Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Biscotti > Biscotti di Natale (semplici o decorati): Ricetta perfetta passo passo
DolciBiscotti

Biscotti di Natale (semplici o decorati): Ricetta perfetta passo passo

Simona Mirto di Simona Mirto
1 ora Facile
Condividi

I Biscotti di Natale sono dei dolcetti golosi e sfiziosi! Perfetti da servire, regalare o appendere all’albero! Si preparano con una base di pasta frolla e le classiche formine natalizie : come Omini, Stelle, Casetta, Renne, Pacco regalo, Albero di Natale, pupazzi di neve ; una volta cotti al forno, potete lasciarli semplici, con una spolverata di zucchero a velo oppure decorarli con Ghiaccia reale come tradizione comanda! Profumati, friabili al morso, squisiti, volete preparali in casa? Ecco per voi la Ricetta, Trucchi e Consigli illustrati con foto passo passo per realizzare i Migliori Biscotti natalizi perfetti, proprio come quelli di pasticceria!

Biscotti di Natale ricetta

Si tratta di una preparazione facile, avete solo bisogno di un pò di tempo a disposizione per divertirvi con le decorazioni! L’impasto è semplicissimo e si fa a mano senza alcuna difficoltà e potete utilizzare gli stampini che volete e che avete a disposizione! I segreti per avere dei Biscotti di Natale perfetti sono: prima di tutto i intagliare una pasta frolla fredda e dura; che insieme al riposo in frigo , vi permetterà di avere delle sagome delineate anche dopo la cottura! Inoltre una volta cotti, vanno fatti raffreddare e solo dopo potete scegliere se servire dei Biscotti di Natale semplici , al naturale o con zucchero a velo; oppure Biscotti natalizi decorati! In questo caso ho scelto una ghiaccia bianca, verde e rossa, ma potete utilizzare anche più colori, oppure un solo colore! Importantissimo è usare una ghiaccia densa e non liquida insieme ad un beccuccio con foro micro ! Nel procedimento tutti i dettagli! E fidatevi di me, vi stupirete voi stessi del risultato!

I Biscotti di natale sono ideali per merende, dessert, Buffet  e Party natalizi per bambini e non solo! ma anche da imbustare singolarmente o inserire in una scatola da regalare ; oppure da forare e appendere come decorazioni, all’albero di Natale e non solo! o ancora da inserire nel Calendario dell’avvento! Provateli e li amerete!

Biscotti di Natale da non perdere:

Pan di zenzero ( i classici con impasto speziato tipici del nord Europa ) Cantucci (i tozzetti toscani tipici di Prato con le mandorle) Zimtsterne ( le stelle al profumo di cannella e mandorle con glassa in superficie) Canestrelli ( friabili da sciogliersi al morso ricoperte di zucchero a velo) Pepparkakor ( i golosissimi svedesi allo zenzero, arancia e spezie ) Speculoos ( leggermente morbidi, dal tipico sapore caramellato dei Lotus) Ricciarelli ( dalla tradizione senese, dal cuore chewy di mandorle e guscio friabile)

Ricetta Biscotti di Natale

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
1h + riposo in frigo 12 minuti 1h e 12 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 340 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 40 pezzi

Per la base di frolla:

  • 330 gr di farina ’00 + 1 cucchiaino per la spianatoia
  • 165 gr di burro morbido a temperatura ambiente (oppure 75 gr di olio di semi di girasole)
  • 1 uovo intero (dimensione media)
  • 2 tuorli d’uovo (dimensione piccola)
  • 130 gr di zucchero semolato
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (oppure 1 bustina oppure i semi di 1 bacca)
  • 1 pizzico di sale

Per la Ghiaccia Reale densa:

  • 150 gr circa  di zucchero a velo vanigliato
  • 1 cucchiaino di succo di limone fresco
  • 30 gr di albumi freschi
  • colorante alimentare rosso (io vi consiglio gel di Decora o polvere)
  • colorante alimentare verde (io vi consiglio gel di Decora o polvere)

I taglia biscotti che occorrono:

  • omino
  • femminuccia con la gonna
  • casetta
  • quadrato di qualunque dimensione (per i regalini)
  • cerchio diametro 6-7cm (per le teste di renna)
  • stella polare a 6 punte o classica
  • alberelli di natale

Attrezzatura:

  • varie sac à poche usa e getta
  • bocchetta tonda piccolissima 1,5 mm ( vi consiglio 1 bocchetta per ogni colore per evitare cambi continui)
  • carta da forno
Procedimento

Come fare i Biscotti di Natale

Prima di tutto preparate la base seguendo il procedimento in PASTA FROLLA

Infine riponetela ricoperta di pellicola in frigo per 40 minuti.

