Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Biscotti > Biscotti senza glutine: Ricetta base perfetta + 10 gusti e varianti!
DolciBiscotti

Biscotti senza glutine: Ricetta base perfetta + 10 gusti e varianti!

Simona Mirto di Simona Mirto
20 minuti Facile
Condividi

I Biscotti senza glutine sono dei dolcetti deliziosi, semplici e genuini, ideali per celiaci, intolleranti al glutine, ma anche un’alternativa sana e leggera per tutti!  Si realizzano con la Pasta frolla senza glutine a base di farina di riso, uova, zucchero, con o senza burro a cui potete dare forma che volete ! Una volta cotti in forno risultano buonissimi e profumati , morbidi, ma allo stesso tempo friabili da sciogliersi in bocca! Seguite questa Ricetta Biscotti senza glutine con tutti i Consigli illustrati con foto passo passo e realizzerete i migliori biscotti senza glutine da cui potete ottenere tantissimi gusti e infinite varianti!

biscotti senza glutine

Dopo una serie di esperimenti, oggi vi regalo la Ricetta base perfetta per preparare  dei Biscotti senza glutine fatti in casa come quelli di pasticceria! Si tratta di una preparazione molto facile e veloce . Per la realizzazione ho rivisitato la mia Pasta frolla super collaudata, sistituendo dell’ottima farina di riso, che trovo di un sapore paradisiaco! ma volendo potete utilizzare anche un preparato mix senza glutine . Con 1 solo impasto potete ottenere più di 10 gusti diversi da cui ricavare varianti con stampini e formine a scelta: come biscotti senza glutine classici da servire al naturale o con una spolverata di zucchero a velo;  oppure farcire con marmellata  e nutella, da glassare con cioccolato fuso o Ghiaccia reale ; biscotti senza glutine al cacao inserendolo nell’impasto; oppure con gocce di cioccolato o ancora delle basi da decorare ottenendo dei Biscotti di Natale senza glutine favolosi! ovviamente potete scegliere di realizzare 1 solo tipo!  nel procedimento trovate tutte le indicazioni! Ideali per colazione, merende, da servire per l’ora del tè;  come dessert post cena da servire con Vin brulè; ma anche da trasportare o impacchettare e regalare!

Ricette biscotti senza glutine :

I Biscotti di grano saraceno ( frolle dal sapore rustico semplici o farcite )

Le Campagnole ( i biscotti profumati come quelli del mulino bianco)

Ricetta Biscotti senza glutine

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
20 minuti + tempo di riposo in frigo per quelli con il burro 12 minuti 32 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 379 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per circa 40 pezzi

Per la base:

  • 330 gr di farina di riso (oppure mix per celiaci) + 1 cucchiaino per la spianatoia
  • 165 gr di burro morbido a temperatura ambiente (oppure 100 gr di olio di semi di girasole)
  • 1 uovo intero (dimensione media)
  • 2 tuorli d’uovo (dimensione piccola)
  • 130 gr di zucchero semolato
  • buccia grattugiata di 1 limone
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (oppure 1 bustina oppure i semi di 1 bacca)
  • 1 pizzico di sale

Per i 10 gusti:

  • 1) dai 20 gr ai 45 gr di cacao amaro in polvere da aggiungere all’impasto
  • 2) 100 gr di cioccolato fuso per la glassa
  • 3) Ghiaccia reale per glassare in bianco o decorare
  • 4) marmellata ( qualche cucchiaio) per farcire
  • 5) Nutella ( qualche cucchiaio) per farcire
  • 6) crema spalmabile al pistacchio (qualche cucchiaio) per farcire
  • 7) granella di frutta secca a scelta da aggiungere all’impasto
  • 8) 50 – 100 gr di uvetta da aggiungere all’impasto
  • 9) 50 – 100 gr di gocce di cioccolato da aggiungere all’impasto
  • 10) zucchero a velo per servire
Procedimento

Come fare i biscotti senza glutine

Prima di tutto montate il burro con lo zucchero per 5 – 6 minuti insieme a vaniglia, buccia di limone e sale

( se volete farli senza burro montate le uova con lo zucchero vaniglia, buccia di limone e sale  per 5 – 6 minuti e poi aggiungete a filo l’olio)

Dovrete ottenere un composto spumoso. Poi aggiungete le uova una alla volta, quando la prima si è ben assorbita, aggiungete la seconda e così via.

Il composto deve risultare spumoso e soffice, privo di grumi :

preparazione biscotti senza glutine

Infine aggiungete in un sol colpo la farina di riso.

Attenzione se volete realizzare dei biscotti senza glutine al cacao utilizzate 285 gr di farina di riso + 45 gr di cacao amaro in polvere ben setacciato.

Se invece volete realizzare metà impasto bianco e metà impasto al cacao dividete a metà il composto di burro, zucchero e uova in due parti.

Per la parte bianca, aggiungete 165 gr di farina di riso, per l’altra aggiungete 145 gr di farina di riso e 20 gr di cacao amaro setacciato.

Impastate quindi velocemente il composto ( oppure i composti) meglio se utilizzare una raschietta, senza scaldare troppo con le mani.

In questa fase, potete aggiungere le gocce di cioccolato, le granelle di frutta secca o uvetta ammorbidita ma ben asciutta per realizzare i vari gusti.

Infine compattate bene e se necessario utilizzate altra farina per compattare l’impasto. In pochi secondi vi troverete un panetto morbido:

impasto biscotti senza glutine

A questo punto, se avete utilizzato il burro, sigillate l’impasto in pellicola e riponete in frigo per un paio d’ore. Se invece avete utilizzato l’olio, potete utilizzarlo subito.

 

Formare e cuocere i Biscotti senza glutine

Prima di tutto, stendete l’impasto ben fresco, leggermente infarinato su un piano altrettanto infarinato ad uno spessore di 4 mm ; se volete realizzare biscotti senza glutine farciti e accoppiati stendete a 3 mm.

Infine scegliete le formine e stampini che preferite e intagliate:

come fare i biscotti senza glutine

Poi man mano che li realizzate riponete in una teglia rivestita di carta da forno ad una distanza di 4 – 5 cm

Attenzione a cuocere nella stessa teglia i biscotti della stessa dimensione, per favorire una cottura uniforme.

Ad esempio le frolle lunghe, non sono altro che rettangoli da 3 cm per 15 cm intagliati con un coltello a cui ho realizzato una riga al centro con il coltello ( senza forare eccessivamente il biscotto ) e poi ho aggiunto un filo di marmellata prima di infornare.

I biscotti bicolore sono realizzati con un cerchio bianco e una stellina al cacao, incollata con un pò di acqua

Se avete usato il burro, riponete le teglie in frigo prima di infornare per 15 minuti .

Infine cuocete in forno statico ben caldo a 180° per 12 minuti circa.

Poi sfornate e togliete subito dalla teglia. Lasciate raffreddare completamente prima di farcire, decorare o glassare.

Per quelli metà cioccolato è utilizzata lo stesso metodo dei Biscotti frolla e cioccolato

Le stelle sono glassate con la stessa tecnica delle Zimtsterne

Gli altri sono semplicemente spolverati di zucchero a velo, farciti con marmellata che potete sostituire con Nutella, Crema al pistacchio.

Ecco pronti i vostri Biscotti senza glutine

ricetta biscotti senza glutine

Potete conservali in una scatola per circa 1 mese

5 per 2 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:Dolci di San ValentinoRicette Senza glutinecioccolato fondenteRicette di San ValentinoRicette per BambiniRicette per la BefanaRicette di Natalevanigliacacao amaro in polvereDolci di Natalemarmellata

Ricette da non perdere!

Pasta frolla senza glutine con farina di riso - Ricetta Pasta frolla senza glutine

Pasta frolla senza glutine per Crostate e biscotti (con farina di riso)

biscotti di grano saraceno

Biscotti di grano saraceno: la Ricetta perfetta, veloce e senza glutine!

Crostata di grano saraceno

Crostata di grano saraceno (senza glutine) la Ricetta facile e squisita!

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
8 Commenti
  • Avatar Gloria ha detto:
    22 Novembre 2023 alle 20:04

    sono fastastici

    5
    Rispondi
  • Avatar Alessia ha detto:
    10 Dicembre 2023 alle 18:17

    Sono bruttini si sente il
    Riso in bocca … non so ma
    I miei non sono così buoni

    Rispondi
  • Avatar Mariarosa ha detto:
    29 Dicembre 2023 alle 18:13

    Probabilmente non hai lavorato bene l’impasto per inglobare perfettamente la farina di riso, oppure la gradazione dei gradi del tuo forno non corrispondono esattamente a quelli indicati in ricetta. Sappiamo che non tutti i forni sono uguali e ognuno di noi conosce come è il proprio. Ritenta, vedrai che poi verranno perfetti!!!

    Rispondi
  • Avatar antonella ha detto:
    20 Giugno 2024 alle 17:29

    Buonasera, ho preparato l’impasto per i biscotti usando l’olio.
    Il tutto è molto difficile da compattare, si sbriciola.
    In cosa ho sbagliato?
    Grazie

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      22 Giugno 2024 alle 11:31

      Antonella l’impasto con olio non va maneggiato tantissimo, prossima volta toccalo il meno possibile e impasta con un tarocco di acciaio ;)

      Rispondi
      • Avatar Antonella ha detto:
        27 Giugno 2024 alle 09:55

        Grazie mille

  • Avatar Vera ha detto:
    15 Luglio 2024 alle 09:27

    L’impasto con olio risulta un po’ asciutto ma molto buono. La prossima volta proverò con il burro.

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      16 Luglio 2024 alle 14:02

      Benissimo :)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy