Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Dolci lievitati > Brioches ripiene
DolciDolci lievitatiDolci da Colazione

Brioches ripiene

Simona Mirto di Simona Mirto
Condividi
Brioches ripiene  - farcite- Brioches alla marmellata - Ricetta

Le Brioches ripiene, in questo caso Brioches alla marmellata, sono delle soffici e profumate brioches dolci da colazione, realizzate con Pasta Brioche lievitata, farcite come preferite: Marmellata, Nutella, Confettura, Crema pasticcera… e spolverate di zucchero a velo vanigliato appena fuori dal forno.  Ideali per iniziare al meglio la giornata, con carica, energia e dolcezza, accompagnate da latte e caffè oppure tè se preferite. Soffici, morbidissime, profumate, queste Brioches ripiene, sono  a detta di chi le ha provate anche meglio di quelle del bar.. unica pecca, il tempo di realizzazione: 3 le lievitazioni, la più lunga da 8 h in frigo, da preparare quando si ha tempo disponibile da dedicare ai lievitati, durante il fine settimana oppure giorni festivi.. ma il risultato, fidatevi, è sorprendente! Sarete ripagati ampiamente al primo morso, quando la morbidezza profumata d’arancia e vaniglia inonderà i vostri sensi.. Si conservano perfettamente 2 giorni, sigillate in buste di plastica per alimenti, perfette quindi anche a merenda, come spuntino di metà mattina o da aggiungere nello zainetto per i vostri figli al posto delle classiche merendine.

Tempi di preparazione:
Preparazione: 1h + 12h di lievitazione –> (2h + 8h + 2h)
Cottura: 20′
Totale: 13h e 20′

Ingredienti:

Per: circa 25 Brioches ripiene

Per la Pasta Brioche:

  • 300 gr di farina ’00
  • 200 gr di farina manitoba
  • 15 gr di lievito di birra fresco
  • 3 uova intere
  • 180 gr di burro a temperatura ambiente
  • 80 gr di latte intero fresco a temperatura ambiente
  • 80 gr di zucchero
  • 1 cucchiaio e mezzo di miele d’acacia
  • 18 gr di rum
  • 1 cucchiaio di essenza di vaniglia oppure i semi di una stecca di vaniglia morbida (in alternativa 1 bustina di vanillina)
  • buccia grattugiata di 2 arance
  • buccia grattugiata di 1 limone
  • 8 gr di sale
Per pennellare:
  • 1 tuorlo
  • 20 grdi latte
Per la farcia:
  • 1 cucchiaino e 1/2 di Marmellata, Nutella,Crema.. per ogni Brioche. (Io ho utilizzato Confettura di more)
  • zucchero a velo vanigliato per decorare

NOTE: per una perfetta riuscita delle Brioches farcite è bene che tutti gli Ingredienti siano a temperatura ambiente. Se non volete realizzate 25 Brioches ripiene potete tranquillamente congelare la pasta brioche subito dopo la lievitazione in frigo (quella di 8 h), congelarla già in monoporzioni. Potete trovare tutte le indicazioni nell’articolo : Pasta Brioche – Brioches dolci.

Calcolare gli orari giusti per preparare le Brioche ripiene: vi consiglio di iniziare a preparare la pasta brioche in pomeriggio intorno alle 17.00 – 18.00, calcolate i tempi in questo modo : 1 h circa di preparazione + 2 h di lievitazione fuori dal frigo + 8 – 10 h di lievitazione in frigo (consiglio tutta notte) quindi se mettete in frigo alle 21.00  alle 6.00 – 7.00 del mattino ricominciate l’impasto. 40′ per realizzare le Brioches + 2 h di lievitazione ancora e poi cottura .. alle 9.00 – 10.00 del mattino successivo gusterete le Brioches  dolci calde per colazione!

Procedimento:

Realizzate l’impasto seguendo tutte le indicazioni passo passo e i consigli sulla lievitazione che trovate nell’articolo: Pasta Brioche – Brioches dolci.

