Le Cotolette di pesce sono un secondo piatto gustoso e veloce. Si tratta di filetti di pesce a scelta come platessa, sogliola, persico, merluzzo, spada; prima impanati in farina e pan grattato e poi fritti o cotti al forno, dove si forma una deliziosa crosta dorata che racchiude un cuore morbido e profumato di pesce! Irresistibili e particolarmente amati dai bambini!

Si tratta di una preparazione facile e velocissima! Basta solo scegliere il tipo di pesce che preferite! in questo caso ho scelto un filetto di persico, ma potete utilizzare qualunque tipo di filetto a disposizione, importante che non sia nè troppo spesso né troppo sottile basta di 5 mm. Il tempo di panarle, se gradite potete aromatizzare la panatura con spezie o erbe a scelta come un trito di rosmarino, prezzemolo, maggiorana e sono pronte da cuocere! A seconda dei gusti potete realizzare una gustosa frittura di pesce impanato, la più amata; oppure preparare delle Cotolette di pesce al forno , più leggere, ma credetemi ugualmente squisite! Servitele calde e fumanti andranno a ruba! Proprio come Cordon bleu, Spinacine e Cotoletta alla milanese, anche le Cotolette di pesce potete preparale con largo anticipo, conservarle in frigo pronte da cuocere oppure congelarle già panate! Perfette quindi come salva cena o pranzo! provatele sono speciali!
Scopri anche:
Le Cotolette di zucchine ( vegetariane e squisite! )
Ricetta Cotolette di pesce
Preparazione | Cottura | Totale |
---|---|---|
10 minuti | 10 minuti | 20 minuti |
Costo | Cucina | Calorie |
---|---|---|
Basso | Italiana | 152 Kcal /100gr |
Ingredienti
Quantità per 4 pezzi |
---|
|
Come fare le Cotolette di pesce
Prima di tutto realizzate le cotolette affettando il vostro filetto di pesce ad uno spessore di circa 4 – 5 mm realizzando tutti pezzi uguali da circa 12 cm di lunghezza.
Poi passate i filetti di pesce nella farina, tamponando bene, poi passate nell’uovo
Infine nel pangrattato, facendo aderire benissimo da ogni parte.

Panate in questo modo tutti i pezzi.
Per la cottura in forno:
Prima di tutto disponete le vostre Cotolette di pesce in una teglia rivestita di carta da forno, con un filo d’olio extravergine in superficie e un pizzico di sale.
Poi Cuocete a 180° in forno statico nella parte centrale per circa 18 minuti. gli ultimi 5 minuti azionate il grill e passate nella parte superiore.
Se invece volete friggerli:
Prima di tutto utilizzate una padella larga con abbondate olio dove immergere completamente i filetti. Raggiunta la temperatura friggere e girate un paio di volte nel giro di 2 – 3 minuti saranno pronti
Ecco le vostre Cotolette di pesce!

Servite subito e calde con una spolverata di fiocchi di sale se gradite.
Consigli e Varianti
Se volete potete prepararle senza uova potete pennellare semplicemente la superficie del filetto di pesce che state utilizzando con un pò d’olio per fare aderire il pan grattato.
una variante deliziosa è quella di aromatizzare il pan grattatato con buccia grattugiata di limone, timo, menta e aromi tritati, verranno delle cotolette di pesce molto profumate.
Conservazione
Se volete conservarle, vi consiglio di fatelo da crude, già impanate in frigo per 2 giorni si conservano benissimo pronte da cuocere.
Potete anche voi stessi realizzare delle cotolette di pesce surgelate potete congelarle crude in vassoi, in modo che conservino la forma. Una volta indurite, potete inserire in sacchetti di plastica e cuocere direttamente.
SOno proprio uguali uguali al fish and chips che vendono a Londra!!! favolose
Un secondo sicuramente da provare…è molto invitante magari con un po’ di patatine fritte per contorno…
ho fatto queste coltelle di pesce ieri dopo aver visto il post su Facebook e le hanno divorate per cena sia i ragazzi , non più bambini, sia mio marito. Eccellente ricetta grazie