La Pasta con asparagi è un primo piatto primaverile, semplice, veloce e gustoso, che preparo da marzo a giugno con asparagi: i protagonisti di un condimento delizioso e profumato, fatto di gambi tagliati a pezzettini stufati con cipolla, olio e maggiorana; mentre le punte, sono aggiunte alla fine! Il risultato? Una pasta cremosa, ricca di sapore con una nota croccante! Prepariamola in 20 minuti!

Ricetta Pasta con asparagi
Preparazione | Cottura | Totale |
---|---|---|
5 minuti | 15 minuti | 20 minuti |
Costo | Cucina | Calorie |
---|---|---|
Basso | Italiana | 276 Kcal /100gr |
Ingredienti
Quantità per 4 persone |
---|
|
Come fare la pasta con asparagi
Prima di tutto, pulite bene gli asparagi, eliminando la parte dura e legnosa ed eventualmente assottigliandoli parti di gambo dure.
Poi tagliate via le punte più tenere e mettetele da parte.
Infine tagliate in pezzetti piccoli più o meno uguali :
In una padella, ponete l’olio e la cipolla frullata precedentemente per avere un sughetto cremoso:
soffriggete a fuoco medio per 1 minuto, unite quindi gli asparagi ridotti in pezzetti e qualche rametto di maggiorana:
Rosolate qualche secondo, fate prendere il bollo, aggiungete 2 tazzine di acqua, fino a coprire gli ortaggi.
Poi coprite con un coperchio e lasciate stufare a fiamma media per 10 minuti circa, il tempo varia dalla grandezza degli asparagi utilizzati, è possibile anche 15 minuti.>
Nel frattempo fate bollire abbondate acqua e sale per la pasta, che calerete e cuocerete molto al dente in modo da risottarle per gli ultimi 3 minuti nel condimento.
Schiacciate con la forchetta di tanto in tanto gli asparagi in pezzetti per avere un composto cremoso. Se gli asparagi sono piuttosto grandi, potete anche frullarli con un minipimer.
Quando il condimento è pronto, gli ultimi 60 secondi aggiungete le punte di asparagi al sughetto:
Lasciate insaporire, aggiungete sale, valutate la consistenza.
Aggiungete la pasta al dente direttamente nel sugo di asparagi.
Infine aggiungete 1 cucchiaio d’olio, 2 – 3 cucchiai di acqua di cottura per ultimare la cottura e creare la cremosità giusta per 1 minuto circa.
Infine controllate di sale, aggiungete pepe nero e mantecate su fuoco vivo che il condimento si amalgami alla vostra pasta.
Servite in tavola la vostra Pasta con asparagi bella calda, avendo cura di sistemare in bella vista le punte di asparagi. Accompagnate spolverando con del grana o pecorino.
Consigli e Varianti
Per arricchire il piatto, aggiungete al soffritto di cipolla frullata 50 gr di pancetta affumicata, oppure speck di montagna, poi procedete come indicato.
Potete realizzare la stessa versione con pasta senza glutine, unica cosa controllate la cottura che potrebbe variare di qualche minuto.
Conservazione
Ottima calda e fumata, potete conservare la pasta con asparagi anche per la sera, al massimo il giorno dopo. In questo caso vi consiglio una cottura particolarmente al dente e scaldare poi poco su fuoco con un filo d’olio.
L’idea della cipolla frullata mi piace un sacco!
Si! è quella che regala una base cremosa :)
Quindi il trucco per la cremina è frullare la cipolla e schiacciare gli asparagi. Fantastico. Ha un aspetto favoloso, si vede proprio la cremosità
Fatta per cena l’aspetto è bellissimo e credo anche il sapore. Bella l’idea della cremina.
Quale formato di pasta mi consigli di abbinarci da fare in casa?
La ricetta è ottima brava
Ma sul serio sta andando a sindacare sull’ utilizzo improprio della gr anziché della g? Ma non può concentrarsi solo sulla ricetta.
Non penso che qualcuno abbia problemi a comprendere che gr indica i grammi!
Brava
provata eccezionale
Ricetta semplice e spiegata benissimo! Ho seguito i passaggi e il risultato è stato una pasta cremosa e ricca di sapore. Gli asparagi sono i veri protagonisti del piatto, e la possibilità di aggiungere speck o pancetta offre una variante gustosa. Perfetta per una cena primaverile veloce e deliziosa. Grazie per questa proposta!
Sono felicissima :)