Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Torte > Torta Crumble alla frutta
DolciTorteDolci alla fruttaDolci da ColazioneDolci estivi

Torta Crumble alla frutta

Simona Mirto di Simona Mirto
Condividi
Torta Crumble alla frutta - Ricetta Torta Crumble

La Torta Crumble alla frutta, in questo caso alle pesche, mirtilli e lamponi, è una Torta a strati, che durante la cottura in forno, si uniformano, dando vita a quello che vedete: una base soffice e morbida profumata alla vaniglia, con ripieno di frutta fresca di stagione , quella che preferite e avete disponibile in casa; al posto delle pesche gialle (percoche) e mirtilli vanno benissimo: prugne, ciliegie, albicocche, more, fragole, ribes, mele (anche un mix di frutta o di avanzi sarà perfetto). A completare il dolce, un topping di Crumble, un composto fatto di “briciole”, a base di farina, zucchero e burro, che una volta cotto, diventa croccante e biscottato, regalando un accento particolarmente rustico e goloso alla torta. Per realizzare il crumble ho scelto zucchero di canna, al posto del classico semolato e mandorle pelate da ridurre in polvere, da mescolare alla farina. Il risultato è stata una Torta Crumble alla frutta eccezionale, una delle più buone che abbia mai gustato. Un mix energetico e colorato che vale la pena provare. Proprio come i Quadrotti alle mele, va servita fresca ed è perfetta sia per la prima colazione, accompagnata con un bicchiere di latte fresco, sia per una pausa golosa sia per concludere un pasto. Anche i più piccoli gradiranno. Si conserva perfettamente 3-4 giorni in frigo, il giorno dopo è ancora più buona.

Scopri anche:

Il Tiramisu alle fragole ( la ricetta perfetta , facile e squisita con foto passo passo)

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
20 minuti 40 minuti 1 h

Ingredienti

Quantità per Per 6 persone  – teglia 18/20 cm

Per la Torta:

  • 100 gr di farina ’00
  • 70 gr di burro morbido
  • 70 gr di zucchero
  • 2 uova
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere
  • 1 cucchiaio di estratto di vaniglia

Per il Crumble:

  • 75 gr di farina
  • 75 gr mandorle pelate (da ridurre in polvere)
  • 75 gr di burro
  • 60 gr di zucchero di canna 
  • buccia grattugiata di limone
  • 1 pizzico di sale

Per il ripieno di frutta

  • 180 gr di pesche gialle (percoche) sbucciate (circa 3 piccole) oppure altra frutta a scelta
  • 125 gr di tra mirtilli, more, lamponi oppure altra frutta a scelta
Procedimento

Come fare la Torta Crumble alla frutta

 Per prima cosa, preparate il Crumble.

Polverizzate le mandorle con l’aiuto di un mixer.

Ponete direttamente su un foglio di carta da forno, la polvere di mandorle appena preparata, la farina ’00, lo zucchero di canna, buccia grattugiata il burro freddo di frigo a pezzetti e un pizzico di sale: 

Come preparare il Crumble fase 1 - Ricetta Torta Crumble alla frutta (pesche e mirtilli)

Procedete con l’aiuto di una forchetta, schiacciate velocemente e grossolanamente gli ingredienti, senza impastare, in modo da ottenere delle briciole.

Trasferite il crumble in una teglia e ponete in frigo in modo che le briciole si induriscano perfettamente:

Come preparare il Crumble fase 2 - Ricet

 Preparate la base della torta:

Con l’aiuto delle fruste oppure di una planetaria, montate burro, zucchero e vaniglia, fino ad ottenere una crema spumosa e liscia.

Aggiungete le uova a temperatura ambiente uno alla volta.

 Lasciate amalgamare a velocità bassa e aspettate il completo assorbimento del primo uovo per aggiungere il secondo.

Nel frattempo setacciate perfettamente lievito e farina e quando il composto si è perfettamente amalgamato in una crema chiara e compatta aggiungete a cucchiaiate le farine, continuando ad amalgamare a velocità bassa.

 Procedete in questo modo fino ad esaurimento farina. Montante ancora 1 minuto fino ed ottenere un impasto spumoso, soffice e perfettamente amalgamato.

Trasferite l’impasto della vostra torta in una pirofila o tortiera, precedentemente foderata di carta da forno.

 Con l’aiuto di una spatola appiattite il composto in teglia  ma non troppo:

Preparare la base della torta Crumble - Ricetta Torta Crumble alla frutta (pesche e mirtilli)

 

Nel frattempo lavate i mirtilli oppure altro tipo di frutta e asciugateli perfettamente, lavate le pesche (oppure la frutta che avete scelto) , sbucciatele e affettatele.

cospargete la maggior parte dei mirtilli e lamponi sulla base, lasciandone qualcuno da parte:

Adagiare sul composto mirtilli e lamponi - Ricetta Torta Crumble alla frutta (pesche e mirtilli)

 aggiungete le fettine di pesche in modo da ricoprire interamente la superficie e completate con il resto di mirtilli e lamponi:

Aggiungere le pesche affettate - Ricetta Torta Crumble alla frutta (pesche e mirtilli)

 A questo punto tirate il crumble dal frigo,  prendetelo a manciate con le mani e  strofinatelo tra i palmi, facendolo ricadere velocemente su tutta la superficie della torta:

Riempire la superficie della torta con il crumble - Ricetta Torta Crumble alla frutta (pesche e mirtilli)

 Cuocete subito in forno ben caldo a 180° per 40′ – 45′ circa fino a doratura del crumble e facendo la prova con uno stuzzicadente a fine cottura. 

Sfornate.

Lasciate raffreddare perfettamente almeno 1 h prima di sformare e  gustare la vostra Torta Crumble alla frutta.  Tagliate la fetta solo quando la torta è fredda. Se volete accelerare i tempi e volete ottenere un taglio perfetto, ponete in frigo qualche ora.

Torta Crumble alla frutta - Ricetta Torta Crumble alla frutta

Con questa ricetta partecipo al primo Giveaway della cara amica Gabila :*

il mio primo giveaway

0 per 0 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:Ricette EstivemandorlepeschemirtilliRicette per Buffetvaniglialimonizucchero di canna

Ricette da non perdere!

code d'aragosta

Code d’Aragosta (Ricetta e Segreti per farle in casa)

biscotti tenerini al cioccolato

Biscotti Tenerini al cioccolato (strepitosi!)

pastiera senza canditi

Pastiera senza canditi (deliziosa e profumata)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
105 Commenti
  • Avatar Gabila ha detto:
    2 Settembre 2013 alle 08:35

    Simona…..ma è bellissima, mi piace molto la tua idea…..vedi, certe volte basta solo un pò di fantasia per far nascere piatti unici e originali!!! Grazie per questo bel regalo, speravo arrivasse presto, corro ad inserirti nella lista e a dopo per qggiornarmi con i tuoi post precedenti 8 ho avuto giorni tormentati ma recupererò) !!!
    Grazie Amica e buon inizio settimana! bacione!!!!!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      8 Settembre 2013 alle 06:20

      Gabi cara:* sono tanto felice che la torta ti piaccia! ti confesso che ci ho pensato un pò prima di mettermi all’opera :) ci tenevo a regalarti qualcosa di originale e goloso :)
      ti mando un caro abbraccio e a presto:**

      Rispondi
  • Avatar imma ha detto:
    2 Settembre 2013 alle 08:46

    E’ una meraviglia tesoro è una di quelle torte un pò rustiche che basta vederla per fiondarsi sulla fetta e la tua con quei piccoli mirtilli scintillanti e l’oro delle pesche è decisamente perfetta e adorabile come te mia cara!!!Un bacione grandeeeeeeee,Imma

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      8 Settembre 2013 alle 06:22

      Grazie di cuore Imma:* in effetti è proprio una torta rustica, molto nutriente e dal gusto deciso e la nota di frutta oltre a dare colore da un gusto strepitoso! mi fa piacere che ti piaccia:** un bacione grandissimo anche a te:*

