Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Cheesecake > Base Biscotto per Cheesecake senza cottura e Torte fredde
DolciCheesecakeDolci estiviRicette Base

Base Biscotto per Cheesecake senza cottura e Torte fredde

Simona Mirto di Simona Mirto
10 minuti Facile
Condividi

La Base Biscotto per Cheesecake senza cottura e Torte fredde è una golosa base dolce, un fondo biscottato che si trova alla base e sui bordi della classica Cheesecake fredda ; New York Cheesecake cotta e altri deliziosi dolci freschi. Si tratta di una preparazione semplicissima! Che richiede solo pochi minuti di tempo, 1 ciotola e 1 cucchiaio per mescolare tutto. Si prepara con i biscotti secchi sbriciolati, burro e una goccia di miele. Base biscotto per Cheesecake senza cottura e torte fredde - ricetta passo passo

Di solito vengono utilizzati i  Digestive, per il loro gusto squisito. Ma sono perfetti anche avanzi di biscotti, semplici o al cioccolato.  Nel caso, abbiate da smaltire biscotti come ringo, oreo che hanno la farcitura di crema, potete realizzare la vostra Base per Cheesecake ugualmente, cambiando le proporzioni, così come le trovate negli ingredienti! Base biscotto per Cheesecake senza cottura e torte fredde - ricetta passo passo Di seguito trovate Ricetta, trucchi e consigli utili per realizzare un biscotto senza cottura perfetto come base per qualunque tipo di Cheesecake, torte fredde e Crostate senza cottura: che non si sbriciola! non si spacca al taglio! gustoso, saporito, resistente, in grado di accogliere ripieni cremosi, alti e importanti.

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
10 minuti 0 10 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Americana 360 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 1 cheesecake o torta fredda da 20 a 24 cm

Per la base classica con biscotti secchi:

  • 200 gr di biscotti secchi : (digestive, mulino bianco, avanzi di dispensa, biscotti al cacao)
  • 100 gr di burro fuso
  • 1 cucchino di miele

Per la base con biscotti farciti:

  • 200 gr di biscotti con farcitura al cioccolato/ vaniglia : (ringo, oreo, wafer, biscotti sandwich)
  • 50 gr di burro fuso
  • 1 cucchiaino di miele
Procedimento

Come fare la Base Biscotto per Cheesecake senza cottura e Torte fredde

Sia che utilizziate la base con i biscotti secchi, sia che utilizziate quella con i biscotti farciti, il procedimento è lo stesso! Cambiano solo le dosi!

Sbriciolate i biscotti, fino a renderli poltiglia.  Non devono essere granellini, questo per evitare che la vostra base non si spacchi al taglio!

Aggiungete il burro fuso e il miele e girate velocemente per amalgamare tutto!

Come fare il biscotto base per la Cheesecake fredda e senza cottura 1

Velocemente trasferite il composto in una teglia antiaderente con il fondo apribile :

Come fare il biscotto base per la Cheesecake fredda e senza cottura

A questo punto, compattate benissimo il fondo biscottato con il dorso di un cucchiaio.

Aiutatevi anche con le mani.

Potete decidere se realizzare un bordo basso, piatto e uniforme. Come quello che vedete nella Cheesecake alla Nutella. In questo caso appiattite i bordi, rendendoli pari il più possibile.

Oppure potete realizzare un bordo alto come quello che vedete nella Cheesecake alla Ricotta. In questo caso aggiungete  un pò di biscotto anche sui bordi e appiattite lateralmente sempre con il dorso del cucchiaio. Portate dal fondo verso l’alto il biscotto in modo da creare un bel bordo alto!

Appena avrete realizzato la Base Biscotto per Cheesecake senza cottura e torte fredde, ponetela in frigo a raffreddare fino al momento di utilizzarla!

Base biscotto per Cheesecake senza cottura e torte fredde - ricetta passo passo

Potete conservarla 3 – 5 giorni in frigo.

Nel caso voleste realizzare la base di una torta fredda o crostata fredda, potete farcirla con una deliziosa crema al mascarpone o ricotta e ricoprirla di frutta, le indicazioni le trovate nella Crostata senza cottura

5 per 5 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:biscotti secchimieleRicette economicheRicette EstiveRicette Veloci

Ricette da non perdere!

Cheesecake fredda

Cheesecake: Ricetta base come fare la Cheesecake fredda, senza cottura

New York Cheesecake - Ricetta Cheesecake-

New York Cheesecake: Ricetta originale americana

Cheesecake ai frutti di bosco

Cheesecake ai frutti di bosco (fredda e senza cottura) Ricetta facile

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
21 Commenti
  • Avatar mariuccia ha detto:
    19 Giugno 2017 alle 20:39

    Lo so che la base si fa cosi, ma non mi piace il burro.Ci sarebbe qualche altra soluzione per compattare i biscotti?

