Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Salse e Condimenti > Castagne bollite : Come cuocere le Castagne lesse perfette! (Ricetta)
Salse e CondimentiRicette Base

Castagne bollite : Come cuocere le Castagne lesse perfette! (Ricetta)

Simona Mirto di Simona Mirto
1 ora Facile
Condividi

Le Castagne bollite sono una preparazione di base molto semplice e squisita, ideale per mille ricette in cucina sia dolci che salate! Che si realizza con soli 3 ingredienti: castagne, acqua e qualche foglia di alloro! Ecco per voi una guida pratica corredata di Ricetta e tutti i Trucchi passo passo come cucinare le Castagne lesse perfette ! Dalla consistenza morbida e polposa, ma non molle! Deliziosamente profumate , ma allo stesso tempo dal gusto neutro ; in modo che possiate gustarle al naturale, come snack, merenda, o fine pasto! Oppure utilizzarle in una Zuppa , come condimento per insalate, arrosti; ma anche per preparare una Torta di Castagne soffice, il classico Monte bianco dolce, la golosissima Crema di castagne!  e qualche consigli per conservale!

Castagne bollite - lessate

Come ogni ricetta tradizionale esistono diverse versioni e tante piccole varianti! In questo caso vi regalo quella che considero la Ricetta perfetta delle Castagne bollite che ormai da anni realizzo in questo modo con grande successo! Per la preparazione potete utilizzare sia le Castagne, che i Marroni. I segreti per un risultato perfetto sono: regolare la cottura in base alla grandezza! Quindi prolungare o diminuire a seconda del tipo che utilizzate. Cottura moderata e costante! Evitare la fiamma altissima ma sopratutto evitate di lasciare le Castagne in ammollo successivamente! Seguite tutti i passaggi e vedrete che risultato!! diventeranno l’alternativa perfetta alle strepitose Castagne al forno o Castagne al microonde e alle pratiche Castagne in padella! e alle più nuove Castagne in friggitrice ad aria!

Scopri anche:

Il Castagnaccio (la preparazione toscana originale illustrata passo passo)

Ricetta Castagne bollite

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
1h 45 minuti 1h e 45 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 130 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 4 persone
  • 600 gr di Castagne o Marroni (le mie di media dimensione)
  • acqua fredda
  • 2 – 3 foglie di alloro
  • 2 cucchiai di olio di semi di girasole o extravergine ( per la conservazione )
Procedimento

Come fare le Castagne lesse

Prima di tutto pulite le castagne con un panno asciutto.

Poi riempite una pentola con acqua fredda e immergete le castagne e le foglie di alloro:

come fare le castagne bollite

Infine potete su fuoco moderato, coprite con un coperchio e lasciate cuocere per circa 40 – 45 minuti. Controllate sotto i rebbi della forchetta che siano morbide.

Se sono ancora dure, significa che sono più grosse e dovrete prolungate la cottura. Vi consiglio di valutare di 5 minuti in 5 minuti.

Ricordate che la forchetta deve affondare ma non devono essere molli!

Una volta pronte scolate immediatamente e stendetele su un canovaccio.

Poi incidetele con un coltello dalla base e spellate delicatamente togliendo prima la corteccia esterna poi la pellicina.

Io sono stata molto meticolosa per ottenerle intere e ci ho impiegato tanto tempo, ma se non avete  necessita della castagna integra sarà un lavoro più veloce! Una volta sbucciate sono pronte da mangiare!

Ecco pronte le vostre Castagne  bollite!

Castagne bollite

Conservare le Castagne lesse

Come vedete dalla foto, le mie sono lucide, perché le ho pennellate con olio, questo passaggio vi consente di conservarle morbide per 1 settimana.

Potete lasciarle in questo modo a temperatura ambiente per 1 giorno circa, poi meglio conservarle in frigo, pennellate e sigillate ermeticamente!

5 per 5 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:castagneRicette autunnaliRicette LightRicette Senza glutineRicette Senza lattosioRicette VeganeRicette Vegetariane

Ricette da non perdere!

patè di asparagi

Patè di asparagi (una crema deliziosa e veloce!)

pasta frolla per pastiera napoletana

Pasta frolla per Pastiera: (Ricetta e Consigli passo passo)

sugo alla puttanesca

Sugo alla puttanesca: la Ricetta originale spiegata passo passo

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
10 Commenti
  • Avatar Amina ha detto:
    15 Ottobre 2021 alle 20:22
    5
    Rispondi
  • Avatar Lorenzo ha detto:
    16 Ottobre 2021 alle 11:18

    Una volta lessate si possono tranquillamente surgelare se non si usano subito, restano buone lo stesso.

    5
    Rispondi
  • Avatar sergio ha detto:
    25 Ottobre 2021 alle 21:35

    grazie Simona per la spiegazione

    5
    Rispondi
  • Avatar mavi ha detto:
    11 Novembre 2021 alle 11:43

    Non si fa il taglio prima della cottura? grazie.

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      11 Novembre 2021 alle 18:09

      No! Altrimenti si ammollano troppo ;)

      Rispondi
  • Avatar Efisio ha detto:
    16 Novembre 2021 alle 23:27

    ho preso normali castagne “medie2 nelle comuni retine, in supermercato, sto facendole bollite e come riportato anche da voi, mi aspettavo 45′, sono passate 3 ore e non sono ancora cotte ????????????

    Rispondi
  • Avatar Seya ha detto:
    29 Novembre 2021 alle 14:16

    Si possono congelare una volta bollite e raffreddate?

    5
    Rispondi
  • Avatar Rosa di Anna ha detto:
    17 Dicembre 2021 alle 13:17

    Se sono fresche ossia con la buccia neppure dopo 8 ore riuscirai a pungerle.La prova di cottura con la forchetta è per le secche e sbucciate. Ciao

    5
    Rispondi
  • Avatar Maurizio ilagiu ha detto:
    3 Novembre 2022 alle 09:08

    Se dopo 3 ore non sono cotte butta tutto consumi solo gas le castagne devono cuocere circa mezz’ora del calibro medio poi varia a secondo le dimensione

    Rispondi
  • Avatar Kiara ha detto:
    21 Ottobre 2023 alle 00:03

    Allora cosa consigliate? Raccolgo le castagne piccine dalle mie parti non le buco e per quanto dovrei farle andare? Grazie per chiunque risponda

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy