Zuppa di cavolfiore bianco, la Ricetta semplice e genuina

La Zuppa di cavolfiore bianco o Minestra di cavolfiore è un primo piatto invernale estremamente salutare oltre che molto gustoso. Si tratta di un zuppa calda a base di cavolfiore, uno degli ortaggi più ricchi di proprietà benefiche per la salute; che abbonda di minerali, acido folico, fibre, ferro, fosforo, calcio, potassio, magnesio, vitamina C. Viene semplicemente stufato in pentola con un filo d’olio, aglio ed erbe aromatiche a scelta, dove si sgretola lentamente diventano una zuppa morbidissima e tenera al palato! Una vera delizia!

Zuppa di cavolfiore

Si tratta di una preparazione molto semplice e veloce, basta solo ridurre in cimette piccole il cavolfiore e procedere con la cottura! In questo caso ho utlizzato maggiorana, che regala un profumo molto delicato! ma potete scegliere spezie a scelta! Proprio come il Minestrone è ottima sia per pranzo che per cena! Se volete una consistenza cremosa potete realizzare una squisita Vellutata di Cavolfiore; se invece gradite un piatto più completo potete preparare la magnifica Pasta e cavolfiore! Tutte le varienti sono adatte a grandi e piccoli.

Ricetta Pasta e Cavolfiore

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per 2 persone
  • 600 gr di cavolfiore bianco (pesate dopo aver pulito e tagliato il cavolo in cimette)
  • 2 spicchi d’aglio
  • 5 cucchiai di olio extravergine
  • 1 cucchiaio di maggiorana essicata
  • acqua
  • sale
Procedimento

Come fare la Zuppa di cavolfiore

Prima di tutto pulite il cavolfiore togliete via le foglie verdi, riducete in cimette piccole e Pesatene 600 gr.

Tagliare il cavolfiore a pezzetti - Ricetta Zuppa di cavolfiore

Poi in una pentola, aggiungete 5 cucchiai di extravergine e 2 spicchi d’aglio schiacciati leggermente e fate soffriggere fino a doratura. Aggiungete il cavolfiore :

Aggiungere il cavolfiore all'olio e aglio soffritto - Ricetta Zuppa di cavolfiore

Mescolate a fuoco vivo per 1 minuto circa, in modo che tutte le cimette si insaporiscano, aggiungete poi 1 bicchiere d’acqua, la maggiorana e il sale:

Aggiungere acqua, maggiorana e sale - Ricetta Zuppa di cavolfiore

Infine girate e coprite con un coperchio, lasciate cuocere per 20 – 25 minuti a fiamma bassa, avendo cura di girare il cavolo 1 – 2 volte. Se cuocete in pentole con fondo alto almeno 1 cm sarebbe meglio, il calore si diffonde in modo uniforme e il cavolo non rischia di attaccarsi al fondo. Trascorsi circa 20′ che possono essere 25′ o 30′ a seconda della grandezza delle cimette che avete tagliato, il cavolo risulterà morbido e stufato:

Cavolfiore dopo la prima stufatura - Ricetta Zuppa di cavolfiore

Poi Schiacciate con una forchetta il cavolfiore, facendo attenzione a tenere gli spicchi d’aglio da parte, fino a trovarvi un cavolo a granella:

Schiacciare con la forchetta il cavolfiore - Ricetta Zuppa di cavolfiore

Aggiungete un altro bicchiere d’acqua e coprite nuovamente. Fate cuocere ancora per circa 10′ a fuoco basso, mescolando di tanto in tanto e schiacciando ancora con la forchetta se necessario. La  Zuppa Minestra di cavolo è pronta quando vedete che tutti gli ingredienti sono ben amalgamati, i pezzetti di cavolo sono molto teneri e saporiti e il giusto equilibrio di consistenza è stato raggiunto: nè troppo liquido , nè troppo solido.

La Zuppa di Cavolfiore bianco è pronta per essere servita, ben calda, possibilmente in un piatto di coccio che ne mantiene il calore fino alla fine dell’ultimo cucchiaio:

Zuppa di cavolfiore - Minestra di cavolfiore- Ricetta

5 per 3 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
14 Commenti
  1. marco roboni

    Non male e decisamente diverrebbe “un piatto unico” aggiungendo a pasta già cotta un uovo intero sbattuto con grana o pecorino grattugiato

    5
    1. simona

      Per la pasta l’aggiungo molto spesso :) l’uovo è una bellissima idea che completa assolutamente questo piatto:) Grazie Marco da provare:) buon pomeriggio!

  2. Chiara

    non ho dubbi : la farò di certo, adoro il cavolfiore! Un abbraccio e buona serata….

    1. simona

      Un abbraccio a te chiara:*

  3. molto buona e salutare, penso di rifarla presto!

    1. simona

      Io la faccio praticamente 1 volta a settimana.. da quando è arrivato il freddo:)

  4. Stefania

    ultimamente ne sto mangiando in quantità industriale per cui annoto la favolosa ricettina. un bacione

    1. simona

      si! infatti leggevo nei tuoi ultimi post! questa versione con l’aggiunta di maggiorana merita! molto profumata:)

  5. Ros

    io la mangio spesso d’inverno bella calda, un vero comfort food salutare! un abbraccio :-)

    1. simona

      Concordo Ros è proprio un comfort food d’eccellenza! un abbraccio carissima:*

  6. Daniela

    Deliziosa!! Buona serata Daniela.

    5
    1. simona

      Grazie mille Daniela:**

  7. Buongiorno Simo, cosa mi ero persa? Che buona questa zuppa di cavolfiore sai che ne ho prorpio uno in frigorifero, quasi quasi stasera…. Baci Manu

    5
    1. simona

      Manu tesoro provala! è molto delicata e saporita allo stesso tempo! super consigliata! un abbraccio:*

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.