Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Torte > Torta ricotta e ciliegie (soffice e profumata) la Ricetta veloce!
DolciTorteDolci alla fruttaDolci estivi

Torta ricotta e ciliegie (soffice e profumata) la Ricetta veloce!

Simona Mirto di Simona Mirto
10 minuti Facile
Condividi

La Torta ricotta e ciliegie è un dolce soffice da credenza, golosa variante della classica Torta di ciliegie. In questo caso realizzata con ricotta fresca che regala una consistenza morbidissima, oltre che un impasto sodo che permette alle ciliegie fresche di restare in superficie anche dopo la cottura in forno! Profumata e umida al punto giusto, grazie alle ciliegie che in cottura rilasciano tutto il loro succo fruttato, rendendo la Torta ricotta e ciliegie squisita e soffice per giorni!

Torta ricotta e ciliegie - Ricetta Torta ricotta e ciliegie

La Ricetta è di quelle che si fa ad occhi chiusi! Che avevo preparato tempo fa anche in versione Torta ricotta e fragole e Torta di mele e ricotta.  Facile, veloce,  si montano semplicemente tutti gli ingredienti in ciotola! Potete utilizzare sia burro sia l’olio il risultato sarà sempre squisito all’assaggio ed estremamente soffice! Per rendere la torta ricotta e ciliegie ancora più profumata potete aggiungere anche buccia d’arancia, oltre che quella di limone. Il profumo agrumato si sposa alla perfezione con la golosità delle ciliegie fresche in pezzi. Insomma una torta da fare e rifare per tutto il mese di giugno! Torta ricotta e ciliegie - Ricetta Torta ricotta e ciliegie- Io l’adoro come torta da colazione e merenda, ideale da accompagnare con un buon cappuccino , latte caldo, succo di frutta, vista la sua genuinità è perfetta anche per bambini!

Scopri anche:

la Crostata di ciliegie (guscio caramellato ripieno morbido e cremoso di frutta in pezzi)

Ricetta Torta ricotta e ciliegie

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
10 minuti 45 minuti 55 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 311 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 8 persone – uno stampo da 24 cm
    500 gr di ciliegie fresche (da snocciolare)
  • 200 gr di farina ’00
  • 50 gr di burro fuso (oppure 50 gr di olio di semi di girasole)
  • 150 gr di zucchero semolato + 2 cucchiai per la superficie
  • 2 uova grandi a temperatura ambiente
  • 200 gr di ricotta fresca a temperatura ambiente
  • 1 bustina di lievito per dolci (16 gr)
  • 1 bustina di vanillina oppure i semi di una bacca di vaniglia
  • buccia grattugiata di 1 limone
  • buccia grattugiata di 1 arancia
  • 2 cucchiai di zucchero a velo vanigliato per completare
Procedimento

Come fare la Torta ricotta e ciliegie

Prima di tutto, montate le uova con lo zucchero, le bucce di agrumi e vaniglia fino a rendere il composto spumoso e soffice. Aggiungete a filo l’olio o il burro fuso continuando a montare con le fruste elettriche.

Aggiungete la ricotta a temperatura ambiente, mescolando con le fruste a velocità bassa. Incorporate quindi la farina con il lievito setacciato, montando a velocità molto bassa.

In pochi minuti, l’impasto è pronto, ed è bello denso.

Snocciolate le ciliegie senza tagliarle completamente. Potete anche utilizzare una cannuccia rigida per tirare via il nocciolo.

Aggiungetene 2 – 3 cucchiai nell’impasto:

Aggiungere le ciliegie nell'impasto - Ricetta Torta ricotta e ciliegie

Mescolate bene.

Versate l’impasto in una teglia precedentemente imburrata e infarinata, aggiungete in superficie il resto delle ciliegie:

decorare la torta con ciliegie in superficie -Ricetta Torta ricotta e ciliegie

Ecco che la torta ricotta e ciliegie è pronta per essere infornata:

Torta pronta per essere infornata - Ricetta Torta ricotta e ciliegie

Cuocete in forno a 180° ben caldo nella parte medio – bassa del forno per circa 40 – 45 minuti. Il tempo è indicativo è più cambiare da forno a forno. La Torta è pronta quando è bella caramellata in superficie.

sfornate e lasciate intiepidire in teglia 10 minuti. Sformate e lasciate raffreddare almeno 30 minuti.

La Torta ricotta e ciliegie è pronta! spolverate di zucchero a velo e servite!

