I Rustici ai wurstel sono dei finger food velocissimi e irresistibili che preparo quando ho bisogno di un’idea pratica e golosa per aperitivi, buffet o merende salate dell’ultimo minuto. Infatti taglio, arrotolo, incido e in pochi minuti di forno diventano croccanti fuori, morbidi dentro, con quel profumo burroso della pasta sfoglia che abbraccia il wurstel caldo e saporito, spariscono sempre in un attimo!
La prima volta che li ho preparati è stato per la festa di compleanno di mia figlia: era uno di quei giorni frenetici in cui il tempo scappa, avevo già sfornato le Pizzette e preparato i Panini al latte farciti, ma volevo aggiungere qualcosa di sfizioso in più. In frigo avevo un rotolo di sfoglia e un pacchetto di würstel… e in meno di mezz’ora la cucina profumava di festa. I bambini ne andarono pazzi, ma anche gli adulti non furono da meno: letteralmente spariti dal vassoio prima che potessi appoggiarlo sul tavolo! Un successo tale che ho inserito la ricetta anche nel mio libro!
Nel tempo ho scoperto che i rustici ai würstel, nati come versione italiana dei ‘pigs in a blanket’ americani e anglosassoni, sono ormai diventati un classico della nostra cucina casalinga. Unendo la praticità della pasta sfoglia pronta alla golosità dei wurstel grandi o piccoli che siano, si trasformano in un antipasto semplice ma di grandissimo effetto.
Oggi vi lascio la mia Ricetta perfetta dei Rustici ai wurstel, facilissimi e pronti in 20 minuti, con tutti i miei trucchi per farli dorati, sfogliati e belli da vedere come in pasticceria!
Ricetta Rustici ai wurstel
| Preparazione | Cottura | Totale |
|---|---|---|
| 10 minuti | 15 minuti | 25 minuti |
| Costo | Cucina | Calorie |
|---|---|---|
| Basso | Italiana | 280 Kcal /100gr |
Ingredienti
| Quantità per 20 pezzi circa |
|---|
|
Come fare i rustici ai wurstel
Prima di tutto srotolate la pasta sfoglia e dividetela in 4 parti e arrotolate ogni wurstel nel suo rettangolo con doppio giro :

Poi affettate con un coltello largo, lungo e affilato trasversalmente ogni wurstel ricavando bocconcini da 2 – 3 cm circa 4 – 5 pezzi .
Infine sistemateli in una teglia foderata di carta da forno, pennellate la superficie con tuorlo sbattuto e spolverate con semi di sesamo :

Se nel frattempo si sono riscaldati passate la teglia in frigo 15 – 20 minuti , questo trucchetto conserverà la forma perfetta
A questo punto cuocete in forno ben caldo a 200° statico (ventilato a 180°) per 15 minuti nella parte medio alta del forno finché non risultano dorati
Se vedete che bruciano , abbassate di 20° e prolungate comunque la cottura di qualche minuto.
Infine sfornate e lasciate completamente raffreddare fuori dalla teglia. In questo caso li ho serviti con una maionese alle erbe aromatiche e pepe nero.
Ecco pronti i vostri Rustici ai wurstel

Consigli e Varianti
Se volete realizzare dei rustici con wurstel piccoli, dovrete dividere la pasta sfoglia in 8 rettangoli e arrotolare i singoli wurstel in ognuno per poi procedere come indicato.
Se invece avete la pasta sfoglia tonda, potete utilizzare questo il metodo che ho già sperimentato nei Rotolini di wurstel
Conservazione
I Rustici di wurstel si conservano perfettamente il giorno seguente, sono ottimi anche freddi.
Potete anche conservarli crudi in frigo per 1 giorno pronti da cuocere.
Inoltre si possono congelare crudi, per ottenere dei rustici ai wurstel surgelati. In questo caso, dopo averli preparati vi consiglio di porli in freezer in vassoi poi, quando si sono induriti, potete inserirli in sacchetti salva spazio e cuocere direttamente in forno, in questo caso vi consiglio di cuocere a 180° per 20 – 25 minuti nella parte media