Poi stendete l’impasto su un piano di lavoro perfettamente infarinato ad uno spessore di 4/5 mm assicurandovi che la sfoglia sia ben fredda e si stacchi dal piano:

come fare i biscotti di natale

Poi intagliate le formine e disponete le sagome della stessa dimensione in una stessa teglia precedentemente in  foderata di carta da forno. In questa fase potete fare i fori in cima , in precisioni di poterli appendere all’albero

Riponete le teglie in frigo per 15 minuti, ricomponete gli sfridi di pasta e ponete in freezer qualche minuto prima di stendere nuovi impasti.

Cuocete 1 teglia per volta per 12 minuti a 180° . Nel caso abbiate una teglia con soggetti più piccoli, accorciate i tempi a 9 – 10 minuti.

I biscotti devono risultare chiari e assolutamente non bruniti!

Infine sfornate e lasciate completamente raffreddare per almeno 3 h.

Infine, preparate la ghiaccia mescolando zucchero, albume e gocce di limone. Se volete vedere i passaggi illustrate guardate l’articolo GHIACCIA REALE

Mescolate benissimo senza lasciare grumi , assicuratevi che sia densa e scriva, facendo la prova sollevando un cucchiaio.

Nel caso aggiungente un pizzico di zucchero a velo, oppure al contrario 1 goccia di limone, fino ad ottenere la consistenza giusta!

Poi dividete in 3 parti. Tenendo conto che la bianca dev’essere sempre maggiore delle altre:

ghiaccia reale per biscotti di natale

Il mio consiglio è di montare le sac a poche ognuna con il suo beccuccio e riempire con le ghiacce subito, e sigillare con uno stuzzicadenti la punta del beccuccio. In questo modo il prodotto non si seccherà e voi potete lavorare senza stress!

Se avete solo un beccuccio e dovete per forza lavorare con 1 sac a poche per volta, niente paura, coprite ogni ciotola con una pellicola a contatto e procedete a realizzare tutti i biscotti, completando un colore per volta.

Biscotti natalizi decorati

Per decorare i singoli biscotti sistemativi su un piano di lavoro fermo e spazioso.

Quando si usano più colori: Partite sempre dal bianco , fate asciugare completamente ( 30 minuti / 1 h ) e poi aggiungete nuovi elementi colorati, fate nuovamente asciugare e infine aggiungete il terzo colore e così via! Dunque potete realizzare più biscotti in contemporanea

Come decorare gli Omini di Natale

Prima di tutto partite dagli occhi, due puntini, lasciando cadere una perla di ghiaccia per ogni punto senza schiacciare troppo. Poi disegnate la bocca a una mezza luna.

Infine disegnate la sciarpa sul collo, poi i puntini sul busto ed infine mani e piedi :

come decorare i biscotti di natale
Come decorare i Biscotti Femminucce di Natale

Prima di tutto occhi e bocca come sopra, poi realizzate il grembiule, partendo dall’esterno della sagoma, prima disegnate gli allacci al collo, poi il cerchio sul petto, poi una linea dritta che taglia a metà il busto infine il mezzo cerchio. Infine realizzate gli smerli lungo i bordi.

Poi solo quando il contorno bianco è perfettamente asciutto (1 h circa) potete procedere a riempire l’interno con i pois rossi e una buona parte di prodotto che avrete cura di Spalmare con l’aiuto di uno stuzzicadenti!

come decorare i biscotti di natale 2

Biscotti Stella decorata , Casetta di Natale decorata  , Renna di Natale decorata

Prima di tutto partite sempre dal bianco. Nel caso della Stella e delle Renne vi consiglio di fare delle linee dritte sollevandole dal biscotto come se voleste tirarle nel vuoto e infine agganciarle direttamente all’estremo opposto! sarà più semplice farle dritte!

stella , casetta, renna biscotti di natale

Nella renna lasciate prima asciugare la parti bianche ( almeno 30 minuti ) e poi aggiungete il naso rosso

Poi nella casetta , dopo aver fatto porte e finestre, poi aggiungete la neve solo sul tetto. Fate asciugare (almeno 30 minuti). Poi colorate gli elementi di verde, fate asciugare (almeno 30 minuti) infine aggiungete i rossi e completate gli inserti di prato bianchi, solo quando il resto sarà completamente asciutto!

Come decorare i biscotti pacchetto regalo

Prima di tutto tracciate una croce sul quadrato, sempre con la stessa tecnica delle linee dritte disegnando prima una linea orizzontale e poi una verticale.

Poi disegnate il fiocco, tracciando due gocce negli angoli retti superiori della croce e due  piccole linee che si concludono con un ricciolo negli angoli retti inferiori.

Biscotti albero di Natale decorati

In questo caso ho scelto 4 decori , ricordate sempre la regola di utilizzare i colori in tempi diversi, e solo quando si sono asciugate le decorazioni base, procedere con quelle aggiuntive.

Ad esempio nell’albero con le luci, prima realizzate le strisce bianche, lasciate riposare 30 minuti, poi aggiungete i colori.

Nel caso dei pois colorati , dal momento che sono distanziati, potete far asciugare solo pochi minuti.

Se invece dovete riempire come nel caso dell’alberello verde, prima di tutto delineate i bordi del triangolo, poi riempite con un bel po di verde e stendete con l’aiuto di uno stuzzicandenti:

alberelli biscotti di natale

Infine Fate asciugare completamente per 1 notte. le decorazioni devono presentarsi dure, opache e perfettamente asciutte!

Ecco pronti i vostri Biscotti di Natale 

Biscotti di Natale ricetta

Si conservano per 2 mesi!

5 per 7 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:Ricette per BambiniRicette economicheRegali gastronomiciRicette di Natalevanigliaghiaccia realepasta frollaDolci di Natale

Ricette da non perdere!

code d'aragosta

Code d’Aragosta (Ricetta e Segreti per farle in casa)

biscotti tenerini al cioccolato

Biscotti Tenerini al cioccolato (strepitosi!)

pastiera senza canditi

Pastiera senza canditi (deliziosa e profumata)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
10 Commenti
  • Avatar Serena ha detto:
    1 Dicembre 2021 alle 20:37

    Sono stupendi!!

    5
    Rispondi
  • Avatar Enza ha detto:
    2 Dicembre 2021 alle 10:42

    Li farò sicuramente! Sempre spiegazioni esaustive

    5
    Rispondi
  • Avatar Sonia ha detto:
    2 Dicembre 2021 alle 15:04

    Mamma mia che belli!!! Sulla bontà non mi pronuncio nemmeno… Sono una garanzia!!!

    5
    Rispondi
  • Avatar Elena ha detto:
    4 Dicembre 2021 alle 17:43

    Li ho fatti oggi è sono risultati un successo! Una parte li ho appesi all’albero e altri li abbiamo già quasi finiti hahaha le tue ricette sono sempre una garanzia

    5
    Rispondi
  • Avatar sara ha detto:
    15 Dicembre 2021 alle 19:05

    ottimi

    5
    Rispondi
  • Avatar sara ha detto:
    15 Dicembre 2021 alle 19:06

    ottimi sono meravigliosi li abbiamo finiti in 2 secondi

    Rispondi
  • Avatar Vanna ha detto:
    25 Ottobre 2022 alle 12:26

    Ciao! Sono bellissimi! Per quanto tempo si possono conservare?

    Rispondi
  • Avatar Monica ha detto:
    29 Dicembre 2022 alle 11:13

    La ricetta della pasta frolla e’davvero speciale e ….. buonissima

    5
    Rispondi
  • Avatar Ele ha detto:
    16 Dicembre 2024 alle 11:29

    Ciao, ho già provato a fare questi biscotti e hanno avuto un grande successo. Vorrei sapere se è possibile aggiungere della cannella nell’impasto. Grazie

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      17 Dicembre 2024 alle 05:09

      Mi fa piacere! puoi aggiungerne mezzo cucchiaino :)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy