Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Torte > Torta di mele senza zucchero (sana, golosa)
DolciTorteDolci alla fruttaDolci da Colazione

Torta di mele senza zucchero (sana, golosa)

Simona Mirto di Simona Mirto
10 minuti Facile
Condividi

La Torta di mele senza zucchero è un dolce soffice e genuino che ho ideato come alternativa sana e leggera ma ugualmente golosa, alla mia Torta di mele classica ! In questa versione non ci sono zuccheri aggiunti solo dolcificante naturale che, insieme alla dolcezza delle mele, yogurt e farina integrale la rendono profumata, umida e morbidissima! Provare per credere!

Torta di mele senza zucchero ricetta
L’idea nasce dalle vostre richieste: dopo aver provato con successo tante delle mie versioni cremosa, al mascarpone, con ricotta, senza glutine,  volevate una torta di mele senza zucchero:  perfetta per diabetici, per chi è a dieta ma anche per bambini ! Così dopo varie prove ho messo appunto questa Ricetta facile e veloce con eritritolo (un sostituto dello zucchero che contiene 0% calorie) che che mantiene tutto il sapore tutto il sapore delizioso delle più buone torte di mele e una consistenza che ricorda una Torta allo yogurt! E’ ideale per colazione, merenda, o come dolce alle mele in qualunque momento della giornata: da gustare da sola inzuppare nel latte, o da trasportare!

Ricetta Torta di mele senza zucchero

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
10 minuti 45 minuti 55 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 121 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 8 persone – 1 stampo da 24 cm
  • 3 mele qualità a scelta
  • 200 gr di farina integrale di avena (oppure farina integrale o farina’00)
  • 50 gr di olio di semi a scelta
  • 150 gr di eritritolo ( oppure leggi varianti* )
  • 2 uova grandi a temperatura ambiente
  • 200 ml di yogurt greco 0% o 5% (oppure 180 ml yogurt magro) a temperatura ambiente
  • 1 bustina di lievito per dolci (16 gr)
  • 1 bustina di vanillina oppure i semi di una bacca di vaniglia o estratto di vaniglia
  • buccia grattugiata di limone (facoltativo)
  • 1 pizzico di sale
Procedimento

Come fare la torta di mele senza zucchero 

Prima di tutto montate con le fruste uova, eritritolo, vaniglia, buccia grattugiata di limone, olio e yogurt fino ad ottenere un composto spumoso e soffice

Poi, sempre montando, aggiungete la farina e il sale.

Infine, quando avrete ottenuto un composto omogeneo, aggiungete il lievito setacciato.

Infine versate l’impasto in una tortiera da 24 cm oleata e infarinata perfettamente.

Poi, dopo aver lavato le mele, tagliatele in quattro e poi a fettine sottili (con o senza buccia a seconda del vostro gradimento ).

Poi disponetele direttamente sull’impasto, partendo dal bordo: come fare la torta di mele senza zucchero

Infine proseguite ad aggiungere le mele sull’impasto. Una vicina all’altra e dopo aver riempito il primo giro, proseguite ad aggiungere le mele anche nella parte interna fino a raggiungere il centro. torta dietetica senza zucchero

Prima di infornare spolverate di eritritolo se gradite.

Infine cuocete in forno ben caldo, statico a 180° (ventilato a 160°) nella parte media per circa 45 minuti . Attenzione alla prova stecchino dev’essere asciutta.

Poi sfornate e lasciate raffreddare completamente.

Ecco pronta la vostra Torta di mele senza zucchero 

ricetta torta di mele senza zucchero

Consigli e Varianti

Se non avete l’eritritolo potete sostituirlo con stevia.

A seconda dei gusti, potete arricchire sia l’impasto che la superficie, con 100 gr di gocce di cioccolato fondente oppure frutta secca.

Per intolleranti al glutine, potete utilizzare farina di riso in alternativa a quelle indicate.

Infine con gli stessi ingredienti potete realizzare il classico Plumcake alle mele oppure dei deliziosi Muffin alle mele oppure inserire tutto l’impasto in uno stampo a ciambella.

Conservazione

La Torta di mele senza zucchero si conserva perfettamente per 3 – 4 giorni a temperatura ambiente, se sigillata in una pellicola  per alimenti.

Volendo potete anche congelarla e scongelare a temperatura ambiente.

5 per 10 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:eritritoloRicette per BambiniRicette economicheRicette VegetarianeRicette VelociRicette Lightfarina integralemeleyogurtyogurt greco

Ricette da non perdere!

torta di mele vegan - Ricetta Torta di mele vegan (morbida e buonissima)

Torta di mele vegan morbissima! (Torta di mele senza uova, burro e latte)

cookies senza zucchero

Cookies senza zucchero (più sani e più light)

Barrette energetiche - Barrette fatte in casa - Barrette ai cereali

Barrette energetiche ai cereali fatte in casa! (Ricetta facile passo passo)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
26 Commenti
  • Avatar Erika ha detto:
    8 Gennaio 2024 alle 17:57

    che bella novità! spettacolare!

    5
    Rispondi
    • Avatar Francesca ha detto:
      4 Agosto 2024 alle 11:43

      Si può utilizzare il miele?

      Rispondi
      • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
        15 Agosto 2024 alle 12:19

        Purtroppo no, perché ha una consistenza completamente diversa dallo zucchero.

  • Avatar Erica ha detto:
    8 Gennaio 2024 alle 19:11

    È possibile utilizzare lo xilitolo al posto del eritritolo?

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      8 Gennaio 2024 alle 19:21

      Certo! puoi usarlo per la realizzazione di questa torta di mele senza zucchero ;)

      Rispondi
      • Avatar Silvio ha detto:
        9 Gennaio 2024 alle 00:03

        Io ne faccio una molto simile. Si può fare anche con lo zucchero ? Se sì, quanto ne dovrei mettere? Grazie mille !

        5
      • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
        9 Gennaio 2024 alle 08:43

        Certo, puoi usare la stessa quantità;)

      • Avatar Giorgia ha detto:
        10 Settembre 2024 alle 18:26

        Ciao ti seguo da un po’ di anni, volevo chiederti una cosa, in genere utilizzo 80 gr di zucchero perché non ci piace troppo dolce, quanto eritrotolo dovrei usare?

        5
      • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
        13 Settembre 2024 alle 07:18

        L’eritritolo ha un sapore molto più neutro rispetto allo zucchero, quindi non so se con 80 gr riesci a dolcificare adeguatamente :) io non scenderai sotto i 120 ;)

  • Avatar Luisa Marconi ha detto:
    10 Gennaio 2024 alle 12:57

    Provata! È venuta eccezionale! La miglior ricetta del web per torte di mele senza zucchero. Ne avevo provate altre ma erano venute non troppo soffice e non sapevano di nulla , praticamente insapore. Questa torta invece è davvero buonissima e fa quello che promette grazieee

    5
    Rispondi
  • Avatar Pattj ha detto:
    10 Gennaio 2024 alle 23:00

    Gentilmente..la Stevia non mi piace posso usare il TIC liquido oppure il Dietor in polvere?? Se si quanto??? Grazie mille❤️

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      11 Gennaio 2024 alle 17:38

      Puoi usare il dietor in polvere, stessa quantita;)

      Rispondi
    • Avatar Beatrice ha detto:
      14 Febbraio 2025 alle 12:54

      Ciao :) Posso sostituire la farina di avena con quella di riso, causa celiachia? Grazie

      5
      Rispondi
      • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
        16 Febbraio 2025 alle 16:48

        Certo!

  • Avatar alba ha detto:
    11 Gennaio 2024 alle 07:06

    ciao Simona , posso usare la farina di riso? grazie

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      11 Gennaio 2024 alle 17:39

      Certo! puoi utilizzare la farina di riso e rendere così la tua torta di mele senza zucchero anche perfetta per celiaci ;)

      Rispondi
  • Avatar Monica ha detto:
    26 Giugno 2024 alle 15:22

    Nel procedimento che descrivi hai dimenticato di inserire l’olio che hai invece messo nella lista degli ingredienti☺️

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      28 Giugno 2024 alle 15:23

      Ciao Monica! lo aggiungi con le uova ;)

      Rispondi
    • Avatar Gabriella Foresta ha detto:
      24 Settembre 2024 alle 10:22

      Buongiorno ho preparato la torta in oggetto avrei bisogno di un chiarimento per capire dove ho sbagliato. Ho seguito la vostra ricetta alla lettera, accorgendomi alla fine che in descrizione mancava l’olio che ho aggiunto a fine preparazione. L’impasto è risultato piuttosto denso ho aggiunto le mele e infornato a 180 gradi per 45 minuti. Alla fine del tempo di cottura ho eseguito la prova dello stecchino ma la torta era ancora umida ho abbassato il calore a 170 e ho cotto per ulteriori 30 minuti perché lo stecchino era sempre umido il risultato è stato che la la torta si è cotta troppo sopra e sotto cosa posso aver sbagliato vi ringrazio e vi seguo con piacere.

      Rispondi
      • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
        25 Settembre 2024 alle 07:26

        Buongiorno Gabriella! mi sembra davvero strano, perchè si tratta di una torta fatta e rifatta da tantissimi e molto facile, proviamo insieme a capire cosa può essere successo.
        1) gli ingredienti utilizzati erano a temperatura ambiente?
        2) lo yogurt era quello greco compatto?
        3) il forno era statico e ben caldo?
        4) l’impasto prima di aggiungere le mele come si presentava?

        un abbraccio :)

  • Avatar Marika ha detto:
    22 Febbraio 2025 alle 11:30

    Buon giorno è possibile usare farina di grano saraceno e in che quantità? Grazie

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      1 Marzo 2025 alle 09:38

      Certo! utilizzane la metà

      Rispondi
      • Avatar Francesca Sansalone ha detto:
        19 Maggio 2025 alle 03:20

        100gr di farina di grano saraceno sono sufficienti? Grazie mille, ricetta fantastica!

        5
      • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
        18 Giugno 2025 alle 08:00

        si si benissimo!

  • Avatar Francesca ha detto:
    19 Settembre 2025 alle 09:45

    Bellissima Posso usare la farina di mandorle? Eventualmente in quale quantità?Grazie

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      22 Settembre 2025 alle 09:07

      Certo! ma ti consiglio sempre di unire alla metà una farina classica ’00, integrale, di riso, di farro bianco …

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy | Preferenze Privacy