Torta ricotta e ciliegie - Ricetta Torta ricotta e ciliegie

Conservare la Torta ricotta e ciliegie

a temperatura ambiente per circa 3 – 5 giorni. Meglio se in una campana per torte oppure racchiusa in una pellicola per alimenti. conserverà perfettamente la sua morbidezza!

5 per 6 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:ciliegieRicette economicheRicette per BambiniRicette per BuffetRicette Veloci

Ricette da non perdere!

code d'aragosta

Code d’Aragosta (Ricetta e Segreti per farle in casa)

biscotti tenerini al cioccolato

Biscotti Tenerini al cioccolato (strepitosi!)

pastiera senza canditi

Pastiera senza canditi (deliziosa e profumata)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
15 Commenti
  • Avatar zia Consu ha detto:
    26 Maggio 2018 alle 08:35

    Ha un aspetto davvero goloso e soffice :-PNon sai come ne vorrei una bella fetta adesso :-PBuon we Simo <3

    5
    Rispondi
  • Avatar Chiara ha detto:
    26 Maggio 2018 alle 13:06

    Torta bellissima! Una domanda: con cosa si porebbero sostituire le ciliegie secondo te? Grazie!

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      29 Maggio 2018 alle 14:46

      Ciao Chiara! certo! con la frutta che preferisci ;*

      Rispondi
  • Avatar Debby ha detto:
    26 Maggio 2018 alle 14:49

    Fantastica e super morbida come piace a me..
    Però non mi vengono così soffici anche se seguo la tua ricetta… Cuocio troppo?.. Ho sempre paura che siano crude dentro…

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      29 Maggio 2018 alle 14:47

      Ciao Debby, rispetta i tempi di cottura! se cuoci troppo le torte risultano secche! dopo il tempo stabilito, fai la prova stecchino, se esce asciutta tirarla fuori ;)

      Rispondi
      • Avatar Debby ha detto:
        30 Maggio 2018 alle 14:13

        Grazie mille per il consiglio, ci proverò e ti farò sapere…

  • Avatar Alexandra ha detto:
    26 Maggio 2018 alle 22:32

    Ciao Simona ho bisogno di aiuto ultimamente le torte che faccio mi si abbassano e dentro sono crude e dure, da cosa puo’ dipendere ? Seguo tutti come sempre, ingredienti le tiro fuori 3 ore prima …….non riesco a capire ….ho let to che il problems potrebbe essere LA lievitazione forse dipende dal lievito? Io USO LA paneangeli non so cosa puo’ essere , mi potresti aiutare? Ciao e grazie per LA tua disponibilita’.

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      29 Maggio 2018 alle 14:50

      Ciao Alexandra! Da quello che mi racconti, potrebbe essere il forno. Cuoci sempre in forno statico senza mai aprire? Se si, potrebbe essere un calo di tensione o dispersione della temperatura. Quindi tu credi di cuocere a 180 invece magari sta cuocendo a 110 e naturalmente non lievita. Io farei controllare la temperatura. Una mia amica ha risolto con un controllo e adesso sforna torte perfette!

      Rispondi
      • Avatar Alexandra ha detto:
        31 Maggio 2018 alle 09:20

        Ciao Simona ti ringrazio tanto Della tua risposta, ma dalla distrazione mettevo LA temperature piu’ bassa , infatti ora sono tornate come prima , purtroppo a volte con I bambini piccoli succede di distrarsi …….Ancora grazie …..

  • Avatar Claudia ha detto:
    27 Maggio 2018 alle 13:44

    Ho fatto anche io ieri una torta con ricotta e ciliegie.. molto simile alla tua!!! La prossima volta provo la tua versione! Baci e buona domenica :-*

    5
    Rispondi
  • Avatar Simo ha detto:
    28 Maggio 2018 alle 14:37

    delizia….da fare quanto prima! Un abbraccio cara Simo

    Rispondi
  • Avatar Antonio ha detto:
    31 Maggio 2018 alle 13:33

    Ciao posso usare lo zucchero di canna al posto del semolato?

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      7 Agosto 2018 alle 07:53

      Certo!

      Rispondi
  • Avatar Johanna ha detto:
    19 Giugno 2018 alle 06:46

    Ciao Simona complimenti per tutto, ho fatto la torta e mi hanno fatto i complimenti. Grazie 1000

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      11 Settembre 2018 alle 14:28

      benissimo!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy