I Ragnetti di Wurstel sono degli stuzzichini per Halloween veloci e sfiziosi, che preparo ogni anno con soli 2 ingredienti — pasta sfoglia e wurstel — in mezz’ora si trasformano in salatini deliziosi, croccanti fuori, morbidi dentro. Provate a farli con me : conquistano grandi e bambini !
Ricordo ancora la prima volta che li ho realizzati: stavo organizzando una piccola festa di Halloween in casa e cercavo qualcosa di salato, simpatico e facile da fare anche all’ultimo momento. In frigo avevo un rotolo di pasta sfoglia e una confezione di wurstel… Così, quasi per gioco, sono nati questi Wurstel ragno. È stato amore al primo morso!
Io li trovo perfetti per una merenda salata come alternativa ai classici Biscotti di Halloween. Diventano subito i protagonisti per aperitivi, antipasti e buffet del 31 ottobre: semplici ma d’effetto si abbinano perfettamente alle mie Pizzette ragno e ai Serpenti di pizza . E se sullo sfondo inserite anche la mia Zucca di halloween la splendida figura è assicurata con pochi euro e senza stress!
Ricetta Ragnetti di wurstel
| Preparazione | Cottura | Totale |
|---|---|---|
| 15 minuti | 15 minuti | 30 minuti |
| Costo | Cucina | Calorie |
|---|---|---|
| Basso | Italiana | 198 Kcal /100gr |
Ingredienti
| Quantità per 24 pezzi |
|---|
|
Come fare i Wurstel ragno (Ragnetti di wurstel)
Prima di tutto srotolate la pasta sfoglia, tagliate delle strisce di 2 cm dalla parte più stretta e dividete a metà.
Poi arrotolate il centro di ogni wurstel con la pasta sfoglia, realizzando il corpo del ragno.
Affettate le zampe con un coltello a lama liscia e affilata, praticando 3 tagli per ricavare 4 zampette per ogni lato:

Realizzate in questo modo tutti i vostri ragnetti di wurstel
Infine adagiateli in una teglia foderata di carta da forno e riponete in frigo per 15 minuti.

Cuocete in forno già ben caldo a 200° statico ( 180° ventilato) per 15 – 18 minuti circa.
Infine sfornate e lasciate raffreddare fuori dalla teglia qualche minuto
Una volta freddi, disegnate gli occhi con 2 pois di glassa di aceto balsamico.
Ecco pronti i Wurstel ragno per halloween!

Consigli e Varianti
Al posto della pasta sfoglia potete utilizzare della pasta brisée rettangolare pronta oppure ancora della Pasta matta senza olio e senza burro per una versione più leggera.
Se non avete la glassa di aceto balsamico, potete realizzare gli occhietti utilizzando semi di sesamo nero oppure pepe in grani, da incastonare nel corpo del ragno prima della cottura, pennellando poco di acqua la superficie per fissare meglio.
Conservazione
I Ragnetti di wurstel si conservano perfettamente 1 giorno a temperatura ambiente, vi consiglio però di servire e consumare entro poche ore dalla preparazione perché risultano più buoni.




Sempre idee geniali!
Grazie!
Appena fatti! Ci hai salvato l’aperitivo di stasera grazieee
sono molto felice :)