La Torta cioccolato e fragole è un dolce paradisiaco, ! a metà strada tra una Torta alle fragole e una Torta tenerina al cioccolato! Immaginatela dal gusto fondente e consistenza morbida e cremosa, avvolta da una crosticina sottile che si scioglie in bocca come meringa, con l’aggiunta di fragole fresche in pezzi, che in cottura rilasciano succo e profumo diventando tutt’uno con la scioglievolezza tartufata del dolce! Ecco che la Torta cioccolato con fragole più golosa del mondo prende vita!

La Ricetta, è un mio cavallo di battaglia da sempre, fatta e rifatta da tutto il web nella versione classica solo cioccolato. Si realizza in pochi semplici passaggi: basterà sciogliere il cioccolato con il burro, montare a parte gli albumi e una volta realizzato l’impasto e versato nello stampo, aggiungere le fragole fresche, che in cottura non scenderanno sul fondo, vista la consistenza della torta priva di lievito! Una volta fuori dal forno vi stupirete per questo tappeto di fragole intersecato alla crosticina Craquelè meringata!
L’assaggio confermerà il profumo pazzesco che la torta cioccolato e fragole avrà rilasciato in tutta la casa! Morbida, scioglievole, una delle torte più buone mai realizzate, non solo per l‘abbinamento goloso cioccolato fondente – fragole fresche ma per la consistenza cremosa – tartufata che manda in estasi!
Proprio come la Cheesecake alle fragole e Cream tart al cioccolato è perfetta per la festa della mamma, quando si vuole stupire con effetti speciali in poche mosse senza stare ore in cucina! Piace a tutti: grandi e bambini e la meravigliosa figura in tavola è assolutamente garantita! Provatela e ditemi subito se non è speciale!
Scopri anche:
La Crostata cioccolato e fragole (guscio di pasta frolla e ripieno cremoso di cioccolato e fragole fresche!)
Torta cioccolato e fragole
Preparazione | Cottura | Totale |
---|---|---|
30 minuti | 10 minuti | 40 minuti |
Costo | Cucina | Calorie |
---|---|---|
Basso | Italiana | 490 Kcal /100gr |
Ingredienti
Quantità per uno stampo da 22 – 23 cm |
---|
|
Come fare la Torta cioccolato e fragole
Prima di tutto, preparate l’impasto sciogliendo cioccolato e burro a bagnomaria. Poi montate tuorli e metà zucchero a parte. Sempre a parte montate a neve gli albumi con il resto dello zucchero e sale. Infine unite il cioccolato fuso ai tuorli montando. Unite anche la farina e il latte. Infine aggiungete gli albumi a neve con una spatola dal basso verso l’alto. Per vedere le foto dei passaggi e consigli utili guardate l’articolo Torta Tenerina
Una volta realizzata la base della torta cioccolato e fragole, versatela in una teglia perfettamente imburrata e infarinata, livellando alla perfezione la superficie.
L’impasto si presenta piuttosto denso.
Poi lavate le fragole con un panno umido, evitate di sciacquarle sotto acqua corrente, in modo che non accumulino acqua in eccesso.
Eliminate le foglioline verdi e tagliatele a metà:

Aggiungete quindi le fragole sulla torta, evitando di spingerle, lasciatele solo appoggiate:

Infine cuocete in forno statico a 170° nella parte media del forno per circa 35 minuti. Non aprite il forno per i primi 25 minuti, fino a quando sulla torta non si forma la crosticina croccante. dopo di che, fate la prova stecchino. Valutate la morbidezza interna se dovesse risultare troppo bagnato proseguite la cottura.
Lo stecchino deve uscire umido, cremoso, ma non liquido.
Sfornate, incidete i bordi per staccare la tortiera e lasciate raffreddare almeno 30 minuti.
Ecco la Torta cioccolato e fragole dal cuore cremoso è pronta per essere servita!

Fette cremose di Torta cioccolato con fragole, scioglievoli come un cioccolatino! Pura poesia!

Consigli e Varianti
Se volete tagliare fette perfette, il mio consiglio è di aspettare 3 – 4 h, ovvero quando la torta è completamente fredda e assestata.
Per intolleranti e celiaci potete realizzarla anche senza glutine, sostituendo la ’00 con farina di riso o gluten free.
Conservazione
Conservare la Torta cioccolato e fragole
Conservare la Torta cioccolato e fragole
A temperatura ambiente per un paio di giorni. volendo, potete anche conservarla in frigo, diventerà un dessert d’eccezione e potete servirla con una pallina di Gelato alla vaniglia
Fragole e cioccolato è un abbinamento che adoro e questa torta mi fa venire un’acquolina che non immagini :-PBuon we Simo <3
È di una bontà unica, ma ogni volta che tagliavo una fetta, non riuscivo a staccarla dal resto della torta, di conseguenza la fetta tagliata si distruggeva. Comunque stupenda, la rifaró sicuramente.
Appena fatta con la mia bimba : davvero gustosa e poi è un’ottima idea per utilizzare il cioccolato delle uova di Pasqua
Torta super buona. Top esteticamente e un gusto celestiale!!!
Io ho usato uno stampo di 26 cm e ho preparato una dose e mezza ottima
Fatta anch’io decisamente pazzesca! una torta al cioccolato con fragole più buona non c’è