Ventagli di pasta sfoglia (Prussiane) la Ricetta veloce passo passo

I Ventagli di pasta sfoglia (Ventaglie o Prussiane) sono golosi dolci con la Pasta sfoglia , i più amati grandi e bambini! Si tratta di Biscotti , molto facili e veloci da realizzare a base di soli 3 ingredienti: pasta sfoglia,  zucchero e acqua! una volta arrotolata la sfoglia zuccherata su due lati, si affettano le girelle che prendono la tipica forma a cuore! pochi minuti di cottura in forno ed ecco pronti i Ventagli di pasta sfoglia caramellati e croccanti al morso! che per gusto e consistenza ricordano i Biscotti Dorè. una bontà unica! incredibilmente buoni.

Ventagli di pasta sfoglia - Ricetta

Quella che vi regalo oggi è la Ricetta originale dei Ventagli di Pasta sfoglia che preparo da sempre e hanno accompagnato tutta la mia infanzia! che noi a Napoli chiamiamo Prussiane!   Tratta dall’antico manuale di pasticceria fabbri editore! Ventagli di pasta sfoglia - Prussiane Una preparazione semplicissima! per la quale potete utilizzare la pasta sfoglia già pronta, sia quella tonda che quella rettangolare!  Il risultato è stato davvero soddisfacente! Potete lasciarli al naturale oppure intingere una parte nel fondente fuso come biscotti frolla e cioccolato! Ideali per una merenda veloce, da servire per l’ora del tè! quando si ricevono ospiti improvvisi e non si ha il tempo di impastare. Si conservano perfettamente 2-3 giorni.

Scopri anche:

Il Rotolo alla marmellata (la Ricetta perfetta , soffice e che non si strappa!)

Ricetta Ventagli di pasta sfoglia

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per 20 ventagli
Procedimento

Come fare i Ventagli di pasta sfoglia

Prima di tutto, pennellate con poca acqua la superficie della pasta sfoglia precedentemente ben stesa nel suo foglio di carta da forno e cospargetevi  poi  4 cucchiai di zucchero semolato. Aiutatevi con le mani  facendo in modo che lo zucchero aderisca perfettamente alla sfoglia  sia perfettamente distribuito:

Cospargere lo zucchero sulla sfoglia - Ricetta Ventagli di pasta sfoglia

partendo dai due estremi laterali avvolgete la pasta sfoglia in modo molto compatto e sopratutto uniforme :

Arrotolare la pasta sfoglia - Ricetta Ventagli di pasta sfoglia

Continuate ad avvolgere fino ad unire i due lembi. Dovete trovarvi con due tubi uniti di forma e spessore uguale:

Pasta sfoglia arrotolata - Ricetta Ventagli di pasta sfoglia

Ponete in frigo per 30′ circa il tempo necessario che la pasta sfoglia si indurisca nuovamente. Tagliate le fetta di ventagli di 1 dito di spessore (poco più  di 1 cm) con un coltello affilato:

Tagliare la fetta di ventaglio con un coltello - Ricetta Ventagli di pasta sfoglia

Infine procedete in questo modo fino ad esaurimento pasta sfoglia. E’ probabile che alcuni ventagli abbiano forma più piccola, oppure altri durante il taglio possano assumere una forma imperfetta o addirittura sciogliersi, ricomponeteli e unitile per bene.

Affettati tutti i biscotti, preparate una tazzina d’acqua con due cucchiai di zucchero, fate sciogliere lo zucchero e pennellate poco la superficie dei ventagli:

Pennellare i ventagli con acqua e zucchero - Ricetta Ventagli di pasta sfoglia

Lasciate riposare in frigo per almeno 30 minuti. Poi cuocete in forno statico ben caldo a 200° per 15 minuti . Lo zucchero a contatto con il calore del forno sarà colato sotto i biscotti, motivo per cui le superfici come vedete dalle foto, risultano chiare e solo leggermente dorate, mentre il rovescio è ben caramellato:  capovolgete i biscotti al contrario, quindi la parte chiara sotto e la caramellata in superficie, schiacciate il biscotto con una paletta e riponete in forno per ancora 5 minuti (preferibilmente sul fondo del forno):

Sfornare e capovolgere i ventagli - Ricetta Ventagli di pasta sfoglia

 Sfornate. I Ventagli di pasta sfoglia o Prussiane sono pronti per essere gustati:

