Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Torte > Baklava: la Ricetta originale passo passo del dolce turco
DolciTorte

Baklava: la Ricetta originale passo passo del dolce turco

Simona Mirto di Simona Mirto
15 minuti Facile
Condividi

Il Baklava è un dolce squisito tipico della cucina turca, greca e mediorientale; realizzato con strati di pasta fillo farcito con frutta secca, zucchero, burro, successivamente cotto in forno e infine bagnato con uno sciroppo di miele corposo. Immaginatelo sfogliato, croccante ma allo stesso tempo umido e caramellato , un’esplosione di dolcezza e sapore che in tempi antichi veniva preparato dalle donne di casa solo in occasioni festive, perché richiedeva un grande lavoro. Col tempo è diventato più semplice, grazie all’utilizzo della pasta fillo pronta. Ecco per voi la Ricetta Baklava con tutti i Trucchi e Consigli illustrati con foto passo passo per prepararlo in casa proprio come quello che si gusta ad Istambul accompagnato dal tipico tè turco!

Baklava

Esistono tantissime versioni a seconda del luogo in cui viene realizzata: quella tunisina, armena, albanese, libanese… In questo caso vi regalo la Ricetta originale della Baklava turca. Una preparazione facile. il segreto per un ottimo risultato è utilizzare la pasta fillo, che attenzione, non può essere sostituita con la pasta sfoglia, altrimenti il dolce turco perderà completamente la sua caratteristica di mille strati croccanti! Altro passaggio fondamentale è quello dell’incisione dei tagli in superficie, che vi permetterà di ottenere i tipici rombi! Perfetto da servire freddo, quando tutti i profumi si sono assestati. Ottimo non solo a colazione , ma anche a merenda oppure servito come dessert di fine pasto magari dopo una cena a base di Moussaka oppure in alternativa a Tiramisu e Cheesecake. Provatelo l’amerete!

Ricetta Baklava

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
15 minuti 45 minuti 1 ora

Costo Cucina Calorie
Basso Greca 455 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per circa 8 – 10 persone

Per la base:

  • 300 g di pasta fillo
  • 200 g di pistacchi sgusciati
  • 150 g di mandorle pelate
  • 150 g di noci sgusciate
  • 180 g di burro fuso
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere

Per lo sciroppo al miele:

  • 200 g di miele
  • 150 g di zucchero semolato
  • 200 ml di acqua
Procedimento

Come fare il baklava

Prima di tutto tritate la frutta secca in pezzetti piccoli con un coltello in modo da ottenere una granella non troppo fine, ma nemmeno troppo grossa.

Poi mescolatela con la cannella in polvere.

Successivamente imburrate una teglia rettangolare da circa 25 x19 cm e foderatela con carta forno e sagomate la pasta fillo riportandola alla misura della vostra teglia: dovrete ottenere in tutto 14 fogli.

Poi adagiate il primo foglio sul fondo della teglia e spennellatelo con il burro fuso. Adagiate un secondo foglio di pasta fillo e spennellate nuovamente.

Infine aggiungete un terzo del ripieno di frutta secca, distribuendolo in maniera omogenea fino ai bordi:

come fare il baklava

Poi proseguite con altri due strati di pasta fillo (sempre spennellati uno alla volta con il burro fuso) e poi con un altro terzo di ripieno.

Infine adagiate altri due strati di pasta fillo (non dimenticando di pennellarli uno alla volta con il burro fuso) e l’ultimo di ripieno.

Poi coprite il tutto con 8 strati di pasta imburrandoli uno a uno.

Infine un coltello affilato realizzate prima 3 tagli verticali su tutta la lunghezza del dolce, in modo da trovarvi 4 striscie di ripieno di circa 4 – 5 cm ciascuna .

(Tenete come punto di riferimento questa misura per realizzare i rombi successivi)

Poi incidete dei tagli obliqui dello spessore di 4 – 5 cm partendo dall’angolo basso sinistro con coltello affilato da sinistra a destra a scendere e così proseguite incidendo tutte le strisce, cercando di conservare la misura uguale:

come tagliare in rombi il baklava

Poi cuocete in forno preriscaldato a 160° per circa 45 minuti o fino a leggera doratura .

Nel frattempo preparate lo sciroppo scaldando a fiamma bassa zucchero, miele e acqua fino a quando otterrete una salsa densa, ambrata e sciropposa.

Una volta sfornato il dolce, quando è ancora caldo, distribuite lo sciroppo caldo in superficie facendolo penetrare anche tra i tagli.

Infine lasciate riposare a temp ambiente per almeno 3 h prima di gustare

Ecco pronto il Baklava!  

Ricetta Baklava

Si conserva perfettamente per 4 – 5 giorni a temperatura ambiente.

5 per 4 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:Ricette Senza glutineRicette Senza lattosiopistacchimandorlenocipasta fillomiele

Ricette da non perdere!

cioccolatini velocissimi

Cioccolatini velocissimi

code d'aragosta

Code d’Aragosta (Ricetta e Segreti per farle in casa)

biscotti tenerini al cioccolato

Biscotti Tenerini al cioccolato (strepitosi!)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
7 Commenti
  • Avatar Paola M ha detto:
    15 Agosto 2022 alle 20:20

    Grazie delle tue ricette sempre molto ben presentate e invitanti!

    5
    Rispondi
  • Avatar Antonio ha detto:
    22 Agosto 2024 alle 20:17

    Ottima quella assaggiata ad Istambul

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      23 Agosto 2024 alle 07:43

      Prova a realizzarla in casa :)

      Rispondi
      • Avatar Débora Santana ha detto:
        6 Maggio 2025 alle 22:57

        L’ho appena fatto, ed è venuto ottimo. Ti ringrazio tantissimo per la ricetta chiara.

        5
      • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
        7 Maggio 2025 alle 08:31

        Benissimo! ne sono davvero felice:)

  • Avatar Carla ha detto:
    25 Febbraio 2025 alle 15:11

    Posso assemblare il tutto e mettere in frigo per poi infornare in un secondo momento?

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      25 Febbraio 2025 alle 17:20

      Certo!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy