Lo Stracchino della duchessa è un dolce al cucchiaio tipico dell’Emilia-Romagna, che ho amato subito per bellezza e bontà! Un semifreddo senza cottura simile al Tiramisù ; in questo caso i savoiardi inzuppati al caffè rivestono uno stampo allungato e racchiudono un ripieno di crema al mascarpone metà con gocce di cioccolato, metà al cacao. Una volta freddo si sforma in una mattonella divina! Prepariamolo insieme!

Ricetta Stracchino della duchessa
Preparazione | Cottura | Totale |
---|---|---|
30 minuti | 0 minuti | 30 minuti |
Costo | Cucina | Calorie |
---|---|---|
Medio | Italiana | 329 Kcal /100gr |
Ingredienti
Quantità per 6 persone – 1 stampo da plumcake 10 x 25 cm |
---|
|
Come fare lo stracchino della duchessa
Prima di tutto preparate il caffè, aggiungete il rum e ponete in frigo a raffreddare completamente.
Poi realizzate la pate à bombe: in una ciotola meglio se della planetaria con una frusta elettrica , aggiungete le uova e 1 cucchiaio di zucchero preso dal totale. Montate con le fruste fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
Poi versate l’acqua in un pentolino con il resto dello zucchero. Portate a 121° se non avete termometro, tenente conto che lo zucchero deve sciogliersi e si deve formare uno sciroppo pieno di bollicine bianche.
Versatelo immediatamente ancora bollente a filo nella planetaria dove state montando le uova e continuate a montare a massima velocità finché il composto non si raffredda.
Infine versate in una ciotola il mascarpone, con la panna fresca precedentemente montata a neve e un cucchiaio di pate à bombe e mescolate dal basso verso l’alto, fino ad unire tutta la pate à bombe a poco a poco.
Poi dividete il composto in due ciotole : in una bianca aggiungete le gocce di cioccolato, nell’altra il cacao ben setacciato e le mandorle a lamelle ( io le ho omesse) . In entrambi i gusti, mescolate dal basso verso l’alto .
Infine foderate uno stampo da plumcake classico con una carta forno, facendo aderire perfettamente.
Quando il caffè è freddo iniziate a foderare lo stampo (prima la base poi i lati ) con i savoiardi imbevuti nel caffè da entrambe le parti :
Poi aggiungete la farcitura bianca a cucchiaiate, sbattete poco sul tavolo in modo che aderisca bene:
Infine aggiungete la farcia al cacao e infine richiudere con un nuovo strato di savoiardi inzuppati nel caffè, sigillando bene:
Poi trasferite in freezer per 1 – 2 h, il tempo che si solidifichi completamente poi sformate e spolverate di cacao e se gradite aggiungete anche mandorle a lamelle! Prima di servire, fate un passaggio in frigo di 15 – 20 minuti per servirlo freddo, ma non solidificato.
Ecco pronto lo Stracchino della duchessa
Consigli e Varianti
Al posto dei savoiardi potete utilizzare pavesini, oppure biscottoni simili senza glutine
Per una versione senza uova e più veloce, potete utilizzare 1 dose e mezza della mia Crema al mascarpone senza uova
Se invece volete una variante sfiziosa, potete riempire con il mio Gelato fatto in casa, utilizzando gusto vaniglia + gocce e gusto cioccolato!
Conservazione
Lo Stracchino della duchessa si conserva perfettamente in frigo per 2 giorni. Volendo conservarlo per più tempo, potete congelare.
Ma la panna ? Dove, come va aggiunta ?
Infine versate in una ciotola il mascarpone, con la panna fresca precedentemente montata e un cucchiaio di pate à bombe e mescolate dal basso verso l’alto a poco a poco unite tutta la pate à bombe.
Ricette molto geniali e di buon gusto
L’ho fatto, sapore buonissimo
Appena messo a raffreddare
Quanta acqua nel pentolino?
Ok visto
Grazie per le splendide ricette che ci regali.
L’ho messa in freezer adessooo
buonissimo
Buongiorno, stavo cercando la ricetta del Tiramisù semifreddo. Potete aiutarmi? Grazie
Ciao! guarda questo somiglia molto negli ingredienti, nel caso realizza solo crema bianca senza gocce e cacao per un risultato ancora più simile a quello che cerchi