Ventagli di pasta sfoglia - Ricetta

5 per 6 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
69 Commenti
  1. Valentina

    Ciao Simo! :) Innanzitutto complimenti perché ho letto che hai vinto il contest di Monique e volevo dirti che sono felicissima per te, te lo meriti, sei bravissima e non smetterò mai di dirtelo! :) Questi ventaglietti sono perfetti, sai che da piccola erano gli unici dolcetti che mangiavo? (diciamo che con gli anni ho ampliato ampiamente, un po’ troppo, gli orizzonti ahahahahaah :D) Erano i dolcetti che adoravamo io e la mia nonna, (le “prussianine piccole” :D) quindi sono ricchi di bei ricordi, grazie :) Proverò a farli, ancora adesso la sfoglia è la base che preferisco! Complimenti, un bacione e buona giornata!

    1. simona

      Vale tesoro sono felicissima di aver vinto il contest e di questa nota speciale da parte tua :*
      Noi siamo napoletane!!… il nome ” prussianine ” me lo ricordo e lo conservo gelosamente!… pensa che quando sono arrivata qui a Roma (tutti le chiamano ventagli come nella maggior parte delle zone italiano) mi trovavo in un bar, le vidi e chiesi una prussiana:D tutti mi guardarono incerti.. da allora qui in capitale parlo di Ventagli ma nel cuore ci sono sempre le mie Prussiane:) grazie di cuore della tua dolcezza! sappi che questa stima è reciproca.. un abbraccio e felice giornata a te:**

      1. Valentina

        Ahahahahaah! :D Tu si che mi capisci!!! :D E’ vero, “prussiane” si usa solo qui! ;) Grazie a te, tesoro, ti abbraccio forte! Buona serata! :)

        1. simona

          haha infatti… ti dico che appena li ho pubblicati gli amici napoletani e mia sorella il primo commento su fb ” ma sono le prussiane?” SIII! :))) un abbraccio a te e buona giornata cara Vale:*

  2. Ely

    Ma come ti sono venute bene!! Sono deliziose col caffè! :D Complimenti cara.. mi hai fatto venire voglia di farle! :)

    5
    1. simona

      Ely cara sono davvero semplicissime.. 10′ di preparazione mi sono tenuta davvero larga..:) provale sono buonissime! un abbraccio a te e grazie:*

  3. Vaty

    Da noi li chiamano orecchie di elefanti.
    sai che sono tra i miei “pasticci” preferiti. ed ho sorriso a vedere come si fanno, non pensavo proprio fosse cosi semplice. Tesoro, ancora una volta: GRAZIE.
    penso che vorrò provare a farli! domenica se non fa bello siamo da mia suocera e vedremo di sperimentare qualcosa della mitica Simona Mirto (anche lei ti adora, lo sai? da quando le ho fatto vedere la tua casetta di Hans sei diventata il nostro mito!).
    un abbraccio fortissimo mia amica speciale.

    1. simona

      Tesoro mio infatti sono proprio semplici semplici.. davvero pochi gesti e poca cottura e sono pronti! la cosa che più mi riempie di gioia è che finalmente si riparla di “fare insieme” alla tua amata suocera… sono felice sai? ma tanto tantissimo….dalle un abbraccio da parte mia… e ovviamente un abbraccio immenso anche per te dolcezza mia.. tvb :*

  4. Vica in cucina

    mmmm questi facevano parte dei miei dolci preferiti quando ero piccola… mi hai fatto riccordare tanti momenti !! Grazie per la rinfrescata :*

    1. simona

      Ma chi nn li adorava?… siamo cresciuti tutti con questi ventaglietti golosi vedo! un abbraccio cara:*

  5. Claudia

    Problema commenti risolto evviva!!! Bene.. lo so che son strafacili.. ma mi credi se ti dico che ancora non li ho mai fatti.. nonostante adori quelli della pasticceria?? sarò scema? forse :-D! I tuoi son bellissimi.. smack cara buona giornata

    1. simona

      Siii per fortuna dico poco dopo siamo riusciti a risolvere:) allora devi rimediare! sono veramente semplicissimi e buonissimi:) grazie tesoro un bacione:*

  6. sono veramente bellissimi :) grande!!!!

    1. simona

      Grazie carissimo :**

  7. emanuela

    le prussiane…che bontà divina!!!! sono perfette!!!!

    1. simona

      tesoro te l’aspettavi che te le avrei preparate?:D un bacione:*

  8. Chiara

    se non sbaglio in Francia li chiamano palmiers, sono deliziosi!

    1. simona

      E’ si Chiara! la Francia è la pratria della sfoglia al burro e nn possono mancare i ventagli = palmiers:) un bacione_*

  9. stefania

    che belli, non li ho mai preparati, ma mi hai dato la voglia di provare, un abbraccio

    1. simona

      stefy sono davvero semplici semplici e ne vale proprio la pena! ottimi:) un abbraccio a te:**

  10. fabio

    Conplimenti brava…

    1. simona

      Grazie mille fabio:))

  11. Ely

    Meravigliosiiiiiiiiiiiiiiii! Io li adoro e quando li compero ne mangio tantissimi!!!! Proverò a farli mi piacciono da morire! Baci

    1. simona

      A chi lo dici Ely! io faccio fuori 1 pacco alla volta.. :) grazie mille un bacione a te:*

  12. federica

    in una parola: perfettisssssssssssssssssime!!ma quanto sei brava??Grande Simona!!!!ciao.

    1. simona

      Grazie tesoro troppo buona! detto da te è troppo un onore! un abbraccio:*

  13. li adoro e con la tua spiegazione mi inviti a farli!

    1. simona

      Alessandra sono sicura che ti piaceranno tantissimo e poi sono davvero super facili e veloci:)

  14. Renata

    hai ragione semplici veloci e buonissimi
    UN BACIONE CARA SIMONA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    1. simona

      Grazie Reny un abbraccio grande a te tesoro:*

  15. lory b

    Veloci ma super buoni!!!!!
    Mi ricordano l’infanzia :)
    Un bacione!!!!

    1. simona

      lory con oggi ho scoperto che questi ventagli da piccoli li mangiavamo davvero tutti!:) un bacione:*

  16. Daniela

    Buonissimi e veloci da realizzare. buona serata Daniela.

    1. simona

      Grazie Daniela! buona giornata a te:**

  17. Ros

    Carissima prima di tutto complimenti per la vittoria del contest, sei molto brava e il tuo stile mi piace molto :-) questi ventaglietti sono perfetti, te l’ho già detto su FB!!! bravissima :-)

    1. simona

      Grazie Ros che cara che sei! sono felice che ti piaccia questo spazio e il mio stile.. sappi che la stima è davvero reciproca! un abbraccio grande grande:*

  18. Babe

    Sai che mi hai risolto la domenica?
    A pranzo ho il babbo e la sorellina e a cena sono da amici e ho davvero poco tempo per fare un dolcetto.
    Questi sono perfetti da portare agli amici!!!! :D

    1. simona

      si carissima ! questo è proprio un dolcetto lampo che risolve le improvvisate di ospiti:) un bacione:*

  19. monia

    Ciao! Li ho fatti ieri pomeriggio e sono buonissimi anche se non sono venuti bellissimi come i tuoi mi ritengo soddisfatta per essere la mia prima volta, grazie

    1. simona

      ciao monia bentrovata:) mi fa piacere che ti siano piaciuti! in questi giorni li hanno realizzati davvero in tanti e questa ricetta così semplice è stato proprio un gran successo! grazie a te a presto:)

  20. Evelin

    Che buoni e che belli! Sembrano di pastcceria ^_^

    1. simona

      Grazie mille Evelin! e sono dolcetti davvero semplicissimi da realizzare:)

  21. Maddalena & Manuela

    Ogni tanto è bene rispolverare qualche classico, questi pasticcini sono tra i miei preferito, adoro la pasta sfoglia, uno tira l’altro e sono ottimi per la pausa caffè….un abbraccio Simo, a presto!

    1. simona

      Eh si! Il successo di questi pasticcini è stato veramente esorbitante! li hanno rifatti almeno in 10 persone e tutti con successo! le foto sono nella pagina di fb! un abbraccio a voi amiche mie:*

  22. vickyart

    buone le prussiane! le faccio spesso anche io! semplici e godurioseee!!

