Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Secondi Piatti > Secondi di Carne > Polpettone con uova sode (scenografico e gustoso)
Secondi PiattiSecondi di Carne

Polpettone con uova sode (scenografico e gustoso)

Simona Mirto di Simona Mirto
30 minuti Facile
Condividi

Il Polpettone con uova sode è un secondo piatto sfizioso e gustoso molto in voga negli anni ’80 per le occasioni speciali! Si realizza con un impasto a base di carne macinata, pane, formaggio e aromi, farcito con uova sode intere  e cotto al forno, che una volta tagliate creano l’effetto scenografico a sorpresa irresistibile. Vediamo come preparalo insieme in poche mosse!

Polpettone con uova sode La Ricetta facilissima è quella storica di famiglia, con cui preparo il mio Polpettone al forno. Questa volta però ho voluto arricchirlo con le uova sode dentro, proprio come faceva mamma per i giorni festa. Il segreto per un ottimo risultato è attenzione alla chiusura arrotolandolo nella carta da forno e cuocendolo secondo i miei consigli assumerà la forma perfetta! Morbido, saporito con quella crosticina in superficie, proprio come il Polpettone in crosta, anche il polpettone ripieno con le uova sode è ottimo sia caldo che freddo. Per  pranzi della domenica,  feste e ricorrenze speciali, in particolare per il Menu di Pasqua, la meravigliosa figura è garantita!

Scopri anche:

La Torta pasqualina (la Ricetta originale con l’effetto uova a sorpresa)

Ricetta polpettone con uova sode

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
30 minuti 40 minuti 50 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 233 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 4 – 6 persone
  • 600 gr di carne di manzo macinata per ragù non troppo magra
  • 2 uova
  • 6 cucchiai di grana padano
  • 7 – 8  cucchiai di latte
  • 2 – 3 cucchiai di pan grattato
  • 1/2 cucchiaino abbondante di noce moscata
  • una manciata di prezzemolo fresco
  • sale
  • 4 uova sode
Procedimento

Come fare il polpettone ripieno con uova sode

Prima di tutto cuocete le 4 uova in acqua fredda per 10 minuti.

Poi scolatele e raffreddate immediatamente sotto acqua fredda per sgusciarle delicatamente e ponete da parte.

Poi mescolate in una ciotola la carne macinata, le uova, il grana, noce moscata, sale, circa la metà del latte, la metà del pan grattato e il prezzemolo finemente tritato con un coltello.

impastate con le mani e valutate la consistenza e solo se necessario aggiungete altro latte e altro pan grattato.

Il risultato dovrà essere un impasto morbido, perfettamente amalgamato e compatto

Infine stendetelo all’interno di una carta da forno allo spessore di 1,5 – 2 cm

schiacciate poco al centro e inserite in fila una attaccata all’altra le uova sode ormai raffreddate:

inserire le uova nel polpettone ripieno di uova sode

Poi richiudete le uova con i lembi di carne, compattando bene

Infine sigillate nella carta da forno arrotolando bene le estermità molto strette, dando la forma tipica:

A questo punto riponete in frigo per 10 minuti, nel frattempo accendete il forno a 180°.

Un trucco per preservare la forma del polpettone con uova sode è avvolgerlo in un nuovo foglio di carta da forno molto stretto, questo creerà un ulteriore pressione.

Infine riponete in teglia.

Poi cuocete nella parte media del forno statico a 180° ( ventilato 160°) per circa 30 minuti.

Trascorso il tempo indicato eliminate il primo strato di carta da forno, proseguite la cottura per ancora 10 minuti , poi eliminate completamente la carta da forno, vedrete che la forma sarà perfettamente creata.

 azionate il grill e alzate la temperatura a 200° e lasciate gratinare la superficie per 7 – 8 minuti.

Valutate se necessita di ancora un paio di minuti.

Infine sfornate e richiudete in un nuovo foglio di carta da forno stretto, in questo modo si raffredderà completamente conservando la forma!

Mi raccomando aspettate almeno 15 minuti prima di servire.

Ecco pronto il Polpettone con uova sode 

In questo caso ho servito con spinacino e ravanelli freschi.

Consigli e Varianti

In previsioni di feste e buffet potete preparalo con largo anticipo , scaldare al momento o servire freddo

Tra le varianti più amate il polpettone con uova sode, prosciutto cotto e formaggio, basterà stendere sulla carne prima 150 gr di prosciutto cotto (che potete sostituire con speck) poi fettine sottili di scamorza e infine le uova come indicato nel procedimento. stessi tempi di cottura .

Un’altra versione molto pasquale è arricchire il polpettone con uova e spinaci lessati, quindi aggiungerne 250 gr ben sgocciolati prima di aggiungere le uova.

Conservazione

Si conserva in frigo per 2 giorni sia crudo pronto da cuocere, che cotto. nel caso potete anche congelarlo e cuocere direttamente oppure congelarlo cotto e scongelare in frigo.

5 per 1 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:carne macinatagranapangrattatoparmigianoRicette di PasquaRicette economicheRicette per BambiniRicette Senza glutineRicette Senza lattosioSecondi piatti Pasquali

Ricette da non perdere!

Polpettone in crosta - Ricetta Polpettone in crosta

Polpettone in Crosta, la Ricetta perfetta passo passo

filetto alla wellington

Filetto alla Wellington: Ricetta originale e Trucchi per fare il Filetto in crosta

Polpettone - Ricetta Polpettone al forno-

Polpettone al forno: Ricetta passo passo come fare un Polpettone perfetto!

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
1 Commento
  • Avatar Francy ha detto:
    10 Aprile 2025 alle 06:59

    Ricorda anche a me le feste di famiglia quando ero piccola , ottima idea per Pasqua

    5
    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy