Torrone al pistacchio morbido e facile
Il Torrone al pistacchio è l’ultima versione di torrone fatto in casa che ho realizzato! Una variante golosissima del classico Torrone dei morti! Un dolce delle feste facile e delizioso, in questo caso al cioccolato e pistacchio di Bronte dalla consistenza sempre morbida, racchiusa in un guscio croccante di fondente!

Si tratta di una preparazione semplice e veloce! il Torrone al pistacchio morbido è senza cottura! Basterà solo sciogliere i cioccolati: quello fondente , con cui andrà creato il guscio; e quello bianco, che verrà unito alla nutkao e la pasta di pistacchio, ovvero una crema al pistacchio morbidissima , dalla consistenza molto simile alla nutella, che si trova in tutti i supermercati più forniti. A completare il torrone, pistacchi di bronte interi, che quando si taglia il torrone si aprono a metà e in tutto il loro verde brillante sembrano piccoli smeraldi incastonati nelle fette morbide! Di cui vi lascio immaginare il gusto paradisiaco : pistacchio – cioccolato bianco – fondente! Perfetto da preparare e regalare per il giorno dei morti, per la festa di Ognissanti, da servire per il Buffet più pauroso dell’anno insieme alle Ricette di Halloween. Ideale da impacchettare e regalare anche per le feste di Natale o per la befana! Si conserva più di 2 mesi! Proprio come quello classico e al cioccolato bianco! Dunque potete donarlo ai destinatari, sapendo che possono gustarlo con tutta calma!
Preparazione | Cottura | Totale |
---|---|---|
Quantità per uno stampo da plumcake 24 x 10 cm |
---|
|
Come fare il Torrone al pistacchio
Prima di tutto sciogliere a bagnomaria i due cioccolati. Da una parte il fondente, da un’altra parte quello bianco, fino ad ottenere 2 composti fluidi e lucidi.
Fate raffreddare il cioccolato bianco girandolo.
Il Cioccolato fondente invece fatelo raffreddare lavorandolo tra due coltelli, tagliandolo letteralmente, sollvatelo, tagliatelo e fatelo colare, in questo modo otterrete un temperaggio facile e veloce per un guscio che risulterà lucido!
Con un pennello, foderate uno stampo da plumcake con il cioccolato ormai fresco. Lasciate asciugare qualche minuto, poi rivestite con un nuovo strato:

In una ciotola versate il cioccolato bianco sciolto freddo, la nutella bianca e la crema di pistacchi:

Girate, aggiungete i pistacchi interi

Aspettate che il guscio del vostro torrone sia completamente solido! se volete velocizzare il passaggio, trasferite in frigo!
Infine versate il composto di cioccolato bianco e pistacchio nel guscio fondente

A questo punto lasciate a temperatura ambiente per circa 4 – 6 h il tempo che si solidifichi. Per velocizzare, potete riporlo in frigo, sarà pronto in un paio d’ore!
Affettate solo quando è solido!
Ecco il Torrone al pistacchio pronto per essere servito!

Conservare il torrone al pistacchio
Potete tenerlo a temperatura ambiente per 2 mesi circa. avvolto in una pellicola. Potete tagliarlo a quadretti e realizzare piccoli torroncini, è tra i regali gastronomici che adoro!
Sempre fantastiche le vostre ricette❤️
Bella, golosa e facile ricetta! L’unica cosa che mi chiedo è dove comprare la crema nutkao, non l’ho mai vista in barattoli da sola… grazie
Ciao Simona, come faccio ad evitare che il guscio esterno di cioccolato fondente si spacchi e si distacchi dal ripieno? Ho seguito il tuo procedimento alla lettera (almeno credo), dove sbaglio? Grazie!
Ciao Emilio! In realtà non dovrebbe succedere che il cioccolato si stacchi dal ripieno. Quando inserisci la crema nel guscio e appiattisci il composto con la spatola il tutto dovrebbe essere amalgamato.
Quello che ti consiglio però, è di utilizzare un coltello lungo e affilato e un taglio netto ad almeno 2 cm di fetta, senza “segare” il torrone ma 1 taglio netto! fammik sapere :*
Grazie per il consiglio, ma mi sono spiegato male :-( … Il “guscio” mi si è staccato e spaccato quando ho tolto il torrone dallo stampo in silicone, che avevo appena estratto dal frigorifero dopo un paio d’ore dal termine della preparazione.
Ciao!
Scusami hai utilizzato uno stampo in silicone come indicato?
Sì, ma nonstante tutto l’involucro esterno è rimasto un po’ attaccato allo stampo…preciso che ho provato a estrarre il torrone non appena l’ho tirato fuori dal frigo, e che lo stampo non si era riempito del tutto con il ripieno, per cui l’esterno in cioccolato fondente (che arrivava, invece, al bordo dello stampo stesso) “sporgeva” oltre la crema al pistacchio di un due-tre centimenti, arrivando fino al bordo.
Grazie sempre per la tua disponibilità!
Emilio allora il torrone non era pronto per essere sfilato via! Magari lo hai messo nella parte alta del frigo che è più calda e aveva bisogno di un attimo più di tempo;)
Da provare … complimenti comq