Tirate fuori l’impasto dal frigo:

Impasto lievitato - Ricetta Brioches ripiene

Come vedete è un impasto gonfio, riposato e triplicato di volume. Lasciatelo a temperatura ambiente per circa 20′ prima di lavorarlo. La pasta brioche deve risultare morbida, unta, modellabile.

Staccate dall’insieme una serie di palline da 60 gr ciascuna. Pesatele, non solo per una questione estetica (risulteranno tutte uguali) ma perchè si cuoceranno uniformemente.

Stendete ogni pallina come se voleste realizzare una pizzetta dello spessore di 8 mm (non più sottile) perchè “pirlando” successivamente la pallina, rischiate di ottenere una superficie sottile  da cui in cottura potrebbe uscire fuori il ripieno.

Adagiate su ogni pallina stesa 1 cucchiaino e 1/2 di ripieno (Marmellata, Nutella, Crema, Confettura..):

Stendere la pallina e adagiare il ripieno - Ricetta Brioches ripiene

Abbiate cura di disporre al centro il ripieno lasciando dai bordi almeno 1 cm abbondate per la chiusura.

Chiudete le brioches tirando su i lembi di pasta laterali, unendoli tra loro a piccoli pizzichi:

Chiudere la brioche - Ricetta Brioches ripiene

Fate quest’operazione per tutti i bordi. Richiudete bene con un pizzico finale, sigillando insieme i lembi uniti:

Brioche ripiena chiusa - Ricetta Brioches ripiene

 Raccogliete quindi la pallina tra i palmi delle mani,  capovolgendola (superficie verso l’alto, chiusura verso il basso) strofinate delicatamente “fondo di palmo – contro l’altro fondo di palmo” portando verso il basso l’impasto in eccesso,  lisciando, ossia  “pirlando” la vostra pallina dandogli una forma perfetta e una superficie omogenea.

Adagiatela in teglia precedentemente foderata di carta da forno:

Brioche ripiena dopo la pirlatura in teglia - Ricetta Brioches ripiene

Adagiate le Brioches in teglia ad una distanza di almeno 5-6 cm l’una dall’altra:

Brioche ripiene prima della lievitazione - Ricetta Brioches ripiene

Realizzate in questo modo tutte le Brioches farcite e lasciatele lievitare 2h in luogo asciutto, lontano da correnti d’aria ad una temperatura di 26°-28° meglio se a forno spento. se volete qualche consiglio sulla lievitazione potete consultare l’articolo  Pasta Brioche – Brioches dolci

Al termine della lievitazione le Brioches ripiene avranno aumentato il loro volume, pennellate la superficie con un battuto di latte e tuorlo a temperatura ambiente:

Brioche ripiena dopo la ievitazione - Ricetta Brioches ripiene

Asciugate con la punta di un fazzoletto l’uovo in eccesso dal  fondo delle Brioches  e cuocete in forno ben caldo a 180 ° x 20′  fino a doratura. Spolverate con dello zucchero a velo vanigliato appena calde:

Brioches ripiene spolverizzate di zucchero a velo - Ricetta Brioches ripiene

Adagiatele subito su un piatto da portata. Le soffici e profumate Brioches ripiene ( Brioches alla marmellata) sono pronte per essere gustate:

Brioches ripiene - farcite- Brioches alla marmellata - Ricetta

Con queste Brioches ripiene vi auguro un felice Inizio anno..

..Che sia un 2013 ricco di sorprese positive, soddisfazioni ma sopratutto di serenità..

La vera felicità  è quella delle piccole cose.. il profumo del caffè al mattino,  un sorriso, una telefonata inaspettata, piccoli rituali di felicità che possono sembrare scontati fino a quando li ripetiamo sistematicamente e fanno parte del nostro quotidiano.

Ecco, il mio Augurio è proprio quello di riuscire ad apprezzare ogni istante che la vita ci offre..

“Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’ avere nuovi occhi”  -M.Proust-

Buon Anno e Buona Epifania

Simona Mirto


0 per 0 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:arancefarina manitobalievito di birralimonimarmellatanutellavaniglia

Ricette da non perdere!

cioccolatini velocissimi

Cioccolatini velocissimi

code d'aragosta

Code d’Aragosta (Ricetta e Segreti per farle in casa)

biscotti tenerini al cioccolato

Biscotti Tenerini al cioccolato (strepitosi!)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
71 Commenti
  • Avatar Valentina ha detto:
    5 Gennaio 2013 alle 11:37

    Tesoro sei tornata! :D Bentrovata amica mia! Grazie per l’augurio, non potevi farci un augurio migliore… le piccole cose sono tesori preziosi… e queste brioches mi hanno fatto venire l’acquolina! Bravissima, un forte abbraccio e auguri per un 2013 felice e sereno! (proprio stamattina ho scritto un commento al tuo ultimo post ;) ) Bacione, buon weekend :**

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      5 Gennaio 2013 alle 13:14

      Tesoro grazie mille:* sono tornata ieri pomeriggio e sono stata assente per tanto tempo! nn resistevo più:) Felice anno anche a te carissima… un abbraccio immenso e grazie di cuore di tutto :***

      Rispondi
  • Avatar Elisa ha detto:
    5 Gennaio 2013 alle 13:42

    Tesoro, buon anno a te! E…domani posso venire a far colazione da te? Sto sbavando di fronte a queste brioche :)
    Un bacione e ancora auguri!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      6 Gennaio 2013 alle 13:32

      Allora ti aspetto tesoro!:* grazie di cuore e ancora auguri di Buon Anno :*

      Rispondi
  • Avatar paola (pannifricius delicius) ha detto:
    5 Gennaio 2013 alle 14:07

    wow simo, appena tornata e già al lavoro… e che lavoro…. questa brioches sono favolose! un bacione e auguri anche a te!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      6 Gennaio 2013 alle 13:33

      Tesoro in realtà queste le avevo preparate prima di partire! siamo tornati da 1 giorno:) Grazie di cuore e un abbraccio grande:*

      Rispondi
  • Avatar Claudia ha detto:
    5 Gennaio 2013 alle 15:06

    Ciao Simo.. anche se vorrei mettermi a dieta.. la ricorderò la tua ricettina.. Bella ti faccio tanti auguri di buon anno!!! e attenta stanotte.. non prender freddo!!! :-D smack

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      6 Gennaio 2013 alle 13:41

      dieta? :D eh già tesoro! da domani però :D hahah stanotte portato solo 2 calze:) me la son cavata bene! un abbraccio grande :**

      Rispondi
  • Avatar Fabiano ha detto:
    5 Gennaio 2013 alle 16:25

    Cara Simona, mi sembra un buon modo di cominciare il nuovo anno… con una colazione così….

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      6 Gennaio 2013 alle 13:41

      Vero?:) buona Epifania!

      Rispondi
  • Avatar Daniela ha detto:
    5 Gennaio 2013 alle 16:57

    Bentornata e buon anno Simona. Un inizio alla grande sono bellissime e irresistibili le tue brioches. Un abbraccio Daniela.

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      6 Gennaio 2013 alle 13:41

      Grazie Dani:)) un carissimo abbraccio a te e ancora Buon Anno:**

      Rispondi
  • Avatar damiana ha detto:
    5 Gennaio 2013 alle 18:07

    Ma ciao bella bionda e soprattutto bentornata.Spero che le tue vacanze siano servite a renderti ancora piu’ bella,si sa,un animo sereno si riflette anche esteriormente,ma anche nelle proprie ricette.Infatti queste brioche sono belle,morbide ed invitanti,io naturalmente le preferirei con crema pasticciera,per figli e marito,nutella a go go!Un abbraccio cara e buona epifania!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      6 Gennaio 2013 alle 13:45

      Dami carissima in realtà ho fatto un pò di cambianti al look:D ti ringrazio, sei sempre carissima e genitilissima:) anch’io le adoro con la crema pasticciera:)) un abbraccio grande a te e Buona Epifania!