      Rispondi
  • Avatar ely mazzini ha detto:
    2 Settembre 2013 alle 09:31

    Buon lunedì Simona, che meraviglia questa torta, mi piace molto la frutta che hai messo e quello strato croccante di crumble sopra, è da sballo!!! E poi lo sai, io trovo i tuoi passo passo sempre ben fatti e utilissimi!!! Bravissima, come sempre!!!
    Bacioni, a presto…

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      8 Settembre 2013 alle 08:08

      Buongiorno a te cara Ely:* si in effetti il topping di crumble ha reso la torta ancora più speciale… Grazie mille per tutti i complimenti! un abbraccio a te:*

      Rispondi
  • Avatar m4ry ha detto:
    2 Settembre 2013 alle 10:06

    Tesoro…quanto candore stamattina…ma che belle queste foto..troppo belle ! Sai che adoro il crumle ? E’ un modo meraviglioso per mangiare la frutta…e poi, quante consistenze..
    E tu ? come stai ? Com’è iniziata questa giornata ? Ti abbraccio forte e ti voglio tanto bene <3

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      8 Settembre 2013 alle 08:09

      Mary dolcissima amica:* anch’io adoro il crumble! e in questa torta alla frutta ci sta davvero a meraviglia:) come sempre siamo sulla stessa lunghezza d’onda io e te:*
      Le giornate sono molto impegnative… ma io sono felice e molto carica! un abbraccio immenso:*

      Rispondi
  • Avatar federica ha detto:
    2 Settembre 2013 alle 10:12

    spettacolare questa torta, un inizio settimana davvero eccezionale amica mia! buona settimana!!!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      8 Settembre 2013 alle 06:26

      Grazie mille tesoro:* un abbraccio grande a te!

      Rispondi
  • Avatar Chiara ha detto:
    2 Settembre 2013 alle 10:21

    non potrei pensare ad un inizio giornata migliore ! Buona settimana cara, un bacio grande !

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      8 Settembre 2013 alle 06:26

      Chiara in effetti iniziare tutte le mattine così.. sarebbe davvero troppo speciale:)

      Rispondi
  • Avatar Ricette Di Cultura ha detto:
    2 Settembre 2013 alle 10:29

    Adoro il crumble!! Non l’avevo mai fatto con la base, ma solo con la frutta e i bricioloni sopra…questa è un’altra delle tue super idee da provare!! Grazie e un abbraccio!! :)

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      8 Settembre 2013 alle 06:28

      Ale carissima, in effetti il crumble classico è proprio come lo descrivi… frutta e briciole.. l’idea della base l’avevo letta tempo fa in un testo americano e me ne sono innamorata… la torta è sostanziosa e nutriente e dalla golosità pazzesca… provala ti piacerà:** un abbraccio:)

      Rispondi
  • Avatar Evelin ha detto:
    2 Settembre 2013 alle 11:20

    Che bello iniziare la settimana così!!! Buon giorno raffinatezza :)

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      8 Settembre 2013 alle 08:03

      Buongiorno a te tesoro:* grazie mille:))

      Rispondi
  • Avatar eli ha detto:
    2 Settembre 2013 alle 11:22

    Penso di poter dire che le torte crumble sono passate al primo posto nella mia lista dei dolci! La tua è stupenda!!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      8 Settembre 2013 alle 08:04

      Ciao eli:* concordo in pieno con te… sono davvero eccezionali:* Grazie di cuore e a presto:**

      Rispondi
  • Avatar Babe ha detto:
    2 Settembre 2013 alle 11:31

    In questa torta hai unito gusti che amo.
    La torta alla frutta, le mandorle e lo zucchero di canna.
    Come posso resistere?
    Sei tornata proprio alla grande tesoro mio!
    Un bacino

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      8 Settembre 2013 alle 08:04

      Mi fa piacere cara Babe:* ti ringrazio tanto e ti mando un grosso bacione:***

      Rispondi
  • Avatar Claudia ha detto:
    2 Settembre 2013 alle 11:40

    I crumble, cara Simo, mi hanno sempre ispirato molto.. Mi piace la loro natura British e prima o poi ne tenterò uno, i mirtilli poi mi piacciono talmente tanto:)
    Un bacione e a presto:*

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      8 Settembre 2013 alle 08:06

      Claudia cara, sono certa che quando lo proverai non lo lascerai più! squisito, semplice e veloce:)) bacione :*

      Rispondi
  • Avatar Giulietta | Alterkitchen ha detto:
    2 Settembre 2013 alle 12:20

    Simona, che meraviglia questa tua torta crumble.. una vera delizia! E mi piace moltissimo l’abbinamento di frutta :)

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      8 Settembre 2013 alle 08:10

      Grazie mille Giuli:** bacione!

      Rispondi
  • Avatar letizia ha detto:
    2 Settembre 2013 alle 12:21

    ecco questo è quello che ci vuole per iniziare bene la settimana…ottima e bella da vedere…ti abbraccio amica mia :*

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      8 Settembre 2013 alle 08:14

      Buona settimana lety:* un bacione e grazie di cuore:*

      Rispondi
  • Avatar aria ha detto:
    2 Settembre 2013 alle 12:53

    Simona, è una meraviglia. dev’essere così profumata che…no, basta, devo fuggire, mi fa una voglia e purtroppo non posso. ma immagino la bontà…la foto poi mi dà una serenità incredibile!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      8 Settembre 2013 alle 08:15

      Aria tesoro mi spiace che non puoi, mi hai accennato alle tue intolleranze… ti ringrazio comunque per il tuo commento e ti abbraccio:*

      Rispondi
  • Avatar Ale - Dolcemente Inventando ha detto:
    2 Settembre 2013 alle 12:53

    ciao simo, perdona l’assenza di questi giorni ma ho avuto delle giornate incasinate….favolosa la tua torta crumble, complimenti e poi pesche è mirtilli deve essere un connubio strepitoso! bravissima come sempre…ma tu lo sai che ormai io ti adoro, vero???

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      8 Settembre 2013 alle 08:16

      Ale tesoro, non preoccuparti dell’essanza, sei sempre la benvenuta qui… lo sai? ti ringrazio come sempre di cuore per tutti i complimenti e sappi che la stima è reciproca:* un caro saluto:**

      Rispondi
  • Avatar Semplicemente Cucinando ha detto:
    2 Settembre 2013 alle 13:29

    Questa è una di quelle torte che da sempre avrei voluto fare, ma da sempre poi mi passa e sono ancora qui che devo provare. Sono certa che mi piacerebbe da matti.
    Accostamento pesche e mirtilli mi piace molto, come la foto finale in modo particolare ;-). Me la mangio con gli occhi.
    un bacio

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      8 Settembre 2013 alle 08:37

      Lalla carissima allora devi provarla! è l’occasione giusta per mettere insieme tutti i gusti che ti piacciono e provare una torta fantastica… non la lascerai più:* un abbraccio grande:=

      Rispondi
  • Avatar Candida ha detto:
    2 Settembre 2013 alle 13:47

    Meravigliose foto per una torta meravigliosa!!! E che gioco di colori, gusti e consistenze!
    I mirtilli che contrastano con il loro colore sui gialli , con la loro acidità, e per finire il croccante del crumble! Deliziosa, Simo, complimenti!
    Un bacio grande
    Candida

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      8 Settembre 2013 alle 08:38

      Grazie mille cara Candida… un bacio grande anche a te:*

      Rispondi
  • Avatar Simona ha detto:
    2 Settembre 2013 alle 13:50

    Simo cara, sai che questa è una delle mie torte preferite??:) io Ho provato a farla con le prugne e le albicocche ma con pesche e mirtilli è favolosa!!!!! Adoro qualsiasi cosa abbia il crumble!!:) un bacione!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      8 Settembre 2013 alle 08:39

