Torta margherita al cacao soffice! (Ricetta Torta margherita al cioccolato)

La Torta margherita al cioccolato (Torta margherita al cacao) è un dolce soffice, semplice e delizioso, una variante della classica Torta margherita; in questo caso realizzata con cacao amaro nell’impasto che la rende ancora più golosa! Si tratta di una Torta al cacao alta e morbida, di quella consistenza impalpabile che si scioglie in bocca, pur essendo compatta! Per questo, è sia perfetta da gustare sola, semplicemente spolverata di zucchero a velo ; sia da tagliare a metà e farcire con creme a scelta, panna o marmellata! Non a caso la Torta margherita al cioccolato è spesso utilizzata come base per torte farcite!

Torta margherita al cacao - ricetta Torta margherita al cioccolato

La Ricetta è molto facile, praticamente identica alla versione classica : potete preparala sia con il burro, come ricetta tradizionale vuole, sia con olio di semi che preferite! Unica differenza, in questo caso, l’aggiunta di lievito, che permette alla torta, nonostante l’aggiunta di cacao, di avere una consistenza sofficissima come la versione bianca. Torta margherita al cacao - ricetta Torta margherita al cioccolato- Ideale per tutte le occasioni, da una merenda genuina, a una colazione energetica! Proprio come la Torta paradiso al cioccolato e il Pan di spagna al cioccolato, io trovo sia perfetta come Torta al cacao per bambini, semplice o decorata per un compleanno! Preparatela presto!

Scopri anche:

la Torta al cioccolato ( ricetta classica, dal cuore morbido e cremoso!)

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per uno stampo da 20 cm
  • 120 gr di farina’00 + 50 gr di cacao amaro in polvere
  • 100 gr di fecola di patate (oppure amido di mais)
  • 3 uova intere
  • 180 gr di zucchero semolato
  • 100 gr di burro morbido (in alternativa 100 ml di olio di semi di girasole)
  • 75 gr di latte a temperatura ambiente
  • 1 cucchiaio di vaniglia o bustina di vanillina
  • una bustina di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • zucchero a velo per completare
Procedimento

Come fare la Torta margherita al cacao

Prima di tutto, preparate la base, seguendo il procedimento che trovate nell’articolo: TORTA MARGHERITA

Gli ingredienti sono praticamente gli stessi! unica differenza, nella farina dovrete miscelare il cacao in polvere!

Cuocete proprio come indicato, seguendo tutti i consigli!

Spolverate di zucchero a velo quando è bella fredda!

Ecco pronta la Torta margherita al cioccolato!

Torta margherita al cacao - ricetta Torta margherita al cioccolato

Potete conservare a temperatura ambiente coperta da una campana per torte per circa  3 – 4 giorni , oppure congelare avvolta da una pellicola! in questo caso, senza spolverare di zucchero a velo!

3 per 2 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
6 Commenti
  1. Tiziana

    Ciao e grazie per le tue favolose ricette. Volevo chiederti una cosa: ho fatto giorni fa la torta margherita,che è venuta buonissima. Oggi ho fatto la torta margherita al cacao e stranamente negli ingredienti (che dovrebbero essere uguale, + l’aggiunta del cacao) mancava il latte. Per tagliare la testa al toro, anziché metterne 75ml ne ho messo 50 ml per paura di sbagliare. Ma ci andava o no?

    5
  2. Maddalena

    Per la torta Margherita potrei utilizzare margarina al posto del burro?

  3. Tatiana

    Ciao ho seguito questa ricetta mettendo olio di mais invece del burro
    Sembrava perfetta in forno e anche il profumo
    Appena tirata fuori ho fatto la prova dello stecchino e risultava asciutto . Ma poi al centro la torta è scesa e sembrava anche cruda
    Non capisco cosa ho sbagliato .

    1. Simona Mirto

      Tatiana se cambi ingredienti non puoi aspettarti un risultato identico, se usi olio vanno inseriti almeno 30 gr in meno!

  4. Sara

    Ciao Simona, per una torta di compleanno farcita con camy cream cosa mi consigli? Questa torta margherita al cacao oppure il tuo pan di spagna con l’aggiunta del cacao?
    Grazie mille!

  5. Agata

    Impossibile da tagliare, nonostante abbia seguito la ricetta passo per passo, si è sbriciolata tutta al momento di ricavare due dischi per farcirla.

    1

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.