      Rispondi
  • Avatar Simona ha detto:
    5 Gennaio 2013 alle 17:47

    Ciao Simo!!! Bentornata!!!!:)
    E che inizio fantastico con queste brioche…deliziose!!!!
    Un bacione e tantissimi auguri per un felicissimo 2013!!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      6 Gennaio 2013 alle 13:43

      Cara Simo siamo tornati da 1 giorno:) Grazie di cuore e un abbraccio ti rinnovo i miei Auguri:**

      Rispondi
  • Avatar carla ha detto:
    5 Gennaio 2013 alle 19:19

    Bentornata!!!
    E che delizia ci regali al tuo ritorno, con il tuo meraviglioso passo passo mi sa che ce la posso fare anch’io.
    Tanti auguri anche a te per un Sereno 2013
    Baci

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      6 Gennaio 2013 alle 14:03

      Grazie di cuore carla!:) un abbraccio a te e Buon Anno:*

      Rispondi
  • Avatar valentina ha detto:
    5 Gennaio 2013 alle 19:27

    e ti pare che una super coccolosa come me si fa scappare delle brioche del genere? giammai e poi è così bello preparare le ricette che provengono dalle persone speciali a cui vuoi bene! ben tornata tesoro, mi sei mancata e auguri, auguri di un anno di felicità piena!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      6 Gennaio 2013 alle 14:04

      Potessi offrirtela adesso tesoro! :) grazie mille dolcezza che sia per te un anno magnifico ♥

      Rispondi
  • Avatar notedicioccolato ha detto:
    5 Gennaio 2013 alle 19:38

    Simo tesoro bentornata :) Che splendido inizio d’anno con queste brioches soffici, profumate e dal goloso ripieno. davvero una colazione con i fiocchi che fa iniziare la giornata con un sorriso. Bellissima la citazione di Proust. Condivido con te la felicità delle piccole cose e ti auguro con tutto il cuore un 2013 ricchisssimo di felicità, serenità e che ti regali tante soddisfazioni, piccole e grandi. Un abbraccio tesoro, buon anno ^_^

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      6 Gennaio 2013 alle 14:05

      Grazie di cuore mia cara fede:* ti abbraccio tanto e ti auguro ancora uno strepitoso 2013:**

      Rispondi
  • Avatar Ely ha detto:
    5 Gennaio 2013 alle 20:07

    Quanto sei dolce e tenera, amica! Hai ragione.. la bellezza sta negli occhi di chi guarda, nel modo in cui si vedono le cose.. e io te ne auguro tanta, ogni giorno della tua vita tesoro. Sei unica. Hai fatto delle brioches perfette e golosissime…!! <3 TVTTB! Buon 2013!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      6 Gennaio 2013 alle 14:07

      Grazie tesoro sei dolcissima:* ti abbraccio tanto e ancora tanti tanti cari auguri ♥

      Rispondi
  • Avatar vaty ha detto:
    5 Gennaio 2013 alle 20:58

    Che felicità rileggerti, Simona. Non sai quanto mi sei mancata. E vedere il tuo aggiornamento, queste brioches dolcissime, le foto meravigliose, piene di luce, di speranza e di buoni propositi.. bhè, allora mi rendo conto anche io che le cose più belle si celano proprio dietro a queste meraviglie quotidiane che sei tu…
    Anche io spero di poterti riabbracciare prestissimo e sono sicura che sarà tra brevissimo ^_^
    Vaty

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      6 Gennaio 2013 alle 14:08

      Tesoro mio mi sei mancata tanto anche tu:) spero proprio prestissimo di poterti coccolare con una di queste brioches e riabbracciarti:) tvb grazie di tutto e un abbraccio immenso ♥

      Rispondi
  • Avatar artù ha detto:
    5 Gennaio 2013 alle 21:42

    Buon anno cara amica!!! che piacere passare da te, con i tuoi tutorial rendi semplici anche le ricette più complesse. Non ho mai fatto briosh ma mi hai davvero conquistata, ho un sacco di marmellata homemade da smaltire!!!

    ci si legge prestissimo!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      6 Gennaio 2013 alle 14:12

      Tesoro sei così brava che sono sicura che appena ti approssimerai alla pasta bricohes sarà amore a primo impasto e ti verrà fuori benissimo:) se poi hai anche la marmellata pronta è l’occasione giusta:) ti abbraccio tanto un bacione:*

      Rispondi
  • Avatar carmen ha detto:
    5 Gennaio 2013 alle 22:44

    Che meraviglia queste brioche!!!
    Complimenti!!!
    Unabbraccio e auguroni di Buon Anno
    Carmen

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      6 Gennaio 2013 alle 14:20

      Grazie mille Carmen:* un abbraccio a te e ancora Auguri:*

      Rispondi
  • Avatar lory b ha detto:
    5 Gennaio 2013 alle 21:58

    Ciao Simona!!!!!! Bentornata!!! :)
    Bellissime e golose le tue brioches. Potessi allungare la mano, farei festa!!!! :)
    Ne approfitto e contraccambio gli Auguri per un Anno Felice, Sereno e Gioiosoooooo!!!!!! Mille baci e uno stretto abbraccio!!!!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      6 Gennaio 2013 alle 14:18

      Potessi davvero offritene un paio!!:) grazie tesoro un abbraccio e ti rinnovo i miei più cari auguri:**

      Rispondi
  • Avatar Tina Lericette ha detto:
    5 Gennaio 2013 alle 22:15

    Non si possono guardare queste meravigliose brioches ahhhhhhhh!!hihihihi bentornata tesoro e buon anno!!!Tantissimi auguri!!Mi raccomando stanotte riposati lascia stare il giro ci pensiamo noi..un abbraccio

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      6 Gennaio 2013 alle 14:20

      Allora non ti resta che replicare tina:* un abbraccio tesoro e grazie mille ! ahha stanotte ho saltato in effetti! :D preparato due calze e poi ninna un bacione:**

      Rispondi
  • Avatar Chiara ha detto:
    5 Gennaio 2013 alle 22:57

    grazie per gli auguri che contraccambio con affetto, la dolcezza di questo post è fatta da dolcetti impareggiabili e parole che toccano il cuore!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      6 Gennaio 2013 alle 14:21

      Grazie Chiara ♥

      Rispondi
  • Avatar letizia ha detto:
    5 Gennaio 2013 alle 23:22

    bentornata Simo :) e vedo che sei rientrata alla grande,queste brioche sono goduriose e assolutamente da fare…auguri di cuore e che tutti i tuoi sogni si realizzino…baci ^_^

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      6 Gennaio 2013 alle 14:22

      Grazie di cuore cara lety! ti abbraccio tanto tanto e ricambio con affetto questo splendido augurio!:*

      Rispondi
  • Avatar mariangela ha detto:
    6 Gennaio 2013 alle 09:06

    Buon anno Simona, buona festa della befana con queste brioches sarà una festa dolcissima. Sono d’accordo con te, bisogna assaporare ogni attimo della vita!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      6 Gennaio 2013 alle 14:23

      Grazie mari:* ricambio gli auguri e ti mando un abbraccio grande:**

      Rispondi
  • Avatar Gabry ha detto:
    6 Gennaio 2013 alle 12:05

    Sono buonissime! queste brioch le ho fatte a forma di treccine qualche mese fa seguendo la ricetta della tua pasta brioch avevo messo anche al foto su facebook grazie simona le proverò anche con la confettura. Buon anno a te e alla tua famiglia
    Gabriella

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      6 Gennaio 2013 alle 14:25

      Ciao Gabry! betrovata:) ricordo le trecce ! ti erano venute un incanto:) l’impasto come hai notato è lo stesso queste sono ancora più semplici da realizzare e te le consiglio con tutti i tipi di farcia che ti piacciono:) anche crema pasticcera oppure nutella! un bacione a te e grazie mille! ricambio con affetto gli auguri a te e famiglia:)

      Rispondi
  • Avatar Azzurra ha detto:
    6 Gennaio 2013 alle 12:36

    favolose e grazie degli auguri contraccambiati di cuore

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      6 Gennaio 2013 alle 14:28

      Ciao Azzurra:) bentrovata! grazie di cuore e Buon Anno:)

      Rispondi
  • Avatar speedy70 ha detto:
    6 Gennaio 2013 alle 16:14

    complimenti Simona, quanto sono golose, io ne sono ghiottissima!!! Un abbraccio e angora auguri di buon anno

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      9 Gennaio 2013 alle 18:42

      A chi lo dici! Io vivrei di brioches:) grazie mille e un abbraccio:*

      Rispondi
  • Avatar federica ha detto:
    6 Gennaio 2013 alle 15:29

    ciao Simona!! un inizio stupendo e goloso!!! e una non basta di certo!!! buona domenica e a domani per una nuova settimana!! un abbraccio!!!!!!!!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      9 Gennaio 2013 alle 18:41

      E no!:) sempre 2-3 per volta! mannaggia a noi golose:) bacione tesoro e grazie:*

      Rispondi
  • Avatar Giovanni, Peccato di Gola ha detto:
    6 Gennaio 2013 alle 16:21

    Simo ciao :D sono passato proprio qualche giorno fa di qui ma non eri ancora tornata :) tutto bene? secondo me si e sai perchè? perchè hai sfornato queste meraviglie davvero super golose ma soprattutto bellissime :) bravissima come al solito! un abbraccio e buona domenica!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      9 Gennaio 2013 alle 18:43

      Gio carissimo siamo tornati da qualche giorno! ti confesso che queste brioches le ho preparate prima delle feste:) sono stata impegnata con valige e lavatrici.. anche se mi sarebbe piaciuto coccolarmi con questa sfornata! un abbraccio grande e grazie di cuore:*

      Rispondi
  • Avatar Paola Bacci ha detto:
    6 Gennaio 2013 alle 17:13

    Complimenti per la fantastica delizia e tanti cari auguri di buon anno!!! Un abbraccio

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      9 Gennaio 2013 alle 18:44

      Grazie cara Paola! un abbraccio a te e buon anno:*

      Rispondi
  • Avatar Laura- Creando mi armario ha detto:
    6 Gennaio 2013 alle 17:52

    I love brioches!, looks so delicious !

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      9 Gennaio 2013 alle 18:45

      thank’u thousand Laura! :*

      Rispondi
  • Avatar vickyart ha detto:
    6 Gennaio 2013 alle 22:53

    eccomi! le ho viste ma non ho avuto tregua per lasciarti un commento! hai cominciato alla grande :D ammappa che bone che sono! queste a colazione ma anche a pranzo merenda e cena!! baci cara ben tornata!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      9 Gennaio 2013 alle 18:47

      Hai capito bene tesoro!:) praticamente il mio cibo preferito! grazie mille e un abbraccio grande grande:))

      Rispondi
  • Avatar Francy CannellaeZafferano ha detto:
    7 Gennaio 2013 alle 08:03

    Simo, ben tornata e buon anno anche a voi. Le tue ricette e le tue foto sono sempre bellissime. Io ho provato a farle una volta ma non mi sono venute così belle. Cercherò di chiamarti questa settimana magari riusciamo a organizzare qualcosa. Un abbraccio caldo e profumato come l’immagine di che queste Brioches sanno lasciare. Francy

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      9 Gennaio 2013 alle 18:49

      Ciao Francy:) sono sicura che erano bellissime:) grazie mille e un caro abbraccio a te e famiglia ;)

      Rispondi
  • Avatar Ombretta ha detto:
    7 Gennaio 2013 alle 08:20

    Simo dal computer di lavoro un commento dovevo lasciartelo:) anche perché stamattina una brioche ci stava giusta giusta!!!! Saranno anche un po’ lunghe da fare però sono sicura che poi mangiarle e’ pura delizia !!!!
    Tu lo sai che ti auguro un 2013 pieno di cose meravigliose che te lo meriti!
    Ti abbraccio forte un bacione

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      9 Gennaio 2013 alle 18:50

      Tesoro mio hai proprio centrato il punto! ci vuole un pò di pazienza ma poi il risultato ripaga del tempo speso! grazie di cuore, tengo i tuoi auguri stretti stretti e ricambio con tanto affetto tvb:*

      Rispondi
  • Avatar monica ha detto:
    7 Gennaio 2013 alle 09:08

    Ben detto cara Simo, grazie per i tuoi auguri sempre speciali e pensati, e concordo le piccole cose danno una felicità silente e immensa, come la colazione al mattino con la propria famiglia il profumo del caffè e anche queste brioschine perfette e golose. Ti auguro un anno felice e sereno. baci mony ***

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      9 Gennaio 2013 alle 18:55

      Grazie tesoro:* sai che ricambio con tanto affetto! spero proprio di vederti presto… un abbraccio grande grande:*

      Rispondi
  • Avatar Claudia ha detto:
    7 Gennaio 2013 alle 13:27

    Cara simo, è meraviglioso tornare a leggerti, a me sei mancata, mi è mancata la tua presenza ma anche la qualità delle tue ricette e delle tue foto:) detto questo le pastarelle che hai pubblicato sono veramente belle e ti faccio un applauso per la pazienza delle 3 lievitazioni:)
    :** a presto!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      9 Gennaio 2013 alle 18:59

      Ma grazie di cuore Claudia:) gentilissima e dolcissima! anche tu/voi mi siete mancate tanto… il blog è davvero come una seconda casa… grazie di cuore di tutto quest’affetto ti abbraccio tanto:*

      Rispondi
  • Avatar Roberta ha detto:
    7 Gennaio 2013 alle 12:36

    Bentornata Simo!!!
    Mi sei mancata! E che dolce buongiorno, ne avevo proprio bisogno in questo lunedì mattina così tragico di rientro!!
    E anche un bellissimo augurio, condivido il tuo modo di pensare, dobbiamo sempre ricordarci di avere gli occhi ed il cuore ben aperti e di vedere l’infinita bellezza delle piccole cose che ci circondano!
    Ti abbraccio forte forte……..

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      9 Gennaio 2013 alle 18:57

      Siamo come sempre sulla stessa lunghezza d’onda tesoro:* le piccole cose, gli affetti importanti e le brioches calde:) Ti abbraccio tanto tesoro:* buon inizio:*

      Rispondi
  • Avatar veronica ha detto:
    1 Settembre 2013 alle 09:16

    i miei figli ci vanno matti per queste buonissime

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      8 Settembre 2013 alle 06:06

      Anche la mia Vero! e anche noi grandi devo confessare;**

      Rispondi
  • Avatar Patty ha detto:
    20 Luglio 2014 alle 08:35

    Si può’ sostituire il lievito con quello naturale ?

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      20 Luglio 2014 alle 10:33

      Ciao Patty, certo che puoi, importante è rispettare i giusti tempi di lievitazione, in base all’esperienza che hai con il tipo di lievito che andrai ad utilizzare. Tienimi aggiornata;)

      Rispondi
  • Avatar Patto ha detto:
    20 Luglio 2014 alle 15:46

    Scusa, ma sapresti dirmi la quantità’ di lievito madre da usare ? Grazie in anticipo e complimenti per le tue ricette ! Sai ,io ,prima le provo e poi le spaccio ,tipo lievito madre !

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy