La Zucca fritta è un contorno autunnale sfizioso e irresistibile che preparo spesso anche come snack e antipasto! Taglio la zucca in bastoncini, li passo in uovo e pan grattato infine cuocio olio bollente, in questo modo viene croccante e leggera senza unto! Provate per credere e la farete sempre così !

Ricetta Zucca fritta
Preparazione | Cottura | Totale |
---|---|---|
15 minuti | 5 minuti | 20 minuti |
Costo | Cucina | Calorie |
---|---|---|
Basso | Italiana | 273 Kcal /100gr |
Ingredienti
Quantità per 2 persone |
---|
|
Come fare la zucca fritta
Prima di tutto sbucciate la zucca e ricavate dei bastoncini da 5 – 6 cm di lunghezza più o meno spessi 1,5 /2 cm
Poi adagiate la zucca in una ciotola , versate dentro l’uovo sbattuto precedentemente con una forchetta e miscelate con le mani molto bene, affinché la zucca sia perfettamente condita della pastella d’uovo.
Infine immergete in 3 riprese, i bastoncini di zucca nel pan grattato precedentemente adagiato in un’altra ciotola e scuotendo e roteando, fate in modo che la zucca risulti perfettamente panata in ogni sua parte.
Ripetete l’operazione fino ad esaurimento ingredienti.
Poi portate abbondante olio a temperatura in una padella ampia e alta in modo che la zucca si possa immergere. Friggete in 2 riprese in modo che la zucca non sia addossata per circa 2 minuti e mezzo, il tempo che diventi dorata e croccante. Monitorando che non si scurisca troppo.
Infine scolate con un mestolo forata e ponete in un piatto su carta assorbente senza schiacciare, roteate e trasferite subito in un piatto da portata.
Ecco pronta la vostra Zucca fritta!
Consigli e Varianti
Se volete realizzare una zucca fritta in pastella potete mescolare insieme 3 cucchiai di farina con più o meno pari peso di acqua e un pizzico di sale, immergere i bastoncini dentro prima di friggerli.
Infine potete optare anche per una zucca fritta infarinata, utilizzando farina ’00 , di mais oppure gluten free al posto del pan grattato, verrà però meno croccante.
Conservazione
la Zucca fritta da il meglio di se appana calda e fumante, ottima anche dopo qualche ora. Se proprio volete conservarla per il giorno seguente, potete lasciarla a temperatura ambiente, in luogo fresco e asciutto, consapevoli che perderà un pò di croccantezza.
Trppo invitante!
fanno tutti gola.
Fatta, molto buona! Io per avere un sapore più particolare ho grattugiato sopra del parmigiano.
La proverò sicuramente! Come sempre grazie per gli spunti
perfetto cara!