    1. simona

      le nostre amate prussiane:**

  23. Barbara

    Appena fatti e subito pappati. Mio marito mia sorella e il mio piccolino hanno gradito moltissimo. Grazie mille per la dritta

    1. simona

      Ciao Barbara bentrovata!:) eh si questi vanno via come il pane.. cotti e mangiati all’istante! mi fa piacere che la ricetta vi sia piaciuta e i consigli utili! torna a trovarmi quando vuoi:) buona serata:*

  24. mimi

    Merci pour ces Bonnes recettes .En plus Facile a realiser !

    1. simona

      mimi bienvenue:) Je suis content que tu aimez mes recettes. Tenez-moi informé sur le résultat :) à bientôt :*

  25. Valentina

    Li ho appena fatti con il fruttosio (perchè sono allergica allo zucchero), sono buonissimi e bellissimi!!!! <:D E velocissimi da fare, ti ringrazio, grande ricetta

  26. Valentina

    Tra l’altro, te usi la piastra o la griglia? E la metti sopra, al centro o in basso? E 200° intendi ventilato o non? Scusa per la raffica di domande, ma volevo togliermi ogni dubbio

    1. simona

      Ciao Valentina:) innanzitutto mi fa molto piacere che la ricetta ti sia piaciuta e grazie per avermene dato conferma:) Per cuocere i ventagli utilizzo una teglia da forno bassa rivestita di carta da forno, la inserisco nei binari al piano centrale e il forno è impostato su tradizionale:) se hai altri dubbi sono a disposizione:)

  27. labaguedefra

    ciao cara, come vedi sparita sì ma non del tutto :) .
    queste sfogline sono fantastiche! mi ero sempre chiesta: chissà se le posso fare senza andare a comprarle? ed ecco la risposta!
    bacioni

    1. simona

      Ciao fra:* felice di rileggerti! in effetti sono semplicissime da fare home made! prova e sono sicura che non le comprerai più! un bacione grande:)

  28. Clotilde

    …che meraviglia…sempre!!!…è la prima volta che ti lascio un commento…ma…devo dire che apprezzo in modo particolare le tue ricette…hai un modo così elegante ed efficace di porgerle!!!…grazie…sei una “maestra” perfetta!!!…ti seguirò sempre con attento piacere…clotilde

    1. simona

      Ciao Clotilde, bentrovata:* sono felice che ti piacciano ricette e spiegazioni, sopratutto che arriva quello che cerco di trasmettere: facilità di esecuzione e alla portata di tutti… Grazie di cuore davvero, commenta pure più spesso, mi fa solo piacere:*
      a presto:**

  29. Gabila

    I ventagli sono la merenda preferita delle mie bimbe, li compro sempre ma da oggi credo che li farò io, troppo semplice e certamente più buoni!!!!! Brava Simo

    5
    1. simona

      Gabi anch’io li adoro da sempre… ricordo da piccola ne facevo scopracciate… per quello che costano ho imparato a realizzarli in casa… e lì poi non si smette più di fare e mangiare:* un abbraccio grande:**

  30. Francesca

    Simo… ho un rotolo di sfoglia in frigo, che bello! Non pensavo fosse così semplice fare i ventaglietti, come li chiamo da quando sono bambina… :-) Li provo assolutamente…

    1. simona

      Francy sono semplicissimi da realizzare, pochi gesti per dolcetti golosissimi.. prova e poi mi dirai:* un abbraccio!

  31. Elena

    Simona le prussiane le ho sempre comprate…che meraviglia aver trovato la ricetta…sei stata proprio brava…ora me la copio…bacioni

    1. simona

      Elena provale, non sono difficili e poi vuoi mettere il gusto di preparle in casa con 2 ingredienti? tienimi aggiornata sul risultato! a presto:*

  32. Anna

    Ciao Simona, riprovo qui: vorrei sapere come si conservano se preparate il giorno prima. P.s. Quanto al nome, prussiane e prussianine for ever!

    5
  33. Rosaria

    Sono spettacolari!! li ho appena messi in forno!

    5
  34. Rosaria

    :)

  35. Giusy Marino

    Ciao Simo.. sono Giusy, la ragazza che ti segue anche da instagram .. le sto facendo ora le nostre prussianine.. a Napoli é così!! Te le posto su instagram appena pronte con #tavolartegusto! Un bacione! Sei unica!!!!!

    5
  36. Andrea

    Da noi in Argentina le chiamiamo Palmeritas

    5
  37. Valeria Bonucci

    Le sto facendo proprio adesso, mio marito le adora e mi tocca farle un giorno sì e….uno sì

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.