Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Biscotti > Biscotti Abbracci (Ricetta originale Mulino Bianco)
BiscottiDolci da Colazione

Biscotti Abbracci (Ricetta originale Mulino Bianco)

Simona Mirto di Simona Mirto
20 minuti Facile
Condividi

I Biscotti Abbracci sono i famosissimi dolci frollini bicolore al cacao e panna fresca prodotti dal Mulino Bianco! L’impasto bianco abbraccia il nero a metà dando vita ad in un goloso e friabile bigusto. Tra i biscotti più buoni di sempre perfetti per la colazione, da inzuppo ma anche da sgranocchiare da soli per una merenda sana! Seguite questa Ricetta Biscotti abbracci illustrata passo passo; e realizzerete degli abbracci fatti in casa friabili e golosi proprio come quelli comprati!

Biscotti Abbracci - Ricetta Biscotti Abbracci Mulino Bianco

Come sapete, ho una vera e propria passione per la riproduzione casalinga di biscotti e merendine! Dopo le Camille, i Pangoccioli, i Biscotti Campagnole e Gocciole, ho pensato di preparare in casa anche gli Abbracci !  In rete ci sono tante ricette , ma dopo aver provato almeno 3 versioni, nessuna mi ha convinto pienamente! Magari sarò fissata io su colori, consistenze, crepature dell’impasto. Ma volevo proprio i Biscotti Abbracci quelli lisci in superficie, quelli che fanno crock e sono profumatissimi. Biscotti Abbracci - Ricetta Biscotti Abbracci Mulino Bianco- Così, partendo dalla Ricetta originale Mulino, ho riadattato gli ingredienti, aggiungendo quello che secondo me mancava; ho completamente rivoluzionato il procedimento  e ho realizzato quelli che considero proprio Gli Abbracci, che per consistenza e gusto, sono identici a quelli comprati ma sicuramente più sani perché preparati in casa: friabili al punto giusto, croccanti e dal gusto inteso sia di cacao che di panna e vaniglia! Pienamente soddisfatta del risultato, ve li consiglio di cuore! Provateli e fatemi sapere se non sono spettacolari!

Amate le preparazioni bigusto ? Provate anche:

la Ciambella abbraccio l’abbraccio vaniglia e cacao più soffice del mondo!

Ricetta Biscotti Abbracci

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
20 minuti 20 minuti 40 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 106 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per circa 50 biscotti
  • 200 gr di farina ’00 (per la parte alla panna)
  • 175 gr di farina ’00 (per la parte al cacao)
  • 25 gr di cacao amaro in polvere (per la parte al cacao)
  • 165 gr di burro morbido (base impasto)
  • 135 gr di zucchero (base impasto)
  • 2 bustine di vanillina (base impasto)
  • 2 tuorli (base impasto)
  • 1 uovo (base impasto)
  • 1/2 cucchiaio raso di lievito per dolci (base impasto)
  • un pizzico di sale (base impasto)
  • 1 cucchiaio di panna fresca (per la parte alla panna)
  • 1/2 cucchiaio raso di miele (per la parte alla panna)
  • 1 cucchiaio colmo di latte fresco (per la parte al cacao)
Procedimento

come fare i Biscotti Abbracci

Montare il burro morbido con zucchero e vaniglia per almeno 5 minuti. Fino ad ottenere un composto vellutato e cremoso.

Aggiungere prima i tuorli e poi l’uovo, uno alla volta. Quando il primo è assorbito, potete aggiungere il secondo e così via. Aggiungete il lievito e il sale.

Montate ancora qualche secondo. L’impasto deve presentarsi omogeneo e spumoso:

burro, zucchero, uova e vaniglia montate - Ricetta Biscotti Abbracci

Pesate la montata ottenuta e dividetela in parti uguali in due ciotole diverse :

Nella ciotola destinata all’impasto al cacao, aggiungete sopra la montata: il latte, 175 gr di  farina e 25 gr di cacao perfettamente setacciato.

Nell’altra ciotola aggiungete alla montata di burro: il miele, la panna e 200 gr di farina.

Mescolate entrambi gli impasti con forchette diverse dovrete ottenere delle sabbiature:

realizzare i due impasti al cacao e alla panna - Ricetta Biscotti Abbracci

Impastate quindi a mano prima l’impasto bianco, compattandolo con le mani pochi secondi. Se necessario spolveratevi le mani di farina per formare una palla.

Fate la stessa cosa con l’impasto al cacao.

Formare 2 palle e mettere le frolle a riposare in frigo - Ricetta Biscotti Abbracci

Le frolle bicolore sono pronte per essere sigillate con una pellicola ed andare in frigo.

Fatele riposare in frigo almeno 30 – 40 minuti.

Come formare i Biscotti Abbracci perfetti

Innanzitutto pesate delle palline da 12 gr ciascuna.

Le palline bianche e nere devono essere di numero pari. Ogni pallina corrisponderà alla metà dell’abbraccio.

1.Schiacciate una pallina e formate un cilindro lungo circa 6 cm dello spessore di 1 cm

2. curvate a ferro di cavallo la parte al cacao

3. Curvate quindi anche il cilindro alla panna e adagiatelo sopra nell’altra metà lasciando un foro centrale poco più grande di 1 dito, che deve passarci dentro.

Mi raccomando non fate il buco troppo piccolo, perchè in cottura lieviteranno leggermente.

4.Pressate poco sui punti di unione senza rovinare la bombatura. Rifinite i bordi e date la forma tonda al biscotto

come dare la forma ai biscotti abracci - tutorial - Ricetta Biscotti Abbracci

Man mano che create i Biscotti abbracci disponeteli in una teglia rivestita di carta da forno.

Una volta ultimati tutti (ci vorranno 2 teglie)

Riponeteli in frigo a rassodare per almeno 20 minuti. Questo passaggio serve per ottenere una forma perfetta!

infornare gli abbracci - Ricetta Biscotti Abbracci

Cuocete in forno ben caldo a 180° per circa 20 minuti.

Sfornate e lasciate raffreddare fuori della teglia almeno 1 h!

I Biscotti Abbracci vanno gustati freddi!

Biscotti Abbracci - Ricetta Biscotti Abbracci

Ecco i vostri biscotti abbracci pronti da inzuppare per una bella colazione!

Biscotti Abbracci - Ricetta Biscotti Abbracci Mulino Bianco

Conservare i Biscotti Abbracci

Gli abbracci si conservano anche 2 – 3 settimane in scatola di latta oppure in buste di plastica.

Se volete, potete congelare l’impasto crudo oppure congelare gli abbracci già realizzati pronti solo da infornare.

In questo caso poneteli a congelare distesi su placche, poi dopo 1 h, quando si saranno induriti li inserite in sacchetti di plastica nel congelatore. Potete scongelarli 2 h in frigo e poi cuocerli direttamente in forno!

5 per 5 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:Dolci di San ValentinoRicette di San ValentinoRicette per BambiniRicette economichevanigliaRicette Velocicacao amaro in polveremielepanna liquida fresca

Ricette da non perdere!

biscotti tenerini al cioccolato

Biscotti Tenerini al cioccolato (strepitosi!)

Biscotti paradiso

Biscotti paradiso (si sciolgono in bocca!)

biscotti alle carote

Biscotti alle carote (morbidi e deliziosi) Ricetta veloce

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
23 Commenti
  • Avatar Paola ha detto:
    1 Febbraio 2018 alle 20:54

    Sono senza parole..meglio questi biscotti che gli originali..bravissima

    5
    Rispondi
  • Avatar speedy70 ha detto:
    1 Febbraio 2018 alle 21:30

    Con questi mi fai tornare bambina… Quanti ne ho mangiati, li adoro!!!!

    Rispondi
    • Avatar Alix ha detto:
      15 Aprile 2020 alle 14:33

      Sono favolosi, meglio degli originali, incredibili!

      Rispondi
  • Avatar Caterina ha detto:
    19 Marzo 2018 alle 16:48

    Se non metto un cucchiaio di panna é un problema?

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      20 Marzo 2018 alle 10:40

      Ciao Caterina, scusami dove vorresti inserire il cucchiaio di panna? :)

      Rispondi
  • Avatar Caterina ha detto:
    22 Marzo 2018 alle 23:10

    Nella parte bianca del biscotto! Ci ho messo 1 cucchiaio di latte alla fine! Buonissimi

    Rispondi
  • Avatar Mercedes ha detto:
    8 Agosto 2018 alle 12:42

    Che bel biscotti. Mi metto subito a fargli! Sempre ho a casa una scatola pronta da esserne riempita.
    Peccato che non hai, inoltre, la ricetta delle Macine… Sono appena tornata dell’Italia e il mio marito le mangiava tutti i giorni. Le ha cercate nei più grandi magazzini ma purtroppo non le vendono in Spagna…

    Rispondi
  • Avatar Alessandra ha detto:
    23 Agosto 2018 alle 01:41

    Ciao, ho a casa della panna da consumare, ma è quella da montare già zuccherato. Per evitare di prenderne un’altra solo per un cucchiaio, posso usarla magari diminuendo un po’ lo zucchero nella parte di impasto bianco? Grazie

    Rispondi
    • Avatar Nicole ha detto:
      3 Maggio 2020 alle 10:34

      Ciao carissima… Una curiosità se volessi fare metà impasto come mi regolo con le uova? 1tuorlo anziché 2 ma l uovo intero come lo divido? Grazie

      Rispondi
  • Avatar anna ha detto:
    21 Settembre 2018 alle 16:08

    ciao! che belli..usi uova medie per prepararli? grazie, Anna.

    Rispondi
  • Avatar Valentina ha detto:
    4 Novembre 2018 alle 14:44

    Che panna devo usare ?

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      7 Novembre 2018 alle 10:43

      Quella classica fresca che trovi nel banco frigo vicino al latte! ;)

      Rispondi
  • Avatar Giovana ha detto:
    10 Giugno 2019 alle 14:13

    negli ingredienti che sono scritti in base alla massa, intendo qual è la quantità per ciascuna massa? Esempio: 1 uovo (base impasto) – 1 uovo per ogni massa?

    Rispondi
  • Avatar Luca ha detto:
    25 Luglio 2019 alle 21:36

    Trovo la ricetta molto interessante ma imprecisa riguardo al forno, è vero che ogni forno è diverso ma senza sapere se ventilato o statico si può sbagliare, il mio forno in 13 minuti ventilato li ha quasi stracotti mentre l’interno è rimasto morbido (probabilmente perché troppo alto). Ma ringrazio ancora per la ricetta sicuramente la rifarò con gli accorgimenti sulla cottura.

    4
    Rispondi
  • Avatar Luna79 ha detto:
    14 Marzo 2020 alle 22:57

    Bravissima!
    Li proverò sicuramente, specie in questo momento storico che siamo un pò tutti a corto di abbracci…
    E visto che abbiamo tanto tempo a disposizione e che a me piace tanto fare i dolci volevo chiederti se per caso hai anche una tua versione degli altri famosissimi biscotti…i Pan di Stelle…

    Rispondi
    • Avatar Alice ha detto:
      15 Aprile 2020 alle 14:40

      Ti prego, riproduci anche le Macine e le Pannocchie… Yum…. Complimenti per questa ricetta e per il blog, uno dei più accurati che esistano.

      Rispondi
  • Avatar Francesca ha detto:
    18 Marzo 2020 alle 07:48

    Concordo con Paola, sono veramente meglio degli originali, bravissima complimenti e grazie di aver condiviso con noi la tua ricetta

    Rispondi
  • Avatar Maya ha detto:
    17 Aprile 2020 alle 22:05

    Provati e riprovati, fanno oramai parte della colazione quotidiana della mia bimba! Ricetta ottima in ogni dettaglio. Complimenti!

    5
    Rispondi
  • Avatar Franca Franchini ha detto:
    6 Gennaio 2021 alle 18:41

    Ottima ricetta .unico appunto li farei un po più piccoli la prossima volta farò le palline da 10 gr.

    5
    Rispondi
  • Avatar Tina in Cucina ha detto:
    21 Luglio 2021 alle 11:52

    BUONISSIMI! ho cambiato un pochino l’ impasto ma SUPERBUONI!

    Rispondi
  • Avatar Daniela ha detto:
    27 Novembre 2022 alle 20:10

    Mi sono venuti perfetti e buonissimi! Anche se erano 26-27 biscotti e non 50 Grazie

    5
    Rispondi
  • Avatar Laura ha detto:
    17 Aprile 2024 alle 20:17

    Appena fatti….sono buonissimi, meglio degli originali comprati!! Ma non avevo dubbio, le tue ricette sono “ultra garantite “. Grazieeee!!!

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      18 Aprile 2024 alle 07:20

      mi fa tanto piacere :)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy