Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Cocktail e Bevande > Vin brule: Ricetta originale come fare il Vin brulè (con foto passo passo)
Cocktail e Bevande

Vin brule: Ricetta originale come fare il Vin brulè (con foto passo passo)

Simona Mirto di Simona Mirto
5 minuti Facile
Condividi

Il Vin brule (Vin brulè) è una bevanda alcolica deliziosa, calda e aromatica, a base di vino rosso, zucchero, arancia e spezie come cannella, anice stellato, chiodi di garofano; che ha origini nei paesi del Nord Europa, diffusa anche in Italia settentrionale, si è soliti consumarla nel periodo dell’Avvento come coccola confortante insieme ai Pan di zenzero , Biscotti di Natale o una fetta di Panettone ; è immancabile ai mercatini di Natale principalmente nelle zone più fredde di montagna. Volete preparalo in casa? Ecco per voi la Ricetta Vin brulè con tutti i Consigli e Trucchi, illustrati con foto passo passo come realizzarlo speziato e squisito proprio come quello dello Striezelmarkt di Dresda.

vin brule

Come ogni ricetta tradizionale esistono diverse versioni e tantissime varianti . Quella che vi regalo oggi è la Ricetta originale del vin brule trovato su una rivista acquistata anni fa durante uno dei miei tour ai mercatini di Natale in Nord Europa. Si tratta di una preparazione molto facile e anche veloce; I segreti per una perfetta riuscita sono: utilizzare ingredienti giusti e le spezie tipiche, ma anche una cottura lenta per non bruciare lo zucchero e il vino! Seguite tutte le indicazioni e sentirete che profumo magico! Proprio come il Liquore al cioccolato è perfetto da gustare dopo cena, in famiglia o con amici, magari insieme ad una fetta di Torta di mele o Strudel di mele,  in alternativa alla classica Cioccolata calda!

Ricetta vin brulè

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
5 minuti 15 minuti 20 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 279 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 4 – 5 bicchieri
  • 1 lt di vino rosso corposo tipo Teroldego
  • 100 gr zucchero
  • 1 scorza di limone
  • 6 fette di arancia
  • 3 anice stellato intero
  • 2 stecche di cannella intere
  • 8 chiodi di garofano
  • 5 bacche di ginepro
  • un pizzico di noce moscata
Procedimento

Come fare il Vin brule

Prima di tutto tagliate sottilmente la scorza del limone in pezzi grandi senza prelevare la parte bianca

Poi in un pentolino versate lo zucchero, poi unite le stecche di cannella intere, le bacche di ginepro, i chiodi di garofano, l’anice stellato e la noce moscata, tagliate infine le fette di arancia:

come fare il vin brule

Poi unite le fette di arance mescolate bene e aggiungete il vino rosso

cuocere il vin brule

Infine ponete la pentola sul fuoco e portate lentamente a ebollizione: fate sobbollire a fiamma dolce per almeno 15 minuti mescolando fino al completo scioglimento dello zucchero.

Attenzione, le arance non devono sfaldarsi e gli elementi devono risultare integri, il vino non deve bruciare, quindi tenete il fuoco bassissimo.

Infine filtrate il vino ancora caldo con un colino a maglie strette e servite bollente con fette di arance e se gradite cannella e anice stellato intero appena sobollito

Ecco pronto il Vin brulè

vin brule ricetta

Potete conservarlo in frigo per massimo un paio di giorni.

5 per 1 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:aranceDolci di NataleRicette di NataleRicette Senza glutineRicette Senza lattosioRicette VeganeRicette VegetarianeRicette Velocivino rosso

Ricette da non perdere!

limoncello ricetta

Limoncello: Ricetta originale del limoncello fatto in casa

cioccolata bianca calda

Cioccolata calda bianca (cremosa e senza zucchero) Ricetta veloce!

liquore al cioccolato

Liquore al cioccolato fatto in casa: la Ricetta perfetta con foto passo passo

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
4 Commenti
  • Avatar Serena ha detto:
    29 Novembre 2022 alle 20:49

    perfetto!

    5
    Rispondi
  • Avatar mflat7691 ha detto:
    24 Dicembre 2022 alle 21:43

    Thank you con questo freddo ci voleva proprio

    Rispondi
  • Avatar Lidia ha detto:
    7 Marzo 2024 alle 17:24

    Seguo da molto tempo questo sito di cucina. Apprezzo la chiarezza, la facilità di lettura e gli aiuti per l’esecuzione delle ricette. Buon lavoro

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      7 Marzo 2024 alle 18:47

      Ma grazie mille cara Lidia! sono davvero contenta che di messaggi come il tuo! danno un senso a tutto il mio lavoro:)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy