Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Antipasti > Finger food > Carciofi fritti (croccanti e dorati) la Ricetta perfetta in 10 minuti!
Finger foodContorniAntipasti veloci

Carciofi fritti (croccanti e dorati) la Ricetta perfetta in 10 minuti!

Simona Mirto di Simona Mirto
5 minuti Facile
Condividi

I Carciofi fritti sono un goloso contorno o antipasto sfizioso che si prepara in pochi minuti con carciofi impanati prima nella farina e poi nell’uovo; una tecnica perfetta per realizzare la classica pastella per carciofi, indispensabile per ottenere Carciofi fritti croccanti e dorati fuori che conservano tutta la loro tenerezza dentro! Buonissimi è riduttivo!! Uno tira l’altro come le caramelle!

Carciofi fritti - Ricetta Carciofi fritti (dorati e croccanti)

Come ogni ricetta tradizionale, esistono diverse versioni tra cui i Carciofi fritti senza pastella. Quella che vi regalo oggi è a mio parare la Miglior Ricetta di Carciofi fritti; si tratta di una ricetta di famiglia, che a casa mia si prepara da quando ne ho memoria; conosciuta anche come carciofi dorati e fritti, proprio per questa panatura deliziosa che li rende spaziali! Carciofi fritti - Ricetta Carciofi fritti (dorati e croccanti)- Velocissimi e super facili! Il segreto è pulire i carciofi alla perfezione, eliminando completamente tutte le foglie dure e pungenti una volta che avrete ottenuto solo cuori teneri, i carciofi andranno tagliati in spicchi, e tuffati nella pastella e poi in olio bollente pochi minuti! Perfetti come contorno , proprio come i Carciofi alla romana , i Carciofi alla giudia e i Carciofi al forno, sono ideali un per accompagnare pietanze di carne o pesce, uova, o formaggi, spesso anche per le grandi occasioni tra cui pasqua! Si rivelano subito un delizioso finger food, ideale per aperitivo e antipasti! Preparateli presto e innamoratevi di questa versione!

Scopri anche:

I Carciofi in padella (morbidi e succosi, la ricetta veloce per mille usi!)

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
5 minuti 5 minuti 10 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 157 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 4 persone
  • 4 carciofi
  • 3 – 4 cucchiai di farina
  • 2 uova
  • 1/2 limone
  • sale
  • olio di semi di arachidi o classico per friggere
Procedimento

Come fare i Carciofi fritti

Prima di tutto pulite i carciofi perfettamente, eliminando gambi e foglie dure e spinose.

Se volete rendere la preparazione ancora più veloce e facile, acquistateli già puliti.

Dividete ogni carciofo a metà e ogni metà in 4 parti ed eliminate da ogni spicchi la barba interna

Infine, man mano che li tagliate, inseriteli in una ciotola con acqua ghiacciata e 1/2 limone spremuto con tutta la buccia:

affettare i carciofi - Ricetta Carciofi fritti

Poi preparate la pastella per carciofi.

Servitevi di due piatti fondi. In uno inserite la farina, in un altro le uova sbattute.

Prima di tutto, passate i carciofi nella farina molto bene, poi adagiateli nell’uovo rotolandoli perfettamente:

pastella per carciofi - Ricetta Carciofi fritti

man mano adagiateli in un piatto da portata.

Scaldate l’olio in un pentolino a bordi alti (oppure friggitrice). L’olio deve arrivare ad una temperatura di 175° , quando immergete i carciofi devono dorarsi ma non bruciare! quindi tenete l’olio a temperatura medio – alta costante.

Friggete per circa 1 minuto e mezzo, fino a quando non risultano dorati ! Cospargete di sale

Ecco pronti i Carciofi fritti croccanti e squisiti!

Carciofi fritti - Ricetta Carciofi fritti (dorati e croccanti)

Potete conservarli a temperatura ambiente per 1 giorni massimo 2

5 per 1 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:Antipasti PasqualiAperitivocarciofiContorni di NataleRicette di NataleRicette di PasquaRicette economicheRicette invernaliRicette primaveriliRicette Senza lattosioRicette Veloci

Ricette da non perdere!

carciofi trifolati in padella

Carciofi trifolati in padella

ciambella danubio alle spezie

Ciambella danubio alle spezie (sfiziosa e colorata)

carciofi e asparagi in padella

Carciofi e asparagi in padella (semplici, veloci, saporiti)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
2 Commenti
  • Avatar Mariola ha detto:
    9 Aprile 2019 alle 13:54

    Io seguo le stesse fasi ,ma aggiungo nel l’uovo sbattuto del grana e del prezzemolo

    5
    Rispondi
  • Avatar Mariatecla Manci ha detto:
    20 Dicembre 2023 alle 08:59

    I carciofi si sbollentano prima di passarli nella farina e nell’uovo?
    Mariatecla Manci

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy