Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Secondi Piatti > Secondi Vegetariani > Carciofi alla giudia: Ricetta originale romana e Consigli passo passo
Secondi PiattiContorniSecondi Vegetariani

Carciofi alla giudia: Ricetta originale romana e Consigli passo passo

Simona Mirto di Simona Mirto
10 minuti Facile
Condividi

I Carciofi alla giudia sono un contorno tipico della cucina giudaica – romana . si tratta di carciofi fritti interi, in olio bollente;  che secondo una tecnica ben precisa verranno aperti a fiore in modo che le foglie risultino croccanti e dorate proprio come chips da staccare con le mani!  Una bontà unica che ha origini antiche nella zona del Ghetto ebraico di Roma ; dove ogni trattoria li propone come orgoglio culinario della capitale insieme a Carbonara e Supplì! Volete preparali in casa? Ecco per voi la Ricetta originale dei Carciofi alla giudia con tutti i Trucchi e Consigli utili corredati da foto passo passo per realizzarli alla perfezione e senza errori! proprio come nei migliori ristoranti romani!

carciofi alla giudia

Si tratta di una Preparazione semplice e veloce, ma sono necessarie alcune regole per un’esecuzione a regola d’arte. Prima di tutto i scegliere i carciofi giusti : qualità cimaroli detti anche mammole. Sono grandi e spessi e si prestano perfettamente per essere aperti a fiore. Secondo luogo, la pulizia dei carciofi : indispensabile eliminare le parti dure per lasciare posto solo al cuore tenero. Infine la doppia frittura : la prima vi consentirà di ammorbidire le foglie, la successiva, dopo l’apertura delle foglie del carciofo, vi permetterà di ottenere le chips! Seguite tutto il procedimento e vedrete che risultato strepitoso! Proprio come i classici Carciofi alla romana, anche questi alla giudia sono ottimi sia caldi che freddi, non solo come contorno per accompagnare mille piatti! come un Saltimbocca alla romana, il classico Abbacchio alla romana, oppure una gustose Scaloppine al limone. Sono perfetti anche come antipasto o addirittura come secondo piatto vegetariano, magari dopo un goloso piatto di Pasta alla gricia! Insomma a voi la scelta! provateli e ve ne innamorerete!

Ricetta Carciofi alla giudia

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
10 minuti 20 minuti 30 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 434 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per una 3 pezzi
  • 3 carciofi romani (qualità cimaroli detti anche mammole)
  • olio per friggere
  • sale
Procedimento

Come fare i Carciofi alla giudia

Per prima cosa pulite molto bene i carciofi come di solito è prassi: ovvero eliminando le foglie esterne più scure e dure, fino ad arrivare a quelle più chiare, poi eliminate con un taglio netto le foglie in punta più dure e scura e ripulite il gambo assottigliandolo lasciandolo lungo un minimo 5 – 6 cm

 A mano a mano riponeteli in una ciotola con acqua e succo di limone (oppure solo acqua ghiacciata) :

come fare i carciofi alla giudia

Poi scolateli e asciugateli con uno strofinaccio, strizzando bene.

Infine scaldate l’olio in una pentola a bordi alti e immergete i carciofi nell’olio e friggeteli per circa 8 – 10 minuti. Se schizzano coprite con un coperchio, girate di tanto in tanto e verificate la cottura con una forchetta: dovrà passare facilmente attraverso il cuore del carciofo.

Una volta cotti, scolateli e lasciateli raffreddare capovolti su di un piatto rivestito di carta assorbente,  poi aprite le foglie come se fossero dei fiori.

friggere i carciofi alla giudia

Attenzione a questo passaggio, i carciofi vanno aperti bene e delicatamente.

Poi immergeteli nuovamente nell’olio bollente per un paio di minuti tenendo ogni carciofo per il gambo e con la parte delle foglie rivolta verso il basso.

Infine scolateli bene, poi apriteli nuovamente se necessario e sistemali questa volta a testa in su in un piatto ricoperto di carta assorbente affinché perdano l’olio in eccesso.

Infine condite con il sale. Il risultato deve quello che vedete, belli pieni di chips croccanti!

Ecco pronti i Carciofi alla giudia 

carciofi alla giudia
5 per 2 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:carciofiRicette primaveriliRicette Senza glutineRicette Senza lattosioRicette VeganeRicette VegetarianeRicette Veloci

Ricette da non perdere!

carciofi e asparagi in padella

Carciofi e asparagi in padella (semplici, veloci, saporiti)

Polpettone con uova sode

Polpettone con uova sode (scenografico e gustoso)

patate piselli e carote in padella

Patate piselli e carote in padella (Contorno veloce e saporito)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
3 Commenti
  • Avatar Felicia ha detto:
    6 Aprile 2022 alle 20:07

    Sono perfetti! li proverò!

    5
    Rispondi
  • Avatar Gabriella ha detto:
    12 Marzo 2023 alle 14:14

    Quando si leggono le ricette e le procedure per realizzarle, sembra tutto molto facile e sembra di pregustarle già.
    Le spiegazioni e le immagini sono semplici e chiare. Grazie
    (credo di essere già iscritta alla vostra Newsletter, perchè la ricevo)

    Rispondi
  • Avatar Verdun ha detto:
    22 Marzo 2023 alle 07:05

    Si, ho realizzata questa fantastica ricetta e devo dire che ho ricevuto i complimenti. I passaggi erano spiegati nel dettaglio in modo chiaro e l’esecuzione è risultata facilitata. Bravi e grazie

    5
    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy