Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Torte > Torte Decorate > Torta Tres Leches (Ricetta originale con foto passo passo)
Torte DecorateTorte di compleannoDolci

Torta Tres Leches (Ricetta originale con foto passo passo)

Simona Mirto di Simona Mirto
40 minuti Facile
Condividi

La Torta Tres leches (Pastel de tres leches) è un dolce tipico della tradizione messicana, che tradotto dallo spagnolo significa ‘Torta tre latti‘ proprio perchè 3 tipi di latte diversi : latte fresco, latte condensato e panna, vengono utilizzati come bagna per inzuppare la base soffice della torta;  infine decorata in superficie con ulteriore la panna montata!  Immaginatela umida, spugnosa, delicatamente cremosa! Una super golosità che a metà ‘900 divenne famosa in tutta l’America latina grazie alla Nestlè, che riportava la ricetta ‘Tres leches’ dietro le confezioni del latte condensato.

Torta Tres Leches

Se volete preparala in casa anche voi oggi vi regalo la Ricetta originale della magnifica Torta Tre leches tratta dal mio libro di cucina internazionale. Si tratta di una preparazione molto facile da fare e anche veloce. Mentre la base è in cottura, potete preparare bagna e farcitura. Importante che venga poi farcita quando è bella fredda. La cosa che amo della Tres leches è la sua versatilità. Potete presentarla nella versione tradizionale solo con la panna montata. oppure come in alcuni paesi latini, aggiungo meringa al posto della panna da bruciare con il cannello come si fa nella Lemon meringue pie. Oppure ancora, arricchire sullo strato di panna, frutta a scelta come fragole e frutti di bosco, che vi consiglio, perché regaleranno un contrasto fresco e fruttato stemperando la dolcezza del dolce! Ottima come dolce delle occasioni speciali, quando si vuole presentare un dolce maestoso ma senza troppi sforzi , dessert dopo pasto e feste di compleanno! e se avanza qualche fetta è ideale anche per una merenda fresca.

Scopri anche:

Torta al latte caldo ( con latte bollente nell’impasto secondo la ricetta originale)

Ricetta Tres Leches

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
50 minuti (+ tempi di raffreddamento in frigo) 30 minuti 50 minuti

Costo Cucina Calorie
Medio Messicana 475 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 1 tortiera da 22 – 24 cm ( 8 persone )

    base :

    • 200 gr di farina ’00
    • 5 uova
    • 150 gr di zucchero
    • 50 gr di burro
    • 1 bustina di lievito per dolci
    • 1 cucchiaio di estratto vaniglia oppure 1 bustina o
    • un pizzico di sale

    bagna:

    • 150 ml di latte
    • 200 ml di latte condensato (oppure latte condensato fatto in casa
    • 150 ml panna liquida fresca

    farcitura e decorazione:

    • 300 ml di panna fresca
    • 70 gr di zucchero a velo
    • fragole e frutti di bosco (facoltativo)
Procedimento

Come fare la Torta tres leches

Prima di tutto partite dalla base della torta lavorando burro, zucchero e vaniglia fino ad ottenere un composto spumoso, poi incorporate uova una alla volta sempre montando infine aggiungete farina, lievito setacciato e il sale.

Poi versate l’impasto pronto in una teglia imburrata e infarinata:

come fare la torta tres leches

Cuocete in forno statico già ben caldo a 180° per circa per 35-40 minuti

Mentre il dolce cuoce, preparate la bagna, mescolando insieme latte, panna liquida e latte condensato .

Infine sfornate la torta, lasciatela nella sua teglia e quando è ancora calda, bucatela con uno spiedino in modo che possiate poi cospargerla di bagna e quest’ultima possa penetrare bene all’interno della base :

bagna al latte condensato per la Tres leches

Partite a bagnare la torta tre latti dall’esterno per poi arrivare fino al centro e lasciate raffreddare a temperatura ambiente .

Infine coprite con un foglio di alluminio

raffreddamento della torta tres leches

Infine riponete in frigo per 3 – 4 h,

Solo quando la torta sarà fredda  potete procedere alla farcitura.

Prima di tutto montando la panna con lo zucchero per poi disporla sulla superficie. In questo caso ho utilizzato una sac à poche , voi potete anche utilizzare un cucchiaio e spalmarla.

Tenete pronta anche frutta lavata e perfettamente asciugata per arricchire il dolce.

decorare la torta tres leches

Ecco pronta la Torta Tres leches

torta tres leches

Questa è la tres leches con aggiunta di frutta fresca

Tres leches

Varianti e Consigli

Se volete realizzare questa base senza burro, sostituire con il classico Pan di spagna, risulterà più leggera dell’originale ma altrettanto buonissima!

Nel caso in cui dovete realizzare questa torta per tante persone, potete anche utilizzare una base rettangolare , sarà molto pratico dividere in piccoli quadrotti.

Se volete un’alternativa a questa decorazione, prendete spunto dalla mia Torta Chantilly ai frutti di bosco

Conservazione

Potete conservare la torta tres leches per 2 giorni in frigo, poi procedere direttamente a congelarla dove si conserva oltre un mese.

5 per 3 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:Dolci di San ValentinoRicette di San ValentinoRicette Festa della donnaRicette Festa della mammafragolefrutti di boscopanna liquida fresca

Ricette da non perdere!

come si fa il tiramisù

Come si fa il Tiramisù: Ricetta originale e Consigli passo passo

Baklava

Baklava: la Ricetta originale passo passo del dolce turco

Cheesecake fredda

Cheesecake: Ricetta base come fare la Cheesecake fredda, senza cottura

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
6 Commenti
  • Avatar Simonetta ha detto:
    10 Maggio 2024 alle 07:55

    Ciao Simona, un dubbio: devo scegliere il latte condensato senza zucchero?

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      10 Maggio 2024 alle 09:53

      No assolutamente ! lo zucchero nel latte condensato è fondamentale per dare dolcezza alla bagna e rendere il dolce armonico, dal momento che non c’è zucchero aggiuntivo :)

      Rispondi
  • Avatar Giorgia ha detto:
    10 Maggio 2024 alle 09:42

    Sicuramente la proverò per la festa della mamma. viene bene solo con aggiunta di fragole?

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      10 Maggio 2024 alle 09:52

      Ciao Giorgia! io preferisco frutta mista, ma vanno benissimo anche solo fragole :)

      Rispondi
  • Avatar Rocio ha detto:
    20 Novembre 2024 alle 21:08

    In Venezuela la 3 leches si fa con leche condensada (condensato), leche evaporada e crema de leche (panna)È buonissima!Grazie per le tue ricette davvero fantastiche tutte… Ho realizzato parecchie e nessuna minha dato problemi nonostante mi trovi dall’altra parte del mondo!

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      2 Dicembre 2024 alle 10:32

      Perfetto!:)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy | Preferenze Privacy