Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Primi Piatti > Pasta > Carbonara di zucchine (vegetariana e cremosa!) la Ricetta in 15 minuti!
Primi PiattiPastaPrimi di Terra

Carbonara di zucchine (vegetariana e cremosa!) la Ricetta in 15 minuti!

Simona Mirto di Simona Mirto
10 minuti Facile
Condividi

La Carbonara di zucchine è un primo piatto delizioso! Una variante vegetariana della classica Carbonara! Immaginate una pasta zucchine e uova dove le verdure sono saltate in padella al posto del guanciale; a cui si aggiunge la tipica crema di tuorli e pecorino per una carbonara con zucchine cremosa e divinamente buona !

Carbonara di zucchine

Si tratta di una Ricetta facilissima e veloce! Solo 15 minuti ed è pronta in tavola. Potete utilizzare la pasta che preferite dagli spaghetti ai rigatoni come vuole la versione originale, oppure osare con  bucatini.  Mi raccomando tagliate le zucchine sottili, si amalgameranno meglio alla pasta alla carbonara diventando tutt’uno di gusto e cremosità! Io l’adoro come primo piatto sia per pranzo che per cena, quando si ha poco tempo e non si vuole rinunciare ad una pasta gustosa e vi assicuro che è successo proprio come la Carbonara di asparagi e la golosissima versione autunnale di zucca.  Credetemi piacerà anche ai più piccoli!

Scopri anche:

La Pasta con zucchine (cremosa, velocissima,  si cuoce tutto in pentola)

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
10 minuti 10 minuti 20 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 432 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 4 persone
  • 320 gr di spaghetti ( in alternativa rigatoni o bucatini)
  • 400 gr di zucchine + 1 cucchiaino di olio + 1 spicchio d’aglio (facoltativo)
  • 5 tuorli grandi freschi (1,5 tuorli a persona)
  • 50 gr di pecorino romano
  • qualche cucchiaio circa di acqua di cottura della pasta
  • pepe nero
  • sale
Procedimento

Come fare la carbonara di zucchine

Prima di tutto ponete una pentola con abbondate acqua e sale sul fuoco.

Poi lavate le zucchine tagliatele a rondelle sottili, meglio se con l’aiuto di una mandolina.

Ponetele in una padella con 1 cucchiaino d’olio e l’aglio se gradite. Lasciate scaldare.

Infine aggiungete le zucchine e lasciate cuocere per 3 minuti a fiamma moderata, devono risultare cotte ma semi croccanti:

saltare le zucchine in padella - Ricetta Carbonara di zucchine

Nel frattempo calate la pasta nell’acqua bollente e realizzate la crema di uova, mescolando i tuorli con pepe e la maggior parte del pecorino (lasciatene 1 cucchiaino per il condimento) . Aggiungete anche 1 cucchiaio di acqua di cottura della pasta per stemperare il composto e ponete da parte per creare una crema morbida. Se volete vedere i passaggi illustrati guardate l’articolo: CARBONARA

Quando la pasta è perfettamente al dente scolate direttamente nella padella delle zucchine (tenendo da parte un pò di acqua di cottura bollente).

Accendete il fuoco , mantecate con un aggiungendo un filo d’olio e 2 cucchiai di acqua di cottura della pasta. Saltate tutto insieme per 1 minuto su fuoco vivo in modo che si insaporiscano perfettamente del condimento.

Infine spegnete il fuoco e allontanate la padella dai fornelli, lasciate intiepidire qualche secondo per evitare l’effetto frittata, versate la crema di tuorli sulla pasta a fuoco spento.  Mantecate con pecorino, ancora con 1 – 2 cucchiai di acqua di cottura bollente per favorire la cremosità e aggiungete una spolverata di pepe!

Ecco pronta la vostra Carbonara di zucchine 

Carbonara di zucchine (ricetta vegetariana)

Conservazione

il mio consiglio è di gustarla subito calda, in caso dovesse avanzare, potete realizzare una gustosa Frittata di pasta.

5 per 6 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:Ricette EstiveRicette Senza lattosioRicette economicheRicette Salva - CenaRicette VegetarianeRicette Velocizucchinepecorino

Ricette da non perdere!

Pasta con zucchine - Ricetta Pasta e zucchine-

Pasta con zucchine cremosa e veloce (Ricetta in 15 minuti!)

