Torta mimosa al cioccolato (variante golosissima) Ricetta veloce!

La Torta mimosa al cioccolato è un dolce goloso e scenografico, una variante della Torta mimosa classica, perfetta per festeggiare la festa della donna! Realizzata con una base soffice di Pan di spagna al cacao utilizzato anche per ricoprire di pezzettini sbriciolati la torta; farcita a strati con Crema alla nutella! Dalla consistenza morbida, dal cuore cremoso e gusto intenso di cioccolato! Insomma una bontà stratosferica!

Torta mimosa al cioccolato

Si tratta inoltre una preparazione veramente facile e veloce! La base si può realizzare il giorno prima ,  pochi minuti e va in forno! La farcitura è senza cottura e quindi super rapida, basta solo montare gli ingredienti in ciotola! Il pan di spagna al cacao è talmente morbido che non ha bisogno di bagna!!  Il tempo di tagliare, farcire e guarnire e la vostra Torta mimosa al cioccolato è pronta per essere servita in tutta la sua bellezza e golosità! Ideale da servire per l’8 marzo, io trovo sia favolosa anche come torta di compleanno per le occasioni più speciali!

Scopri anche:

Torta mimosa alle fragole (variante delicata con la frutta fresca!)

Ricetta Torta Mimosa al cioccolato

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per una base da 20 cm

Per la base:

  • 3 uova intere di taglia grande
  • 3 tuorli di taglia grande
  • 160 gr di zucchero semolato
  • 40 gr di farina’00 + 30 gr di cacao amaro in polvere + 1 bustina di lievito per dolci
  • 95 gr di fecola di patate
  • 1 bustina di vaniglia (oppure estratto di vaniglia)
  • 1 pizzico di sale

Per la crema :

  • 500 gr di mascarpone freddo
  • 4 cucchiai abbondanti di Nutella oppure Nocciolata o crema spalmabile alle nocciole
  • 2 cucchiai molto rasi di zucchero a velo (potete metterne anche solo 1 a seconda dei gusti)
Procedimento

Come fare la Torta mimosa al cioccolato

Prima di tutto, realizzate il PAN DI SPAGNA AL CIOCCOLATO

Una volta freddo ( meglio dopo almeno 10 h) tagliate via 1 cm di parte superiore che avrà sicuramente una cupola alta;  in modo da ottenere una superficie piatta.

Poi tagliate la cupola in tanti piccoli quadratini di 1/2 cm circa .

Tagliate poi il resto della base in altri 2 dischi da 1 cm e mezzo circa .

Poi posizionate Il disco base su un piatto da portata o un vassoio.

Infine frullate con le fruste il mascarpone con lo zucchero per 1 minuto. Poi aggiungete la nutella e montate fino ad ottenere un composto morbido e liscio, se è particolarmente duro aggiungete 1 – 2 cucchiai di latte o panna fresca. Se volete vedere le foto passo passo guardate l’articolo CREMA ALLA NUTELLA

Infine aggiungete sul primo strato di base 3 – 4 cucchiai di farcitura:

come fare la torta mimosa al cioccolato

La base è già molto morbida e non serve la bagna, ad ogni modo se la desiderate più umida e spugnosa potete realizzare una deliziosa Bagna alla vaniglia senza alcol e aggiungerne 2 – 3 cucchiai per ogni base.

Poi aggiungete un altro disco su quello appena farcito e farcite con altri 3 – 4 cucchiai di crema.

Infine aggiungete l’ultimo disco, ricoprite la superficie e i lati con il resto della crema, aggiungete sui bordi e sulla superficie i pezzettini di pan di spagna al cacao messi da parte.

Lasciate 30 minuti in frigo prima di servire.

Ecco pronta la vostra Torta mimosa al cioccolato!

Torta mimosa al cioccolato-

Si conserva perfettamente in frigo per 3 giorni.

5 per 1 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
4 Commenti
  1. Iris

    Scusa ma alla fine quanti dischi sono tagliati 4, a quanto vedo nella foto sono 4 i dischi no?, grazie mille!!

  2. Liuba

    Scusate, sarà buonissimo ma chiamarlo Mimosa-no.

  3. Sabrina

    Fatta, un successone!

    5
  4. Barbara

    Buonasera Simona, vorrei sapere se posso fare la torta nella teglia da 15,5 per 10 comprata per fare la Red Velvet pochissimi giorni fa
    e che è stata un successo e come tutte le tue ricette! :)))

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.