Torta ricotta e fragole (soffice e cremosa) Ricetta veloce in 10 minuti!

La Torta ricotta e fragole è un dolce semplice e genunino; una torta di ricotta con tante fragole fresche, dentro e sopra l’impasto, che in cottura rilasciano tutto il loro succo e gusto regalando una consistenza soffice, umida e cremosa allo stesso tempo ! Golosa e profumatissima proprio come la Torta soffice alle fragole ; ma con tutto il gusto fresco della ricotta nell’impasto! Divina!

Torta Ricotta e Fragole - Ricetta Torta Ricotta e Fragole

La Ricetta è veloce e facilissima, si prepara in 10 minuti esatti, montando tutti gli ingredienti in ciotola uno dopo l’altro! le fragole vanno aggiunte in pezzi sia dentro l’impasto che sopra, e il bello di questa preparazione è le fragole non scendono sul fondo, restano in superficie formando un bellissimo decoro sulla torta!  A questa versione base potete aggiungere pistacchi, mandorle, frutta secca in granella, pezzi di cioccolato.  Ad ogni modo il risultato vi conquisterà al primo assaggio!  LaTorta ricotta e fragole più buona mai realizzata non solo per il suo profumo inebriante, per la questo mix di consistenze soffice e cremosa a tratti, che fa innamorare subito al primo assaggio! Proprio come il Plumcake alle fragole è perfetta da fare e rifare per tutta la primavera, la Torta ricotta è fragole è quel dolce alla frutta talmente semplice e di grande effetto che potete realizzarla per tutte le occasioni! da una colazione genunina ad una merenda per grandi e piccoli ad una torta semplice per la festa della mamma!  Provatela presto!

Torta ricotta e fragole

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per 1 stampo apribile da 22 – 24 cm
  • 400 gr di fragole (al netto di scarti)
  • 200 gr di farina ’00
  • 200 gr di ricotta ben sgocciolata a temperatura ambiente
  • 150 gr di zucchero
  • 2 uova grandi
  • 50 gr di burro fuso oppure 50 ml di olio di semi di girasole
  • buccia grattugiata di 1 limone
  • 1 bustina di lievito per dolci
Procedimento

Come fare la Torta ricotta e fragole

Prima di tutto , montate le uova con lo zucchero e la buccia grattugiata di limone fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro.

Poi aggiungete il burro fuso a filo, continuando a montare con le fruste, intervallando cucchiaiate di ricotta a temperatura con cucchiai di farina precedentemente setacciata con il lievito:

Preparare l'impasto - Ricetta Torta Ricotta e Fragole

Mescolate a velocità bassa per pochissimo tempo. Otterrete subito un composto sodo, denso e corposo.

Impasto sodo della torta - Ricetta Torta Ricotta e Fragole

Pulite e asciugate bene le fragole tagliatele in 2 o 4 parti se sono molto grandi.

Aggiungete un pò meno della metà delle fragole all’interno dell’impasto. Girate bene.

Infine versate l’impasto della torta ricotta e fragole in una teglia precedentemente rivestita di carta da forno (oppure imburrate e infarinata):

Inserire l'impasto nella teglia - Ricetta Torta Ricotta e Fragole

Adagiate il resto delle fragole su tutta la superficie, affondate leggermente solo qualcuna, il resto appoggiatele solo:

Aggiungere le fragole sulla superficie della torta - Ricetta Torta Ricotta e Fragole

Infine cuocete in forno statico ben caldo a 180° per circa 40 – 45 minuti. Il tempo è indicativo. La cottura potrebbe anche prolungarsi, dipende dal forno.

La Torta ricotta e fragole è pronta quando è bella gonfia e caramellata in superficie e facendo la prova stecchino, questo esce completamente asciutto!

Sfornate e sformate.

Lasciate raffreddare almeno 1 h

La vostra Torta ricotta e fragole umida e soffice è pronta per essere affettata e gustata in tutta la sua golosità!

Torta Ricotta e Fragole - Ricetta Torta Ricotta e Fragole

Conservare la Torta ricotta e fragole

a temperatura ambiente per 3 – 4 giorni, meglio se in una campana per torte

5 per 7 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
15 Commenti
  1. Marianna

    Favolosa! l’ho appena sfornata ed è già anche quasi finita grazieee <3

    5
  2. Cristina

    Che tipo di ricotta hai usato? Va bene la santa Lucia?

    1. Simona Mirto

      Certo cara! La Santa Lucia è perfetta ! sgocciolala bene :*

      5
  3. Angela

    Fatta oggi, veramente eccezionale, alta, sofficissima, deliziosa!! Grazie mille per le bellissime ricette che proponi.

  4. Linda

    Potresti indicarmi le quantità per uno stampo da 20? Grazie

    1. Simona Mirto

      Ciao Linda! guarda puoi utilizzare le stesse dosi, importanti che lasci un bordo di almeno 2,5 cm il resto dell’impasto che avanza (pochi cucchiai) puoi preparare dei muffins :*

  5. Heleanna

    Buonissima! Fatta ieri per un pranzo con amici spagnoli e francesi e sia adulti che bambini l’hanno divorata in 5 minuti! Grazie :)

    5
    1. Simona Mirto

      Sono felicissima cara:) un bacione:*

  6. loredana stasi

    proverò anche questa torta!!!!! con le tue ricette non si sbaglia mai!!! Un bacione tesoro! Lory

    5
  7. Stefania

    Una super torta, riuscita al primo colpo perfetta (non sempre capita) e buonissima.
    Grazie proverò anche altre ricette

    5
    1. Simona Mirto

      Felicissima cara :*

  8. Simona

    Wow da provare! La torta si presta ad essere tagliata a metà e farcita con una crema?

  9. Valentina

    Ciao, ho provato a fare questa torta ed è venuta buonissima, tanto che sto pensando di rifarla, ma con le mele. Secondo te viene bene con le mele?

  10. Andrea

    Ottima!! E rimane morbida a lungo!

    5
  11. paola

    Ciao!Lo stampo per pastiera (diametro superiore 24 cm) sarebbe piccolo?Domani vorrei farla!

    5

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.