Torta ricotta e cioccolato cremosa (si scioglie in bocca!) Ricetta velocissima

La Torta ricotta e cioccolato è un dolce magico dalla bontà incredibile! A base di pochissimi ingredienti: ricotta, uova, zucchero e tante gocce di cioccolato! Senza farina, senza olio e senza burro per un risultato strepitoso: una Torta di ricotta dalla consistenza cremosa che si scioglie letteralmente in bocca proprio come una mousse che ricorda proprio l’interno della mitica Crostata di ricotta a cui si fonde tutta la golosità del cioccolato fondente! In due parole: meravigliosa!

Torta ricotta e cioccolato - Ricetta Torta e cioccolato cremosa

Si tratta di una Ricetta facile e velocissima:  Si prepara in 10 minuti esatti! Basta solo separare tuorli dagli albumi e montare due composti separati, per poi unirli insieme; infine aggiungere le gocce di cioccolato e poi versare in teglia! Per la preparazione potete utilizzare il cioccolato che preferite, che insieme alla ricotta è sempre un abbinamento fantastico: gocce, scaglie, avanzi di credenza, vanno bene anche al latte; oppure un mix! Il tempo di cuocersi in forno e di rassodarsi molto bene e la Torta cremosa alla ricotta e cioccolato è pronta per essere servita in tavola! Ottima a temperatura ambiente oppure fredda di frigo, diventa subito un dessert semifreddo pazzesco! Proprio come la Torta al mascarpone è perfetta tutto l’anno e per tutte le occasioni; da una merenda golosa; ad una ghiotta colazione! ma anche come dolce dopo cena! i Grandi l’adorano e i bambini ne vanno matti! ed è perfetta anche per celiaci! essendo senza glutine! Preparatela e stupite tutti con una torta nuova dalla cremosità pazzesca!

Scopri anche altre Torte ricotta e cioccolato:

Torta ricotta e pere ( dal ripieno cremoso di ricotta, frutta a cui puoi aggiungere anche pezzi di fondente)

Crostata ricotta e cioccolato ( guscio di pasta frolla ripiena di crema di ricotta e gocce di cioccolato)

Ricetta Torta ricotta e cioccolato

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per uno stampo da 20 cm
  • 450 gr di ricotta ben sgocciolata
  • 150 gr di zucchero
  • 4 uova
  • 50 gr di fecola di patate
  • buccia grattugiata di 1 limone
  • buccia grattugiata di 1 arancia
  • 1 bustina di vaniglia oppure semi di una bacca oppure estratto
  • 80 gr di gocce di cioccolato oppure scaglie
  • zucchero a velo per servire
Procedimento

Come fare la Torta cremosa ricotta e cioccolato

Prima di tutto separate i tuorli dagli albumi.

Poi montate gli albumi a neve molto ferma. Montate i tuorli con zucchero, vaniglia e le bucce finemente grattugiate degli agrumi. dovete ottenere un composto chiaro e spumoso

Infine aggiungete nei tuorli la ricotta sgocciolata, montate sempre con l’aiuto delle fruste. Incorporate la fecola, sempre con le fruste, infine gli albumi a neve con una spatola con movimenti lenti, dal basso verso l’altro, fino ad ottenere un impasto privo di grumi

Aggiungete le gocce di cioccolato lasciandone da parte un cucchiaino.

Aggiungere le gocce nell'impasto - Ricetta Torta ricotta e cioccolato

Versate l’impasto in uno stampo imburrato e infarinato con fecola. Se volete potete anche utilizzare carta da forno in modo che si sformi dallo stampo, se imburrate e infarinate la torta essendo di consistenza cremosa è bene servirla in tortiera.

Infine aggiungete il cucchiaino di gocce di cioccolato e mescolatele distribuendole in tutta la superficie:

versare in teglia - Ricetta Torta cremosa alla ricotta

Cuocete in forno statico caldo a 180° per circa 45 minuti, ovvero fino a quando la torta non si rapprende e forma delle crepe craquelé e alla prova stecchino risulta asciutta.

Sfornate la vostra torta cremosa di ricotta e lasciate intiepidire per almeno 5 – 6 h a temperatura ambiente! prima di tagliare la fetta dev’essere fredda!

Infine spolverate con abbondante zucchero a velo!

Ecco pronta la Torta ricotta e cioccolato cremosa una meraviglia!!

Torta cremosa alla ricotta - Ricetta torta ricotta e cioccolato

dalla consistenza di una mousse!

Ricetta Torta e cioccolato cremosa-  

Potete conservare a temperatura ambiente 3 – 5 giorni, se volete un dessert fresco potete conservarla in frigo! dove si conserva per 5 giorni!

4 per 11 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
25 Commenti
  1. Giada

    Sembra buonissima! Si può sostituire la fecola? Grazie

    5
    1. Simona Mirto

      puoi sostituirla con pari quantità di farina!

  2. LaRicciaInCucina

    Simona, il tuo blog è davvero eccezionale, lasciatelo dire! Ho già provato un sacco di tue ricette (ti ho sempre citato, eh?!?!) e tutte si sono rivelate un successone (nonostante qualche mia piccola variazione).
    Proverò anche questa che mi ispira tantissimo.
    Buona settimana

    5
  3. Giusy

    Mi sai dire le calorie corrispondenti? Grazie….la farò

  4. Francesca

    Non l ho ancora fatta ma solo guardandola mi viene l acquolina in bocca
    Certo sei proprio brava e bella complimenti ☺️

    5
    1. Giusi

      Infornata ora. Ti saprò dire!

  5. Gloria

    X una tortiera da 26 cm quali sono le dosi . Grazie

    5
  6. Marzia

    La prima volta l’ho fatta con le gocce di cioccolato, oggi con gli amaretti: ottima!!!

    5
  7. Noemi

    Ciao. ho fatto questa fantastica torta ma quando l ho cacciata dal forno era bella alta…dopo pochi secondi ha iniziato ad afflosciarsi…é normale??

  8. Elena

    Ciao Simona! La mia torta non si è crepata dopo 45 minuti di cottura. Alla prova stecchino risulta asciutta, e l’ho dovuta togliere perché era già marroncina…ho sbagliato qualcosa o può andare lo stesso? In superficie è omogenea e non spaccata…

  9. cristina

    Ottima ricetta!
    Io ho sostituito la fecola con farina di cocco, messo tutti gli ingredienti insieme, mescolato e infornato su carta forno a 160° per 35 minuti.
    Un lampo e risultato strepitoso!

  10. Lorenza

    Ciao, ma le dosi sono per una tortiera da quanti cm? Io l’ho fatta con una tortiera da 24cm ed è venuta bassissima e già mentre la preparavo si vedeva che c’era poco composto, grazie, Lorenza

  11. Carmela

    Gustosa e morbidissima.

    5
  12. Barbara

    Anche a me è venuta bassissima e si attacca alla carta forno. Non la consiglio.

    1
  13. Roberta

    Non ho le gocce di cioccolato posso farla ugualmente?

  14. Concetta Pollice

    Buonissima. Fatta ieri per il pranzo domenicale. Successo. Grazie.

    5
  15. Lucia

    Buonissima!!!
    Mi è venuta bene anche con tre uova, ben montate…
    Ho grattugiato la buccia d’arancia anche sopra
    Slurp
    Complimenti!

    5
  16. Desi

    Alla faccia dei 10 minuti di preparazione, ce ne vogliono almeno 25!
    Adesso è in forno, sembra invitante

  17. Maria Giovanna

    Buonissima, bella ricetta, quando l’ho tolta dal forno è calata parecchio! dove ho sbagliato?

  18. mauro

    le uova erano a temperatura d’ambiente?

  19. Miriam

    Che tortiera va usata ? Diametro? Grazie!!

  20. Simona

    È buonissima e veloce, ma qualcuno è riuscito a capire come evitare il collasso della torta durante il raffreddamento?

    4
  21. Elena

    La torta è buona ed effettivamente morbida. Consiglio una tortiera davvero piccola (max 22 cm) perché verrebbe davvero bassa e sottile altrimenti

  22. Simona

    Fatta e rifatta più volte, la ricetta mi piace molto e riesco ad adattarla anche per mia suocera, diabetica, sostituendo lo zucchero con eirtritolo. Purtroppo non ho ancora capito come evitare che la torta si sgonfi e collassi dopo la cottura. SIMONA ci illumini? Vedo che questo mistero è rimasto irrisolto per molti… grazie!

    4
  23. niki

    i keep coming back to this over and over again, my sicilian boyfriend showed me this recipe and everyone always loves it. i’ve tried varying it a bit, but the original is THE BEST
    thank you for sharing!

    Quick question: is there another way to cool the cake faster – i.e. by putting it in the fridge? I don’t want to mess it up though. Thank you for your suggestion in advance

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.