Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Primi Piatti > Pasta fresca > Gnocchi di asparagi
Pasta frescaPrimi di Terra

Gnocchi di asparagi

Simona Mirto di Simona Mirto
25 minuti Facile
Condividi

Gli Gnocchi di asparagi sono un primo piatto che ho ideato con gli asparagi frullati insieme a farina e patate. Un esperimento perfettamente riuscito perché una volta sbollentati qualche minuto, si possono condire a piacere  e risultano soffici e saporiti! Vi spiego come preparali facilmente! gnocchi di asparagi Ormai conoscete la mia passione per gli gnocchi con le verdure nell’impasto ne ho preparati di ogni tipo: di zucca, alle carote, con le zucchine… Qualche giorno fa, complice un mazzo di asparagi che stazionava in frigo da un pò, ho voluto realizzare questa nuova versione primaverile!

Devo dire che sono davvero facili , la regola è sempre la stessa aggiungere più verdure e meno farina! in questo modo risultano gustosi e delicati. Una volta formato il panetto di impasto, si realizzano dei salsicciotti e si tagliano i tocchetti . In questo caso ho voluto dare la forma rigata che amo, ma è facoltativo, potete anche cuocerli direttamente saltando questo passaggio. Quando salgono a galla sono pronti e vanno scolati con un mestolo forato direttamente nella padella con il condimento. Vi ho scritto alcuni suggerimenti come condirli che ho sperimentato non solo per un pranzo quotidiano ma anche per una domenica in famiglia e occasioni più speciali.  Provateli e ve ne innamorerete!

Ricetta Gnocchi di asparagi

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
25 minuti 20 minuti 45 minuti

Costo Cucina Calorie
Medio Italiana 328 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 4 persone
  • 600 gr di asparagi freschi (oppure 400 gr di polpa asciutta di asparagi già cotta)
  • 250 gr di patate
  • 150 gr circa di farina’00
  • un pizzico di sale
Procedimento

Come fare gli gnocchi di asparagi

Prima di tutto pulite gli asparagi eliminando almeno 3 cm di parti legnose e se necessario assottigliate il gambo con una mandolina.

Poi tagliate grossolanamente, ponendo da parte le punte e cuoceteli in padella con 2 – 3 dita di acqua su fuoco dolce coperti per circa 10 minuti.

a fine cottura quando mancano 3 – 4 minuti, unite anche le punte, il risultato devono essere degli asparagi asciutti e morbidi.

Nel frattempo che cuociono gli asparagi, bollite anche le patate pulite con tutta la buccia.

Quando gli asparagi sono pronti, strizzateli in un canovaccio in modo da eliminare tutta eventuale acqua poi frullateli

Infine scolate le patate, schiacciatele con un schiacciapatate e ricavate una purea asciutta e fate raffreddare.

In una ciotola riunite la polpa dei asparagi, la purea di patate, la farina e il sale preparare gli gnocchi di asparagi

Mescolate con una forchetta poi trasferite su un piano e senza lavorare troppo, meglio se con l’aiuto di una spatola, formate una palla: impasto gnocchi di asparagi

Attenzione che è possibile che l’impasto richieda più farina, aggiungetene poca, altrimenti gli gnocchi avranno un sapore pesante e farinoso, anche se l’impasto vi sembra piuttosto morbido, va bene così.

Staccate poi dall’impasto un pezzo, realizzate un salsicciotto dello spessore di 1, 5 cm,  spolverate con farina quanta ne richiede e tagliate con un tarocco o un coltello dei tocchetti di 2 cm : formare gli gnocchi di asparagi

Infine spolverateli di farina e decidete se cuocerli direttamente oppure arrotolarli su un arriccia gnocchi o sui rebbi di una forchetta:rigare gli gnocchi di asparagi

potete vedere meglio come formare gli gnocchi di asparagi nel video che ho inserito qui sotto

Man mano che li realizzate potete disporre gli gnocchi di asparagi su un tagliere infarinato: ricetta gnocchi di asparagi

Infine cuocete in abbondate acqua e sale sollevandoli dal tagliere con una paletta e versandoli direttamente in pentola. Sono pronti quando salgono a galla nel giro di 1 minuto circa. A quel punto utilizzate un mestolo forato per scolarli direttamente in padella dove avrete inserito il condimento cottura gnocchi di asparagi

Come condire gli gnocchi di asparagi

Il più semplice è il condimento con 90 gr di burro + menta scaldati in padella con qualche cucchiaio di acqua di cottura in cui calare e mantecare gli gnocchi. Infine aggiungere parmigiano.

Il mio condimento preferito è una crema cacio e pepe realizzata con 200 gr di parmigiano e pecorino , pepe nero e 3 – 4 cucchiai di acqua di cottura degli asparagi, una volta pronta bella densa mettete da parte. Poi in una padella larga scaldate 10 – 12 punte di asparagi con 2 cucchiai di olio e 2 cucchiai di acqua di cottura per 1 minuto, scolate direttamente gli gnocchi in padella e poi aggiungete la crema cacio e pepe, mescolate 30 secondi poi spegnete il fuoco e servite caldi

Infine 200 gr di pomodorini pachino, scaldati in padella con 2 spicchi di agli sbucciati e 2 cucchiai di olio per 3 – 4 minuti, infine aggiungere anche  10 – 12 punte di asparagi, lasciando rosolare anche 2 minuti. Infine salare e calare gli gnocchi direttamente in padella

Consigli e varianti

Se volete realizzare una versione senza glutine basterà sostituire la ’00 con farina di riso

Se volete realizzare la ricetta con asparagi surgelati potete farlo, attenzione ad ottenere una polpa asciutta

Infine per una versione di gnocchi di asparagi senza patate potete utilizzare 800 gr di asparagi , 200 gr di farina, un pizzico di sale. Unica differenza, una volta frullati, dovrete strizzare la purea in un canovaccio, in modo da ottenere una polpa molto asciutta, l’impasto sarà più morbido e non sarà possibile rigarli, ma verranno molto buoni.

Conservazione

Vi consiglio di gustarli immediatamente appena fatti.

Se volete potete congelarli in pratici vassoi, dopo che sono solidificati potete conservarli in congelatore in buste di plastica e cuocere direttamente.

0 per 0 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:asparagipatatePrimi Piatti PasqualiRicette di PasquaRicette LightRicette per BambiniRicette primaveriliRicette Senza lattosioRicette VeganeRicette VegetarianeVideo Ricette

Ricette da non perdere!

Pasta con asparagi - Ricetta Pasta agli asparagi-

Pasta con asparagi : la Ricetta cremosa e veloce

lasagne asparagi e carciofi

Lasagne asparagi e carciofi (semplici e ricche di sapore)

Risotto agli asparagi - Ricetta risotto con asparagi

Risotto agli asparagi cremoso e delicato (la Ricetta perfetta)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy