Baklava: la Ricetta originale passo passo del dolce turco

Il Baklava è un dolce squisito tipico della cucina turca, greca e mediorientale; realizzato con strati di pasta fillo farcito con frutta secca, zucchero, burro, successivamente cotto in forno e infine bagnato con uno sciroppo di miele corposo. Immaginatelo sfogliato, croccante ma allo stesso tempo umido e caramellato , un’esplosione di dolcezza e sapore che in tempi antichi veniva preparato dalle donne di casa solo in occasioni festive, perché richiedeva un grande lavoro. Col tempo è diventato più semplice, grazie all’utilizzo della pasta fillo pronta. Ecco per voi la Ricetta Baklava con tutti i Trucchi e Consigli illustrati con foto passo passo per prepararlo in casa proprio come quello che si gusta ad Istambul accompagnato dal tipico tè turco!

Baklava

Esistono tantissime versioni a seconda del luogo in cui viene realizzata: quella tunisina, armena, albanese, libanese… In questo caso vi regalo la Ricetta originale della Baklava turca. Una preparazione facile. il segreto per un ottimo risultato è utilizzare la pasta fillo, che attenzione, non può essere sostituita con la pasta sfoglia, altrimenti il dolce turco perderà completamente la sua caratteristica di mille strati croccanti! Altro passaggio fondamentale è quello dell’incisione dei tagli in superficie, che vi permetterà di ottenere i tipici rombi! Perfetto da servire freddo, quando tutti i profumi si sono assestati. Ottimo non solo a colazione , ma anche a merenda oppure servito come dessert di fine pasto magari dopo una cena a base di Moussaka oppure in alternativa a Tiramisu e Cheesecake. Provatelo l’amerete!

Ricetta Baklava

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
15 minuti 45 minuti 1 ora
Ingredienti
Quantità per circa 8 – 10 persone

Per la base:

  • 300 g di pasta fillo
  • 200 g di pistacchi sgusciati
  • 150 g di mandorle pelate
  • 150 g di noci sgusciate
  • 180 g di burro fuso
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere

Per lo sciroppo al miele:

  • 200 g di miele
  • 150 g di zucchero semolato
  • 200 ml di acqua
Procedimento

Come fare il baklava

Prima di tutto tritate la frutta secca in pezzetti piccoli con un coltello in modo da ottenere una granella non troppo fine, ma nemmeno troppo grossa.

Poi mescolatela con la cannella in polvere.

Successivamente imburrate una teglia rettangolare da circa 25 x19 cm e foderatela con carta forno e sagomate la pasta fillo riportandola alla misura della vostra teglia: dovrete ottenere in tutto 14 fogli.

Poi adagiate il primo foglio sul fondo della teglia e spennellatelo con il burro fuso. Adagiate un secondo foglio di pasta fillo e spennellate nuovamente.

Infine aggiungete un terzo del ripieno di frutta secca, distribuendolo in maniera omogenea fino ai bordi:

come fare il baklava

Poi proseguite con altri due strati di pasta fillo (sempre spennellati uno alla volta con il burro fuso) e poi con un altro terzo di ripieno.

Infine adagiate altri due strati di pasta fillo (non dimenticando di pennellarli uno alla volta con il burro fuso) e l’ultimo di ripieno.

Poi coprite il tutto con 8 strati di pasta imburrandoli uno a uno.

Infine un coltello affilato realizzate prima 3 tagli verticali su tutta la lunghezza del dolce, in modo da trovarvi 4 striscie di ripieno di circa 4 – 5 cm ciascuna .

(Tenete come punto di riferimento questa misura per realizzare i rombi successivi)

Poi incidete dei tagli obliqui dello spessore di 4 – 5 cm partendo dall’angolo basso sinistro con coltello affilato da sinistra a destra a scendere e così proseguite incidendo tutte le strisce, cercando di conservare la misura uguale:

come tagliare in rombi il baklava

Poi cuocete in forno preriscaldato a 160° per circa 45 minuti o fino a leggera doratura .

Nel frattempo preparate lo sciroppo scaldando a fiamma bassa zucchero, miele e acqua fino a quando otterrete una salsa densa, ambrata e sciropposa.

Una volta sfornato il dolce, quando è ancora caldo, distribuite lo sciroppo caldo in superficie facendolo penetrare anche tra i tagli.

Infine lasciate riposare a temp ambiente per almeno 3 h prima di gustare

Ecco pronto il Baklava!  

Ricetta Baklava

Si conserva perfettamente per 4 – 5 giorni a temperatura ambiente.

5 per 1 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
1 Commento
  1. Paola M

    Grazie delle tue ricette sempre molto ben presentate e invitanti!

    5

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.