Torrone al pistacchio (morbido e goloso) Ricetta facilissima!

Il Torrone al pistacchio è un dolce golosissimo, variante del classico Torrone dei morti! In questo caso realizzato con un guscio di cioccolato fondente che racchiude un interno di Crema al pistacchio, cioccolato bianco e Nutella bianca che resta sempre morbido e a tratti incontra la croccantezza dei pezzi di pistacchi di Bronte! una golosità da leccarsi i baffi, non solo perfetta per il giorno dei morti, la festa di Ognissanti, e il Buffet del 31 ottobre insieme ai Biscotti di Halloween e altri dolcetti;  ma anche da servire e regalare a Natale e nelle occasioni speciali!

Torrone al pistacchio

Si tratta di una preparazione facilissima e veloce! Basta solo sciogliere il fondente, creare il guscio, una volta creato, basterà riempirlo con composto di creme e frutta secca e infine lasciar indurire! Il segreto per un risultato perfetto è rispettare i vari tempi di assemblaggio ! Una volta solidificato, si sguscia in pochi secondi e otterrete il Torrone al pistacchio più goloso di sempre ! Fatto in casa vostra come quello delle migliori pasticcerie partenopee!

Scopri anche:

Il Torrone al cioccolato bianco (una variante deliziosa con guscio croccante nutella bianca dentro mandorle e pistacchi)

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
25 minuti 0 minuti 25 minuti
Ingredienti
Quantità per uno stampo da plumcake 24 x 10 (8 persone)
Procedimento

Come fare il Torrone al pistacchio

Prima di tutto sciogliere a bagnomaria i due cioccolati. Da una parte il fondente, da un’altra parte quello bianco, fino ad ottenere 2 composti fluidi e lucidi.

Fate raffreddare il cioccolato bianco girandolo.

Poi  fate raffreddare il cioccolato fondente lavorandolo tra due coltelli, tagliandolo letteralmente, sollevatelo e fatelo colare, in questo modo otterrete un temperaggio facile e veloce per un guscio che risulterà lucido!

Infine con un pennello, foderate uno stampo da plumcake con il cioccolato ormai fresco. Lasciate asciugare qualche minuto, poi rivestite con un nuovo strato:

guscio per fare il torrone al pistacchio

Trasferite in frigo per velocizzare la solidificazione del guscio.

Poi in una ciotola versate il cioccolato bianco sciolto freddo, la nutella bianca e la crema di pistacchi, girate bene e aggiungete i pistacchi interi:

composto morbido per torrone al pistacchio

Quando il guscio è solido, versate il composto al pistacchio nel guscio fondente:

come fare il torrone al pistacchio

A questo punto lasciate a temperatura ambiente per circa 4 – 6 h il tempo che si solidifichi. Per velocizzare, potete riporlo in frigo, sarà pronto in un paio d’ore!

Affettate solo quando è solido!

Ecco il Torrone al pistacchio pronto per essere servito!

Torrone al pistacchio

Potete tenerlo a temperatura ambiente per 2 mesi circa avvolto in una pellicola.

Potete tagliarlo a quadretti e realizzare piccoli torroncini, è tra i regali gastronomici che adoro!

5 per 1 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
5 Commenti
  1. Gabriella
    5
  2. Annachiara

    Grazie per la golosa ricetta!! Solo una domanda, ma si stacca poi il cioccolato fondente dallo stampo? Non bisogna mettere nulla prima? Soprattutto, consigli per non farlo rompere quando si toglie dallo stampo? Ho una occasione speciale domenica, vorrei farlo ma ho paura che si possa rompere lo stampo di cioccolato fondente. Grazie

  3. Francesca

    Usa uno stampo in alluminio usa e getta così nel caso potrai tagliarlo

  4. Sueli

    Sembra meraviglioso! Grazie! Può congelare? Vorrei farlo con una settimana di anticipo.

    1. Simona Mirto

      Guarda si conserva 2 mesi! puoi anche preparalo con anticipo ;)

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.