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      19 Giugno 2017 alle 21:00

      Ciao bella, al posto del burro, puoi utilizzare anche olio di semi, ne usi 80 ml e 1 cucchiaino di miele in più! :)

      Rispondi
  • Avatar Olga ha detto:
    27 Marzo 2018 alle 17:24

    Ciao, intanto volevo farti i complimenti perché ho provato alcune delle tue ricette (crostata alla marmellata, al cioccolato, cheesecake ed oggi, la torta alle carote vegana) e sono davvero fantastiche.Ho fatto il cheesecake alla ricotta e frutti di bosco. E’ venuto buonissimo, l’unica cosa è che, pur avendolo fatto in una teglia apribile e antiaderente, il biscotto si staccava con difficoltà. Avrei dovuto imburrare ugualmente la teglia? Grazie e a presto. :)

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      27 Marzo 2018 alle 17:41

      Ciao Olga! felicissima che le mie ricette ti piacciano! allora, per staccare alla perfezione devi passarci un taglio di coltello affilato sotto, in modo che si stacca facilmente… non devi imburrare la teglia ;)

      Rispondi
  • Avatar Liu’ Scalera ha detto:
    20 Novembre 2018 alle 18:17

    Buonasera! Mi succede che una volta servita la cheesecake,al primo affondo della forchetta, la base di biscotti si stacchi dalla crema!! Perché succede questo??? Grazie!

    Rispondi
  • Avatar Mara ha detto:
    17 Dicembre 2018 alle 00:02

    Ma posso fare anche delle coppette da riempire poi con crema?

    Rispondi
  • Avatar Antonella ha detto:
    14 Aprile 2019 alle 15:55

    Ho provato la cheesecake . Solo che la base non è venuta croccante. Il resto ottimo. Grazie per le tue ricette

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      15 Aprile 2019 alle 02:35

      beh se non è venuta croccante c’è stato sicuramente qualche errore… perchè questa base è molto croccante!

      Rispondi
  • Avatar Anna ha detto:
    12 Luglio 2019 alle 18:11

    Buonissima, l’ho rifatta oggi per il compleanno di mio figlio perché la prima volta ha avuto un successone

    5
    Rispondi
  • Avatar Fabio ha detto:
    20 Dicembre 2019 alle 22:32

    Ciao, in questo impasto potrei metterci anche del cioccolato fuso così da creare una base al cioccolato?

    5
    Rispondi
  • Avatar Martina ha detto:
    15 Aprile 2020 alle 16:09

    Ciao! Io ho utilizzato la ricotta fresca nei cestelli, e non quella classica più “industriale” seguito tutti i passaggi dettagliatamente ma alla fine la crema finale che doveva essere liscia e vellutata è risultata più densa e più grumosa, è per colpa della consistenza della ricotta? Premetto che era a temperatura ambiente. Grazie !

    Rispondi
    • Avatar sara ha detto:
      2 Maggio 2024 alle 21:33

      anche a me è successo usando la ricotta fresca. ho risolto setacciando la ricotta con un passino a maglie strette e aggiungendo un cucchiaio di latte se è troppo densa

      Rispondi
  • Avatar Daniela ha detto:
    13 Maggio 2020 alle 15:28

    Io ho il problema che il fondo biscottato non aderisce alla crema di ricotta,perché mi succede questo?

    Rispondi
  • Avatar Maria ha detto:
    22 Agosto 2020 alle 07:15

    Salve, perché si aggiunge il miele?

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      22 Agosto 2020 alle 07:54

      Per regalare gusto, ma anche per legare meglio il composto! Ad ogni modo puoi saltare questo passaggio ;)

      Rispondi
  • Avatar Sonia ha detto:
    28 Aprile 2021 alle 01:13

    Tutto bene grazie

    4
    Rispondi
  • Avatar Anita ha detto:
    24 Luglio 2021 alle 18:35

    Simona ciao, ho provato numerose ricette, rispettando le quantità di burro e biscotti previsti per la base, ma puntualmente rimane dura e si taglia con mia a difficoltà. Come mai?

    Rispondi
  • Avatar Anita ha detto:
    2 Aprile 2022 alle 18:07

    A me succede la stessa cosa, rimane dura… rispetto le dosi ma il risultato non è buono.

    Rispondi
  • Avatar Orietta ha detto:
    4 Ottobre 2022 alle 15:35

    Ho dei biscotti frollini 1 kg potrei farci una base per una cheescake senza cottura?

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      5 Ottobre 2022 alle 08:13

      Certo!

      Rispondi
  • Avatar Francesca ha detto:
    22 Ottobre 2022 alle 08:21

    Ho seguito il procedimento passo dopo passo. Impossibile sbagliare. Successo assicurato…che bontà!!! Grazieeeee

    5
    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy