I Biscotti alla cannella sono dei dolcetti profumati e friabili che preparo con frolla speziata e buccia d’arancia nel periodo natalizio; quando voglio qualcosa di più semplice e veloce dei Pan di Zenzero ma che faccia comunque una splendida figura insieme ai miei Biscotti di Natale. Prepariamoli insieme : si sciolgono letteralmente in bocca!
L’idea di questi biscotti alla cannella nasce qualche anno fa, durante una vacanza d’inverno a Dresda. Era una mattina fredda, la neve scendeva fitta e per scaldarci entrammo in una piccola panetteria. Appena aperta la porta fui avvolta da un profumo incredibile — un intreccio di agrumi e spezie — e sul bancone spiccava un grande barattolo colmo di biscotti dal color caramello chiaro, semplici e senza decori. Al primo morso capii perché la proprietaria li chiamava i biscotti del conforto: scioglievoli al morso, avvolgenti, con un sapore che sembrava un abbraccio profumato.
Tornata a casa decisi di sperimentare la mia versione, memore dei consigli ricevuti. Dopo varie prove condivido con voi la mia Ricetta perfetta dei Biscotti alla cannella: pochi ingredienti, impasto veloce, che potete fare anche senza burro, che conquistano per il magico aroma intenso e una consistenza che resta friabile anche nei giorni successivi.
Perfetti da servire e regalare, da appendere all’albero oppure anche da decorare. Io li trovo davvero irresistibili anche al naturale accompagnati da una Cioccolata calda o cappuccino, per colazioni e merende d’inverno.
Ricetta Biscotti alla cannella
| Preparazione | Cottura | Totale |
|---|---|---|
| 20 minuti + 2 h di riposo | 12 minuti | 22 minuti |
| Costo | Cucina | Calorie |
|---|---|---|
| Basso | Tedesca | 389 Kcal /100gr |
Ingredienti
| Quantità per 40 pezzi |
|---|
|
Come fare i biscotti alla cannella
Prima di iniziare la preparazione almeno 2 h prima (potete farlo anche il giorno prima) ponete in infusione in una ciotolina la buccia d’arancia finemente grattugiata, la vaniglia e la cannella. Coprite con pellicola e lasciate a temperatura ambiente.
Più tempo resteranno in infusione, maggiore sarà il l’aroma dei biscotti.
Trascorso il tempo indicato montate con le fruste elettriche il burro morbido con lo zucchero muscovado, gli aromi profumati e il sale, fino ad ottenere un composto spumoso e soffice, poi aggiungete le uova, montate sempre con fruste elettriche un paio di minuti fino ad ottenere un composto soffice. Infine aggiungete farina e lievito setacciati, mescolate con una spatola, poi rovesciate l’impasto su un piano di lavoro, compattate con un tarocco o con le mani velocemente fino a formare una palla.
Se volete qualche consiglio in più su come lavorare l’impasto potete vedere l’articolo base con il video della mia Pasta frolla
Sigillate in pellicola l’impasto dei biscotti alla cannella:

Appiattite e lasciate riposare in frigo per 1 h circa
Trascorso il tempo indicato se l’impasto si è indurito troppo tagliatelo a cubotti e impastatelo velocemente senza farlo scaldare troppo.
Poi , stendetelo su un piano di lavoro perfettamente infarinato di con l’aiuto di matterello ad uno spessore di 4 – 5 mm.
Ricordate che l’impasto dev’essere freddo, in modo che i biscotti non si deformino, se lo sentite morbido o caldo, passate in frigo
Infine intagliate con stampini della forma che avete scelto :

Se volete appenderli all’albero in questa fase, potete realizzate un foro nella parte alta centrale con un beccuccio piccolo per decorazioni.
Poi mano mano che realizzate i biscotti alla cannella, sollevateli con una paletta e sistemateli in una teglia foderata di carta da forno a distanza gli uni dagli altri di 5 – 6 cm
Infine prima di cuocerli tenete le teglie in frigo per circa 30 minuti
Cuocete 1 teglia per volta in forno già ben caldo, statico a 180° ( ventilato a 160 °) per 12 minuti nella parte centrale fino a doratura.
Sfornate, sollevate subito i dolcetti dalla teglia con una paletta e trasferiteli su una gratella, in modo che non si induriscano e lasciate raffreddare completamente fuori dalla teglia per 1 h
Ecco pronti i Biscotti alla cannella

Consigli e Varianti
Se volete dei Biscotti alla cannella morbidi basterà aggiungere 1/2 bustina di lievito per dolci e 2 pizzichi di bicarbonato nell’impasto. Per una versione senza glutine invece potete sostituire la 00 con farina di riso.
Se volete potete decorarli con Ghiaccia reale , vi consiglio di utilizzare 150 gr di zucchero a velo, con cui potete glassarli come le Zimtsterne ; oppure realizzare piccoli elementi decorativi sulla superficie con sac a poche tagliandola a 2 mm.
Per gli amanti del connubio cannella e cioccolato potete glassare con fondente fuso e prendere spunto dai miei biscotti frolla e cioccolato
Conservazione
I Biscotti alla cannella si conservano perfettamente 1 mese in una biscottiera oppure un barattolo di vetro.
In previsione dei regali di Natale costruite voi stessi una Scatola per biscotti fai da te , entreranno circa 10 biscotti.
Infine se volete, potete congelare l’impasto per 2 mesi in frigo, scongelare in frigo e consumare entro 24h



