Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Torte > Torte Decorate > Torta mimosa al cioccolato (Ricetta facile e golosa!)
Torte DecorateTorte di compleannoDolciTorteDolci al Cioccolato

Torta mimosa al cioccolato (Ricetta facile e golosa!)

Simona Mirto di Simona Mirto
30 minuti Facile
Condividi

La Torta mimosa al cioccolato è un dolce elegante e coreografico perfetto per la Festa della donna! Si tratta di una rivisitazione ancora più golosa della classica Torta mimosa. In questo caso preparata con base di pan di spagna al cacao, poi farcita con crema al cioccolato e infine ricoperta di pezzettini soffici che ricordano la forma del fiore mimosa. Immaginate strati morbidi, ad intervalli cremosi dal sapore divino di cioccolato! Insomma paradisiaca!

torta mimosa al cioccolato

Ormai sapete il mio amore per questo dolce dedicato all’8 marzo, ne ho preparate tante varianti, da quella ananas a quella alla fragole, in versione rotolo. Questa volta ho voluto accontentare gli amanti del cioccolato!

Si tratta di preparazione molto facile e veloce, avrete bisogno solo di un pò di tempo a disposizione per i vari passaggi e successivo assemblaggio! La base si può realizzare il giorno prima,  pochi minuti e va in forno! La farcitura la mia è senza cottura e quindi super rapida, l’amatissima Crema alla nutella che si prepara ad occhi chiusi, al momento della farcitura montando gli ingredienti in ciotola ! Unica attenzione tagliate il pan di spagna al cioccolato solo quando è completamente freddo! è talmente soffice che non ha bisogno di bagna! Questa Torta mimosa al cioccolato conquista per la sua bontà strepitosa ma anche per la sua bellezza! Motivo per cui trovo sia ideale non solo per la festa delle donne, ma anche per compleanni , feste di primavera, occasioni speciali !

Ricetta Torta mimosa al cioccolato

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
30 minuti 25 minuti 55 minuti + tempi di raffreddamento

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 432 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per uno stampo da 20 cm altezza 10 – 12 cm

Per la base:

  • 3 uova intere di taglia grande
  • 3 tuorli di taglia grande
  • 160 gr di zucchero semolato
  • 40 gr di farina’00 + 30 gr di cacao amaro in polvere + 1 bustina di lievito per dolci
  • 95 gr di fecola di patate
  • 1 bustina di vaniglia (oppure estratto di vaniglia)
  • 1 pizzico di sale

Per la crema al cioccolato :

  • 500 gr di mascarpone freddo
  • 4 cucchiai abbondanti di Nutella oppure Nocciolata o crema spalmabile alle nocciole
  • 2 cucchiai molto rasi di zucchero a velo (potete metterne anche solo 1 a seconda dei gusti)
Procedimento

Come fare la torta mimosa al cioccolato

Prima di tutto, realizzate il mio PAN DI SPAGNA AL CIOCCOLATO

Unica differenza utilizzate uno stampo da 20 cm alto 12, in modo da ricavare 3 strati e la decorazione. Nel caso il vostro stampo fosse più basso, rivestitelo di carta da forno di 5 – 6 cm più alta rispetto allo stampo.

 

Una volta che è completamente raffreddare,  (meglio dopo almeno 10 h) tagliate via 1 cm di parte superiore .

Questo passaggio vi serve per ottenere una superficie piatta e ottenere la decorazione.

Infine tagliatelo in tanti piccoli quadratini di mezzo cm circa .

Poi tagliate la base in altri 3 dischi da 1 cm e mezzo circa e disponete il primo pezzo su un piatto da portata o un vassoio dove assemblerete la torta mimosa al cioccolato.

Infine frullate con le fruste elettriche il mascarpone con lo zucchero per 1 minuto. Poi aggiungete la nutella e montate fino ad ottenere un composto morbido e liscio, se è particolarmente duro aggiungete 1 – 2 cucchiai di latte o panna fresca:

crema per torta mimosa al cioccolato

Infine aggiungete un primo strato di crema sulla base, 3 – 4 cucchiai senza schiacciare troppo :

La base è già molto morbida e non serve la bagna, ad ogni modo se la desiderate più umida e spugnosa potete realizzare una deliziosa Bagna alla vaniglia senza alcol e aggiungerne 2 – 3 cucchiai per ogni base.

Poi aggiungete un altro disco su quello appena farcito e farcite con altri 3 – 4 cucchiai di crema.

Infine aggiungete l’ultimo disco, ricoprite la superficie e i lati con il resto della crema, aggiungete sui bordi e sulla superficie i pezzettini di pan di spagna al cioccolato messi da parte.

Lasciate 1 h in frigo prima di servire.

Ecco pronta la vostra Torta mimosa al cioccolato!

torta mimosa al cioccolato ricetta

Conservazione

Si conserva perfettamente per 2 giorni in frigo, oppure potete procedere alla congelazione.

Guara anche la mia raccolta di Ricette e dolci per la festa della donna

5 per 5 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:Ricette Festa della donnapan di spagnamascarponenutella

Ricette da non perdere!

torta mimosa - Ricetta Torta mimosa-

Torta mimosa: Ricetta originale con foto passo passo (semplice)

rotolo mimosa

Rotolo mimosa: dolce facile per la Festa della donna

torta mimosa all'ananas

Torta mimosa all’ananas (soffice, golosa, facilissima!)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
9 Commenti
  • Avatar Pietro ha detto:
    3 Marzo 2024 alle 20:47

    Un grazie per questa ricetta da un maschietto che come sorpresa farà questo dolce alle sue donne di casa che amano il cioccolato.

    5
    Rispondi
  • Avatar Anna ha detto:
    5 Marzo 2024 alle 20:18

    Mi piacerebbe deliziare i miei nipotini con questa torta così cioccolato sa !Se volessi farla più grande,devo solo raddoppiare le dosi. Grazie mille e complimenti. Seguo sempre le tue ricette

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      12 Marzo 2024 alle 09:13

      Ciao Anna! dipende dalle dimensioni della tortiera.. fammi sapere il diametro e ti aiuto a calcolare le dosi ;)

      Rispondi
  • Avatar Miriana ha detto:
    30 Aprile 2024 alle 07:55

    Buongiorno, vorrei fare questa torta per il mio compleanno, ho una base di 26cm, mi dici le dosi per favore? Grazie mille.

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      30 Aprile 2024 alle 09:59

      Ciao! puoi realizzare una dose e mezzo :)

      Rispondi
  • Avatar Rosaria grassi ha detto:
    7 Marzo 2025 alle 09:11

    Buongiorno questa torta sarà buonissima la farò per il compleanno di mia figlia una domanda perché aggiungere lievito nel tuo pan di Spagna classico non c’è grazie sempre

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      7 Marzo 2025 alle 10:22

      Ciao rosaria! il lievito di norma nel pan dispagna non c’è , viene alto soffice ugualmente se fai bene la montata di uova :)

      Rispondi
  • Avatar Giuliana Corea ha detto:
    7 Marzo 2025 alle 09:30

    Eccezionale! Fatta lo scorso anno, farò anche per questo 8 marzo

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      7 Marzo 2025 alle 10:22

      Felicissima!:)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy