Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Torte > Torte di compleanno > Torta zebrata : la Ricetta con foto passo passo per un risultato perfetto!
Torte di compleannoDolciTorte

Torta zebrata : la Ricetta con foto passo passo per un risultato perfetto!

Simona Mirto di Simona Mirto
5 minuti Facile
Condividi

La Torta zebrata è un dolce bicolore soffice e goloso! deliziosa variante della Torta marmorizzata! In questo caso, metà impasto alla vaniglia e metà impasto al cacao, vengono alternati in teglia in cerchi chiari e scuri; una volta cotta in forno e tagliata a fette, comparirà l’originale effetto “zebrato” ! Incredibilmente bella e coreografica, dalla consistenza morbidissima, e un gusto meraviglioso! seguite questa Ricetta con foto passo passo e tutti i consigli utili e vedrete che in poco tempo e senza difficoltà realizzerete una Torta zebrata perfetta!

Torta zebrata - Ricetta Torta zebrata

Non lasciatevi ingannare! Si tratta di una Ricetta semplice e veloce! Per la realizzazione mi sono affidata alla mia ricetta collaudata, un impasto facilissimo che resta corposo e non liquido! Questo vi permetterà di realizzare il decoro zebrato senza sbagliare e senza rischiare che si possano mescolare i colori! Unica attenzione è alla realizzazione del decoro! Vi occorreranno 2 cucchiai e pochi minuti di tempo!

Quando la vedrete uscire dal forno e taglierete la prima fetta, sembrerà magia! Proprio come la Torta alla Nutella e Bundt cake, è perfetta come dolce da colazione oppure da merenda! i bambini adorano la torta zebrata anche per questo questa sua originale striatura! ideale quindi anche per feste, party, buffet, compleanni, occasioni speciali come carnevale!

Ricetta Torta zebrata

Scopri anche : Ciambella bicolore (soffice, veloce e senza bilancia!) TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
5 minuti 20 minuti 25 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 351 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per uno stampo da 22 cm

Per l’impasto alla vaniglia:

  • 150 gr di farina 00
  • 100 gr di fecola di patate
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 3 uova
  • 120 gr di burro a temperatura ambiente
  • 150 gr di zucchero
  • 1 cucchiaio di essenza di vaniglia; o i semi di una stecca di vaniglia; o 1 bustina di vanillina
  • 100 ml di panna da cucina vegetale (quella per i tortellini) a temperatura ambiente

Per l’impasto al cacao:

  • 20 gr di cacao amaro in polvere di buona qualità
  • 3 – 4  cucchiai di panna da cucina vegetale (quella per i tortellini) a temperatura ambiente
Procedimento

Come fare la Torta zebrata

Prima di tutto preparate l’impasto alla vaniglia, montando burro morbido, zucchero e vaniglia per 2 minuti fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro, aggiungete le uova una alla volta, fino ad ottenere un impasto unico. Aggiungete infine farina, fecola e lievito precedentemente setacciato. Montate sempre a velocità media, aggiungete infine la panna. Il composto finale dev’essere denso e corposo.

Poi dividete l’impasto a metà uguali.  Aggiungete in uno il cacao setacciato e i cucchiai di panna, montate con le fruste fino ad ottenere un impasto morbido e corposo. valutate se necessita ancora di 1 cucchiaio di panna, per avere la stessa consistenza dell’impasto bianco.

Imburrate e infarinate bene una teglia apribile.

Aggiungete 2 cucchiai di impasto in teglia, sopra l’impasto bianco aggiungete 2 cucchiaio abbontante di impasto nero. sbattete la teglia sul tavolo in modo che si allarghino:

come creare l'effetto zebrato - Ricetta Torta zebrata

Procedete quindi in questo modo : aggiungete ancora 1 cucchiaio di impasto bianco , sbattete la teglia sul tavolo in modo che si formino dei cerchi distesi:

realizzare anelli di impasto chiari e scuri - Ricetta Torta zebrata e così procedete fino ad esaurimento impasto:

cuocere in forno - Ricetta Torta zebrata

Cuocete in forno già caldo a 180° per circa 30 minuti nella parte media del forno statico!

Lasciate raffreddare e servite la vostra Torta zebrata!

Torta zebrata - Ricetta Torta zebrata-

Potete conservare a temperatura ambiente 3  – 4 giorni , meglio se ben sigillata in una pellicola!

5 per 10 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:cacao amaro in polvereDolci di Carnevalelievito per dolciRicette di CarnevaleRicette economicheRicette per BambiniRicette per BuffetRicette Velocivaniglia

Ricette da non perdere!

torta marmorizzata

Torta marmorizzata (sofficissima): la Ricetta originale con foto passo passo

Chiffon cake (ciambellone americano) - Ricetta Chiffon cake-

Chiffon cake: la Ricetta originale sofficissima! (Ciambellone americano)

bundt cake

Bundt cake: la Ricetta originale americana e varianti (passo passo)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
26 Commenti
  • Avatar gianna ha detto:
    6 Febbraio 2020 alle 23:06

    la proverò presto!

    5
    Rispondi
  • Avatar Anna ha detto:
    7 Febbraio 2020 alle 10:31

    La panna se ho capito bene non è quella zuccherata ma quella che Si condisce la pasta?

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      7 Febbraio 2020 alle 12:10

      esatto no! è quella da cucina

      Rispondi
  • Avatar Cristina ha detto:
    7 Febbraio 2020 alle 11:12

    Simo, che meraviglia !! L’ho vista pubblicata in passato spesso e mi è sempre rimasta la voglia di farla. Le tue ricette sono una garanzia: questa è la volta buona per farla. Vedo sempre le tue creazioni perchè mi arrivano sempre le mail

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      7 Febbraio 2020 alle 12:10

      felicissima cara

      Rispondi
  • Avatar Mariuccia ha detto:
    7 Febbraio 2020 alle 14:09

    Quando vedevo questa torta mi chiedevo:ma come si fa?Ora ho capito e non vedo l’ora di provare

    Rispondi
    • Avatar Claudia ha detto:
      17 Marzo 2020 alle 14:54

      Posso mettere il latte al posto della panna?

      Rispondi
      • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
        17 Marzo 2020 alle 18:30

        Ciao Claudia! purtroppo no! rischi che l’impasto si liquefi!

  • Avatar Sabrina ha detto:
    7 Febbraio 2020 alle 14:40

    Scusa, , la panna è quella chef per i salati? Grazie Sabrina

    Rispondi
  • Avatar Laura ha detto:
    14 Febbraio 2020 alle 21:50

    Ciaoposso sostituire il burro con l olio?

    Rispondi
  • Avatar giusi ha detto:
    17 Febbraio 2020 alle 15:43

    L’ho provata ed è stata un successone! Mi chiedevo se fosse possibile ottenere lo stesso risultato inserendo in uno degli impasti lo sciroppo di menta. Mi puoi suggerire?

    Rispondi
    • Avatar Chiara ha detto:
      17 Marzo 2020 alle 11:23

      Ciao! Con cosa posso sostituire la panna? Sono rinchiusa in casa e non l’ho! Grazie

      Rispondi
      • Avatar A. ha detto:
        5 Aprile 2020 alle 20:56

        Fatta ieri e già mangiata. Buonissima, come tutte le vostre ricette. Complimenti!!

        5
  • Avatar ALESSANDRA ha detto:
    25 Marzo 2020 alle 11:14

    Favolosa! Ho sostituito la panna, che non avevo in casa, con la stessa quantità di yogurt e con soli 90 gr di burro (ne avevo poco) il risultato è stato super! La quarantena da COVID19 ha tutt’altro sapore! ;)

    5
    Rispondi
  • Avatar ALESSANDRA ha detto:
    25 Marzo 2020 alle 11:15

    volevo mettere 5 stelline…

    5
    Rispondi
  • Avatar Cristiana ha detto:
    25 Marzo 2020 alle 12:03

    Posso sostituire panna con altro? Cosa consigli? Grazie

    Rispondi
  • Avatar Emanuela ha detto:
    20 Aprile 2020 alle 13:27

    Buonissima!Io ho usato la panna per dolci già zuccherata(perché l’avevo aperta in frigo)ed il risultato è spettacolare!Super soffice,morbida..davvero ottima! La versione migliore!

    5
    Rispondi
  • Avatar Gaia ha detto:
    26 Maggio 2020 alle 10:15

    Questa torta è fantastica! L’ho già fatta diverse volte ed è una vera goduria. Penso che sia fra le migliori che abbia mai preparato. Grazie!

    Rispondi
  • Avatar Tamara ha detto:
    26 Maggio 2020 alle 21:43

    Ciao, posso sostituire la panna con lo yogurt bianco intero?

    5
    Rispondi
  • Avatar JBo ha detto:
    7 Novembre 2020 alle 16:09

    Buonissima e soffice. Io ho tolto due cucchiai di zucchero dall’impasto per poi cospargerne uno sulla superficie della torta. C’è un link dove pubblicare la foto?

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      8 Novembre 2020 alle 07:46

      Puoi aggiungerla su instagram usando #tavolartegusto comparirà nella gallery!

      Rispondi
  • Avatar Angela ha detto:
    19 Novembre 2020 alle 05:21

    ciao è possibile sostituire il burro con l’olio?in che dosi?

    Rispondi
  • Avatar alessia ha detto:
    21 Novembre 2020 alle 08:52

    Ciao Simona ti volevo chiedere te che marca di burro usi? Perchè quello che uso di solito io non si monta così beneAdoro le tue ricette!

    5
    Rispondi
  • Avatar Barbara ha detto:
    28 Settembre 2021 alle 13:08

    Ciao, si può sostituire il burro con l’olio? se si, in che quantità?
    grazie

    Rispondi
  • Avatar Antonella ha detto:
    21 Febbraio 2022 alle 10:25

    Ti seguo tantissimo e le tue ricette sono sempre di grande riuscita.Ho avuto un problema con la torta zebrata è riuscita benissimo tranne che per una cosa che non mi spiego: quando la mangio mi resta quasi incollata in gola.Puoi darmi una spiegazione? Grazie

    5
    Rispondi
  • Avatar Marta ha detto:
    1 Giugno 2022 alle 14:32

    Salve, per una tortiera da 26 cm che dosi usare? Grazie, Marta

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy