Le Chips di zucca sono uno snack leggero, sano e goloso che preparo ogni autunno con fette sottilissime di zucca leggermente condite e cotte al forno (o in friggitrice ad aria) fino a diventare croccanti e dorate proprio come delle vere patatine! Prepariamole insieme sono anche super veloci!

Ricetta Chips di zucca
Preparazione | Cottura | Totale |
---|---|---|
10 minuti | 15 minuti | 25 minuti |
Costo | Cucina | Calorie |
---|---|---|
Basso | Italiana | 133 Kcal /100gr |
Ingredienti
Quantità per 4 persone |
---|
|
Come fare le chips di zucca
Prima di tutto tagliate la zucca a fettine sottili con l’aiuto di una mandolina.
Il mio consiglio è di lasciare anche la buccia, è deliziosa, ricca di vitamine e diventa croccante saporita, ad ogni modo , potete anche eliminarla
Poi foderate una teglia con carta da forno.
Panate le fettine di zucca nella farina. Fate questo passaggio accuratamente, in modo che le chips siano ben infarinate e assorbano tutta l’umidità della zucca.
Man mano che le infarinate, adagiatele nella teglia. Disponetele l’una vicino all’altra.
Condite le chips di zucca con poco olio
Un segreto per avere le chips di zucca croccanti , oltre al taglio sottile è non esagerare con l’olio che se aggiunto in eccesso, tende ad ammollare in cottura.
Infine spolverate di sale e aggiungete una manciata di rosmarino fresco leggermente sminuzzato:
Cuocete le chips di zucca in forno ben caldo a 200° statico ( 190° ventilato) per circa 15 – 20 minuti. nella parte medio – alta.
A metà cottura aprite il forno, girate le chips e spolverate con un pizzico di sale e fate completare la cottura fino a doratura.
Se invece volete cuocere le chips di zucca in friggitrice ad aria, lo procedimento resta identico, basteranno 15 minuti a 200° senza preriscaldare.
Infine sfornate e servirte calde
Ecco pronte le vostre Chips di zucca croccanti, dorate e golosissime!
Consigli e Varianti
Per la preparazione potete utilizzare la zucca che preferite e avete a disposizione, le mie preferite sono la delica e la mantovana, con bucce verdi e polpa saporita e poco acquosa.
Per delle chips di zucca senza farina, potete utilizzare amido di riso, mais , fecola oppure un mix senza glutine.
Conservazione
Le chips di zucca sono ottime calde appena sfornate oppure tiepide, perdono un pochino la loro croccantezza con il passare del tempo, ma sono comunque buonissime.
ho scoperto quest’anno la bontà della zucca e queste chips mi ispirano proprio…le farò certamente Lory
Queste chips di zucca sono fantastiche!! Devo assolutamente provarle
di solito la faccio al forno, ma in versione chips croccante devo proprio provare…un baciotto stellina, e grazie per le belle idee che sempre ci regali ;)
Provata e venuta buona e gustosa piaciuta anche ai più piccoli!!!
Ciao vorrei sapere se è importante la condizione del forno, cioè cottura statico grill entrambe e temperatura. Grazie
Ciao! secondo te posso metterle nella “friggitrice ad aria ” ( che altro non è se non un fornetto con aria caldissima che arriva da tutte le parti?)
Certo! 15 minuti a 200°
Sono buoni anche freddi?
Si ottimi!
Le mie preferite da anni grazie
Grazie a te:)