grazie:* eh si purtroppo ti capisco! siamo un pò condizionati ai gusti dei familiari a meno che nn vogliamo preparare piatti separati… ecco ma succede raramente!:) un bacione a te:*

  42. Tina Lericette

    Ciao Simo che meraviglia queste verdurine le farò anch’io!!!Grazie mille sei una fonte inesauribile di idee!!

    p.s. un bacione rimettiti presto!

    1. simona

      Grazie a te Tina:* un abbraccio grande :) sto già molto meglio:*

  43. couturetrend

    Ciao.. come va??
    Amo tuo Blog!
    Passa da me se ti va

    Bacio!

    1. simona

      ciao :) grazie! arrivo con piacere

  44. ma sai che non li ho mai provati nè mangiati? :( qui non si trovano facilmente :( grr appena li trovo seguo la tua ricetta :) notte carissima! :-****

    1. simona

      Ma dai giò sai che mi diceva la stessa cosa un’amica napoletana… eppure quando vivevo a Napoli qualche volta li vedevo nel banco verdura.. cosa sarà successo? bacione carissimo:*

  45. vickyart

    hai detto bene, quando si ha poco tempo ma senza rinunciare a qualcosa di gustoso :) sono molto buoni mi piacciono ma qui nn li trovo facilmente purtroppo! baci cara! riposati!

    1. simona

      Anche tu nn li trovi? :( ti abbraccio tesoro grazie di cuore:*

  46. Angela

    Ciao Simona. intanto ti ringrazio per le cose carinissime che mi hai scritto, e ti faccio anche io i complimenti per questo bel blog. la grafica è davvero bella e ci sono un sacco di ricette gustose. Sai che mia figlia adora i cavoletti di bruxell, le piacerebbe da matti questo piatto, devo provare :)

    1. simona

      Grazie mille Angela sei carinissima:) a presto un bacione e buona giornata:*

  47. e il basilico

    Non penso mai ai cavoletti, chissà come mai…invece cucinati come li fai tu sono molto sfiziosi, me li devo ricordare. Un bacio cara, passa una bella giornata

    1. simona

      in effetti si, in poco tempo risolvono una cena con pochi gesti:) un bacione e buona giornata a te:**

  48. Nadia

    Fatti ieri! sono buonissimi!

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.