      Squisita anche con le prugne o albicocche… :) un bacione enorme:*

      Rispondi
  • Avatar Bietolin@ ha detto:
    2 Settembre 2013 alle 14:00

    Adoro i crumble di frutta, mai provata la torta crumble con le susine?? E’ strepitosa, ma la tua oltre che buona è anche bella colorata, bravissimissima!!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      8 Settembre 2013 alle 08:18

      Carlotta cara:* no, confesso che con le susine mi manca… alla prossima infornata proverò sicuramente! un bacione e grazie mille:*

      Rispondi
  • Avatar speedy70 ha detto:
    2 Settembre 2013 alle 14:06

    complimenti cara Simona, una torta fantastica e stragolosa!!!!!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      8 Settembre 2013 alle 08:18

      Grazie mille simo:** un abbraccio a te:)

      Rispondi
  • Avatar Berry ha detto:
    2 Settembre 2013 alle 14:45

    Tesoro questo crumble è una meraviglia! Sono seriamente tentata di provarlo, ho il burro senza lattosio che posso usare :) Una magia poi con le pesche e i mirtilli…ma come può non esserlo, quando le cose passano dalle tue mani e dalla tua mente sono magiche davvero!
    Ti abbraccio!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      8 Settembre 2013 alle 08:19

      Tesoro se hai già il burro senza lattosio provala! sono certa che ti piacerà da matti… ;) un abbraccio amica e come sempre grazie di cuore:**

      Rispondi
  • Avatar Inco ha detto:
    2 Settembre 2013 alle 16:10

    Buonissima la frutta che hai usato..
    Le foto sono splendide.
    baci baci –
    Incoronata

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      8 Settembre 2013 alle 08:20

      Grazie mille cara Inco:* un bacione grande!

      Rispondi
  • Avatar Ely ha detto:
    2 Settembre 2013 alle 16:39

    La trovo a dir poco irresistibile, dolce amica mia!! Che delizia… correrei da te per assaggiarne un bel fettino!! TVTTTB!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      8 Settembre 2013 alle 08:20

      Tesoro, potessi regalartela sul serio una fetta! che piacere sarebbe? spero un giorno:* ti abbraccio tanto:**

      Rispondi
  • Avatar Maddy ha detto:
    2 Settembre 2013 alle 16:44

    Ciao tesoro bello, come stai? Riuscirò mai a telefonarti? con queste due pesti in casa, è davvero un macello riuscire a trovare un pò di tempo per noi vero? manca ancora una settimana e poi finalmente….beato asilo!! Vogliamo parlare ora della ricetta? questo è uno di quei dolci che, se lo faccio e lo metto sopra il piano della cucina sono sicura che al giorno dopo non ci arriva!!! buonissimo il binomio di frutta, molto goloso, come l’aggiunta di mandorle che danno ulteriore croccantezza alla superficie! anche questa volta, amica mia, hai centrato in pieno tutti i miei gusti! ti abbraccio
    maddy

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      8 Settembre 2013 alle 08:22

      Tesoro per fortuna per l’asilo ci siamo!! ancora qualche giorno e poi possiamo riprendere fiato;) sono felice che anche questa torta sia nelle tue corde… abbiamo praticamente gli stessi gusti amica:* ti abbraccio tanto dolcezza:*

      Rispondi
  • Avatar artù ha detto:
    2 Settembre 2013 alle 16:59

    Lo sai che oggi avevo visto l’immagine su fb e non ho resistito e sono corsa a leggere la ricetta, quest’estate anche mia mamma è impazzita per i crumble e quindi puntualmente me ne arrivava una discreta porzione…..con la scusa della frutta in esubero….qui si prendono i kg…..

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      8 Settembre 2013 alle 08:23

      Eh già:))) io cerco sempre di porzionarla per bene… tra famiglia e amici per evitare di ingrassare… ma il rischio con queste torte è molto elevato! ad ogni modo una bella fetta a colazione o a merenda è un toccasana per l’anima… :* un abbraccio cara:*

      Rispondi
  • Avatar Consuelo ha detto:
    2 Settembre 2013 alle 17:55

    Una vera delizia x occhi e palato! Brava
    la zia Consu

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      8 Settembre 2013 alle 08:24

      Grazie mille:**

      Rispondi
  • Avatar Claudia Magistro ha detto:
    2 Settembre 2013 alle 18:17

    uno spettacolo, foto e realizzazione
    :*
    grazie bedda
    Cla

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      8 Settembre 2013 alle 08:24

      Grazie infinite cara Claudia:**

      Rispondi
  • Avatar conunpocodizucchero ha detto:
    2 Settembre 2013 alle 18:58

    crumble, pesche e mirtilli: hai unito in una ricetta 3 dei miei “elementi prediletti”! non a caso sei la mia simo del cuore! :-)
    un bacio enorme!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      8 Settembre 2013 alle 08:25

      Tesoro sei davvero tanto cara:** felice di aver raccolto in una torta tutto quello che ti piace:**

      Rispondi
  • Avatar Giovanna ha detto:
    2 Settembre 2013 alle 18:59

    Simona sono in estasi, la tua torta è una vera delizia! L’idea della base morbida e del crumble sopra, la trovo geniale, oltre che golosa. La rifarò quanto prima, mi hai proprio fatto venire l’acquolina! :-)
    Un bacione

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      8 Settembre 2013 alle 08:26

      Grazie Giovanna:)) provala! sono certa che ti piacerà da morire:*

      Rispondi
  • Avatar lory ha detto:
    2 Settembre 2013 alle 20:00

    fantastica e golosissima!!!!!! da fare quanto prima, adoro i dolci con la frutta!!!!! sei formidabile, un abbraccio dolcissimo Lory

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      8 Settembre 2013 alle 08:26

      Grazie mille lory:* ti abbraccio!

      Rispondi
  • Avatar daniela64 ha detto:
    2 Settembre 2013 alle 22:51

    Fantastico il tuo crumble alla frutta, segno subito la ricetta. Un abbraccio, buona serata Daniela.

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      8 Settembre 2013 alle 08:26

      Grazie Daniela:**

      Rispondi
  • Avatar Fulvia ha detto:
    3 Settembre 2013 alle 08:13

    Fatta e mangiata ieri sera: ottima!!!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      8 Settembre 2013 alle 08:27

      Ciao Fulvia:* ho letto anche il commento nella pagina FB:) sono felice che ti sia piaciuta:) a presto:**

      Rispondi
  • Avatar Claudio ha detto:
    3 Settembre 2013 alle 09:41

    E’ uno spettacolo…le mie colleghe sono rimaste a bocca aperta. Brava, continua così.

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      8 Settembre 2013 alle 08:30

      Grazie mille Claudio!! sono felice :** un abbraccio:)

      Rispondi
  • Avatar giovanna bianco ha detto:
    3 Settembre 2013 alle 09:46

    Penso che una delizia così meriti assolutamente. Le foto, la tua presentazione la rendono ancora di più invitante. Complimenti cara, sei veramente brava.

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      8 Settembre 2013 alle 08:31

      Grazie di cuore giovanna! Merita molto… se hai occasione preparala e vedrai:* un bacione!

      Rispondi
  • Avatar Claudia ha detto:
    3 Settembre 2013 alle 09:47

    Mi piacciono da impazzire i crumble.. ma sai eprchè non ne faccio mai? perchè ho scoperto che son buoni caldi..e non sempre riesco a far combaciare il dolce per cena… Però questa tua versione mi fa davvero molto gola…Bravissima come sempre.. ti abbraccio :-D

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      8 Settembre 2013 alle 08:32

      Claudia ma con questa torta vai sul sicuro! puoi riporla in frigo e mangiare per cena;) perfetta anche fredda… anzi ti dirò che la fetta si taglia perfettamente!!:) un abbraccio grande e grazie mille:**

      Rispondi
  • Avatar Fabio ha detto:
    3 Settembre 2013 alle 10:47

    Adoro questo tipo di preparazioni per consistenze diverse, colori e profumi. Dolcetto che ha tutta la mia approvazione.
    Ben trovata.

    Fabio

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      8 Settembre 2013 alle 08:41

      Ne sono felice Fabio! anch’io come te amo le consistenza diverse… e con la frutta poi si sposano a meraviglia:) un bacione!

      Rispondi
  • Avatar simo ha detto:
    3 Settembre 2013 alle 11:13

    mmmmmm…come resistere ad una delizia così?!
    Un bacione!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      8 Settembre 2013 alle 08:41

      Un bacione a te simo:* e grazie mille:)

      Rispondi
  • Avatar elenuccia ha detto:
    3 Settembre 2013 alle 12:35

    Che meraviglia Simo, riesci sempre a creare delle vere delizie. Non sai quanto pagherei per poterne gustare anche solo un pezzettino proprio adesso. Bellissime anche le foto, hanno una luce stupenda

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      8 Settembre 2013 alle 08:42

      Grazie mille ele:* potessi, te ne offrirei una fetta proprio adesso:* un abbraccio grande!

      Rispondi
  • Avatar Enrica ha detto:
    3 Settembre 2013 alle 13:10

    Ma questo crumble è meraviglioso e poi che belle foto, complimenti Simona.
    Baci
    Enrica

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      8 Settembre 2013 alle 08:43

      Grazie mille cara Enrica:* un bacione!

      Rispondi
  • Avatar Valentina ha detto:
    3 Settembre 2013 alle 13:50

    Ciao cara Simo :) Stavo per perdermi questa delizia…. proprio il genere di dolce che amo, con una parte “crunch” in contrasto con la morbidezza e che invita al morso immediato! :D Tesoro sei sempre bravissima e le tue foto sono stupende, complimenti :) Ti abbraccio con affetto, buona giornata! :**

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      8 Settembre 2013 alle 08:44

      Vale cara sono felice che siano sulla stessa lunghezza d’onda, amiamo lo stesso genere di dolci..:) ti ringrazio tanto per le splendide parole e complimenti:* un abbraccio pieno d’affetto anche per te:*

      Rispondi
  • Avatar Paola Bacci ha detto:
    3 Settembre 2013 alle 14:34

    Che meraviglia, un vero capolavoro!!!! Bravissima, un abbraccio

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      8 Settembre 2013 alle 08:44

      Grazie mille Paola:**

      Rispondi
  • Avatar EdenStyle - Ricette, Dolci e Decorazioni ha detto:
    3 Settembre 2013 alle 15:42

    Davvero fantastico, deve essere buonissimo oltre che bello!!! un bacione!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      8 Settembre 2013 alle 08:48

      Grazie mille:)) un bacione a te e a presto!

      Rispondi
  • Avatar Italians Do Eat Better ha detto:
    3 Settembre 2013 alle 16:54

    Che delizia, ho già l’acquolina in bocca! Tra l’altro è anche ora di merenda e una bella fetta ora la mangerei volentieri! Un abbraccio

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      8 Settembre 2013 alle 08:51

      Magari potessi offrirtene una bella fettina!sarà la scusa per prepararla! un abbraccio a te:**

      Rispondi
  • Avatar Michela ha detto:
    3 Settembre 2013 alle 22:41

    Simo, sei una cuoca dalla pazienza infinita, che riesci a fare le foto di ogni passaggio. Io vado nel panico a far tutto, spesso. Onore a te! :))
    Tutto quello che pubblichi mi appare come una delizia, ma se mi usi i mirtilli mi stendi, io li adoro!
    Ti mando un grande bacio e continua così!!!
    :* :* :*

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      8 Settembre 2013 alle 08:54

      Michi tesoro ti confesso che anch’io sono spesso in difficoltà a fotografare i passo passo… sopratutto quando si tratta di preparazioni si fornelli oppure piuttosto veloci.. ma la soddisfazione è tanta… così mi impegno sempre per realizzarli… sono felice che vengano apprezzati:* ti abbraccio tanto carissima e grazie di cuore!

      Rispondi
  • Avatar Ilaria Renzi ha detto:
    3 Settembre 2013 alle 22:56

    Me la sto già sognando che mi sgranocchia tra i denti… amo i contrasti e questa torta li rappresenta al meglio!
    Un bacio.

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      8 Settembre 2013 alle 08:55

      Grazie mille Ilaria:*

      Rispondi
  • Avatar Tatiana Homebakedforlove ha detto:
    4 Settembre 2013 alle 15:04

    Simona! questa torta mi piace tantissimo! :-) crumble è così americano e croccante! io e te siamo molto simili quando si tratta di dolci! un bacio enorme

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      9 Settembre 2013 alle 06:52

      Tati era questa la torta di cui ti parlavo… ma credo che tu l’abbia riconosciuta… Anch’io adoro i dolci con la frutta fresca e questo è davvero speciale… un bacione anche a te:**

      Rispondi
  • Avatar monica ha detto:
    5 Settembre 2013 alle 05:02

    Irrimediabilmente in ritardo cara Simo, quest’anno sono al rallenty, ti faccio i complimenti per il restyling del blog, very professional e che dire di questo crumble e dei tuoi irrinunciabili passo-passo. Sono sempre il tuo tratto distintivo, bentrovata e ti mando un abbraccio grandissimo. mony***

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      9 Settembre 2013 alle 07:03

      Mony tesoro che piacere rileggerti:* sono felice che il restyling ti piaccia e anche la torta compresi gli step… :* ti mando anch’io un grandissimo abbraccio e a presto:**

      Rispondi
  • Avatar mariangela ha detto:
    6 Settembre 2013 alle 14:46

    Questa torta mi incuriosisce molto sia per la semplicità nella realizzazione che nella bellezza appena sfornata! La proverò senz’altro!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      9 Settembre 2013 alle 07:14

      Mari cara, è una vera delizia… il mix di consistenze diverse poi rende ancora più intrigante e golosa questa torta… provala;*

      Rispondi
  • Avatar Erica Di Paolo ha detto:
    6 Settembre 2013 alle 16:18

    Simona…. è da urlo questo crumble!!!!! Sa di sapori genuini ed ha una consistenza e una fragranza che la rendono irresistibile!! Complimenti ^_^

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      9 Settembre 2013 alle 07:22

      Grazie mille Enrica:** a presto!

      Rispondi
  • Avatar idabricioleincucina ha detto:
    6 Settembre 2013 alle 16:47

    Cercavo il crumble perfetto e come al solito arrivi tu! Deliziosa tu e la torta.

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      9 Settembre 2013 alle 07:26

      Grazie mille Ida:***

      Rispondi
  • Avatar Claudia ha detto:
    16 Settembre 2013 alle 21:14

    Ciao, sono arrivata a te grazia all’iniziativa di Pane dolce al cioccolato alla quale anche io partecipo. Complimenti per il tuo blog, mi sono unita si tuoi lettori e mi piacerebbe tanto che tu facessi altrettanto.
    A presto, Claudia

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      27 Ottobre 2013 alle 10:00

      Ciao Claudia benvenuta tra i miei lettori:) vengo a trovarti con piacere:)) grazie mille e a presto:**

      Rispondi
  • Avatar Milena ha detto:
    22 Ottobre 2017 alle 10:16

    Buongiorno Simona, grazie per le splendide ricette che ci regali.Non sarà la stessa cosa, ma secondo te posso sostituire lafrutta con la marmellata e realizzare il crumble senza la farina di mandorle, quindi sostituendola con la farina?Certo, il risultato sarà completamente diverso, ma devo accontentare delle personcine viziate. Un caro saluto.

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      22 Ottobre 2017 alle 13:51

      Ciao Milena! guarda, il mio consiglio è di cambiare torta! prepara la torta di mele, inserisci nell’impasto cucchiai di marmellata e otterrai una torta soffice alla frutta senza crumble ;)

      Rispondi
      • Avatar Milena ha detto:
        22 Ottobre 2017 alle 17:04

        Immaginavo.
        Grazie davvero Simona per avermi dedicato la tua attenzione, e ancora tanti complimenti per le spiegazioni ultra dettagliate che, da buona Vergine, apprezzo tantissimo.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy