Besciamella senza burro

besciamella senza burro

La Besciamella senza burro è una variante della classica Besciamella, salsa salata indispensabile in cucina per condire paste al forno e pietanze. Questa è la versione senza burro, una Besciamella vegetarianaleggera ma anche buonissima!  Anzi, alcuni addirittura la preferiscono alla classica!

Tempi di preparazione: Preparazione:10′
Cottura:5′
Totale:15′

Ingredienti:

Per 600 gr di prodotto

Scopri anche:

La Besciamella senza glutine (la ricetta con farina di riso perfetta per celiaci)

  • 500 gr di latte
  • 50 ml di olio extravergine
  • 50 gr di farina
  • sale
  • pepe
  • 1 pizzico di noce moscata(facoltativo)

I Vegani possono sostituire il latte intero fresco con il latte di soia oppure con il latte di riso oppure brodo vegetale in modo da ottenere una Besciamella Vegan a tutti gli effetti, idonea per la loro cucina.

Procedimento:

in un pentolino, mettete a scaldare l’olio e la farina:

besciamella senza burro

girate a fuoco moderato per amalgamare il composto, quando inizia leggermente a friggere:

besciamella senza burro2

aggiungete il latte a filo e girate con una frusta a mano:

besciamella senza burro3

abbassate la fiamma, aggiungete sale, pape , se gradite grana e noce moscata e girate a fuoco lento per qualche minuto a fuoco lento fino ad ottenere una crema addensata liscia e compatta :

besciamella senza burro

5 per 3 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
12 Commenti
  1. vivy

    la provo sicuramente anche se non sono vegetariana secondo me è anche più leggera di quella con il burro

    1. simona

      Ciao vivy:* certo è sicuramente più leggera la besciamella con l’olio al posto del burro anche se è comq molto nutriente:)

  2. alessandra

    Provata adesso! veramente ottima.

    1. simona

      ciao alessandra! mi fa piacere che ti sia piaciuta:)

  3. luciana

    ciao Simona, leggo sempre le tue favolose ricette….GRAZIE!
    ti vorrei chiedere se il latte bisogna scaldarlo prima, o va messo freddo, o ambiente? grazie mille di tutto

    1. Simona Mirto

      Ciao Luciana, come preferisci! è indifferente! ;) un bacione e grazie a te per i complimenti :*

  4. Lucry

    Provata oggi, gustosa e leggera. Ottima

    5
  5. Elisa

    Si può congelare?

    1. Simona Mirto

      Certo!

  6. Nina

    Semplicemente perfetta!
    Grazie!!!

    5
  7. Laura

    A me è rimasta liquida…. provata per 2 volte!!!

  8. Aurora

    Perfetta! Quando cerco qualsiasi ricetta tavolartegusto ha sempre qualche suggerimento per far venire tutto al meglio. Ormai cerco solo qui! Grazie!

    5

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.