Carbonara - Spaghetti alla carbonara - Ricetta Carbonara

Spaghetti alla Carbonara: la Ricetta originale passo passo della Carbonara!

Carbonara di asparagi

Carbonara di asparagi : Ricetta vegetariana, veloce e gourmet!

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
15 Commenti
  • Avatar Lorenzo ha detto:
    19 Maggio 2020 alle 22:44

    Dev’essere spaziale!

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      20 Maggio 2020 alle 08:59

      Grazie! Fammi sapere il risultato;)

      Rispondi
  • Avatar Giovanna Caruso ha detto:
    20 Maggio 2020 alle 05:38

    Come si puo’ chiamare “carbonara” una robetta così patetica?! State offendendo un piatto storico legato addirittura si patrioti del Risorgimento,i famosi “carbonari”.

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      20 Maggio 2020 alle 08:59

      Si parla di variante vegetariana, la ricetta originale puoi andarla a leggere e ritrovare nel link :)

      Rispondi
  • Avatar Gianni ha detto:
    20 Maggio 2020 alle 09:04

    Da romano la prendo per quello che è, non la ricetta originale della carbonara ma una variante, comunque interessante e sicuramente gustosa. Ovviamente diversa dalla tradizionale come ben specificato nel titolo, si parla di zucchine non di guanciale. Di certo non mi “offendo” come qualcuno e ringrazio Simona per la ricetta. Sicuramente la proverò in queste giornate ormai sempre più calde. Grazie!

    Rispondi
  • Avatar Claudia ha detto:
    12 Agosto 2020 alle 17:16

    Non è una variante vegetariana essendoci uova e formaggio

    Rispondi
  • Avatar Claudia ha detto:
    12 Agosto 2020 alle 17:26

    Chiedo scusa per il commento di prima perché mi sono sbagliata. Sono i vegani che non usano latticini e uova.

    Rispondi
  • Avatar Claudia ha detto:
    12 Agosto 2020 alle 17:27

    Chiedo scusa,sono i vegani che non usano latticini e uova.

    Rispondi
  • Avatar Nike Alghisio ha detto:
    20 Ottobre 2020 alle 15:44

    Quanti rompiballe commentano grazie per la ricetta, la farò stasera

    5
    Rispondi
  • Avatar Cybthia ha detto:
    5 Novembre 2020 alle 11:52

    Vireeu specificare che i carbonari non c’entrano con la rucetta che, oare, sia stata creata dopo la liberazione demaoarte degli americani che avevano portato uovami e bacon dando vita ad una ricetta che si è perfezuonata nel tempo

    Rispondi
  • Avatar MARCO ha detto:
    3 Febbraio 2021 alle 19:21

    Ci sta la mentuccia, o la menta, tritata alla fine

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      10 Febbraio 2021 alle 11:54

      Entrambe!

      Rispondi
  • Avatar Nino ha detto:
    6 Gennaio 2022 alle 17:11

    Salve scusa l‘ignoranza ma non essendo pratico in cucina cerco di seguire le ricette passo per passo….ho un dubbio nella descrizione di questa..qui scrivi : Prima di tutto lavate le zucchine tagliatele a rondelle.Poi ponetele in una padella con 1 cucchiaino d’olio e l’aglio se gradite. Lasciate scaldare.Infine aggiungete le zucchine e lasciate cuocere per 3 minuti a fiamma moderata…etcCioé solo per comprendere ma le zucchine lavate e tagliate le pongo prima in padella con l‘olio e l‘aglio o dopo???Grazie

    5
    Rispondi
  • Avatar Nino ha detto:
    6 Gennaio 2022 alle 17:12

    Salve scusa l‘ignoranza ma non essendo pratico in cucina cerco di seguire le ricette passo per passo….ho un dubbio nella descrizione di questa..qui scrivi : Prima di tutto lavate le zucchine tagliatele a rondelle.Poi ponetele in una padella con 1 cucchiaino d’olio e l’aglio se gradite. Lasciate scaldare.Infine aggiungete le zucchine e lasciate cuocere per 3 minuti a fiamma moderata…etcCioé solo per comprendere ma le zucchine lavate e tagliate le pongo prima in padella con l‘olio e l‘aglio o dopo???Grazie

    5
    Rispondi
  • Avatar pasta alla carbonara vegetariana con zucchine ha detto:
    26 Febbraio 2022 alle 23:23

    Me encanto mucho tu pagina web Muchas gracias Saludos

    5
    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy