Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Dolci al Cioccolato > Strudel pere e cioccolato (veloce)
DolciDolci al CioccolatoDolci alla frutta

Strudel pere e cioccolato (veloce)

Simona Mirto di Simona Mirto
15 minuti Facile
Condividi

Lo Strudel pere e cioccolato è un dolce goloso e profumatissimo, variante moderna del celebre Strudel di mele, che preparo quando voglio portare in tavola un dessert facile ma d’effetto. Un guscio sottile e croccante racchiude un ripieno morbido di pere fresche e cioccolato fondente: un contrasto irresistibile che conquista al primo morso. Prepariamolo insieme in poco tempo!

strudel pere e cioccolato
Chi mi segue, conosce bene il mio amore per il connubio pere e cioccolato : dalla Torta pere cioccolato, alla Crostata pere e cioccolato, fino ai Muffin pere e cioccolato, questo abbinamento è sempre un successo tra grandi e bambini. Così, ho deciso di racchiuderlo anche nello strudel. Ho pensato ad una versione veloce con pasta sfoglia (ma potete usare anche il classico impasto, che trovate tra le varianti) . Il punto forte è la farcitura:  in cottura,  la dolcezza vellutata delle pere abbraccia la nota amara e intensa del cioccolato, trasformandosi in un morso scioglievole e sprigionando un’aroma paradisiaco.

Perfetto da servire come dessert autunnale e invernale, sia caldo con panna montata o una pallina di gelato, che a temperatura ambiente, spolverato con zucchero a velo: vi assicuro che una fetta tira l’altra!

Ricetta Strudel pere e cioccolato

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
15 minuti 30 minuti 35 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 263 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 4 persone
  • 1 rotolo di pasta sfoglia (oppure leggi varianti*)
  • 700 gr di pere (qualità che preferite)
  • 3 cucchiai di zucchero
  • 60 gr di cioccolato fondente (gocce o scaglie)
  • 50 gr di mandorle pelate (che potete sostituire con noci, nocciole, granella di frutta secca)
  • 1/2 cucchiaino di cannella in polvere
  • buccia di mezzo limone
  • 2 cucchiai biscotti secchi sbriciolati
  • 2 cucchiai di olio di semi (oppure burro fuso) per pennellare base e superficie
  • zucchero a velo per guarnire
Procedimento

Come fare lo strudel di pere e cioccolato

Prima di tutto lavate e sbucciate le pere, tagliatele a cubetti. Aggiungetele in una ciotola insieme allo zucchero, la cannella e buccia di limone finemente grattugiata .

Poi girate bene, aggiungete le mandorle tritate e il cioccolato. Girate ancora: ripieno dello strudel pere e cioccolato

A questo punto srotolate la pasta sfoglia, pennellate con pochissimo olio o burro, poi aggiungete i biscotti sbriciolati molto finemente quasi polverizzati.

Poi aggiungete il composto di pere e cioccolato  lasciando 2 cm di bordo sui 4 lati.

Infine ripiegate i 4 lati sul ripieno, prima i laterali più lunghi, poi le basi e infine arrotolate stretto il vortice, fino a ritrovarvi un cilindro.

Dopo aver leggermente pennellato con un pochino di olio, riponete in frigo per 15 minuti.

Nel frattempo accendete il forno a 200° statico ( 180° ventilato ) e solo quando è ben caldo, potrete infornare lo strudel pere e cioccolato che nel frattempo avrete adagiato su una teglia foderata di carta da forno e pennellato in superficie con ancora un pò di olio o burro.

Cuocete per circa 30 minuti nella parte media del forno. poi abbassate di 20 ° la temperatura e lasciate completare la cottura per circa 10 – 12 minuti.

Spegnete il forno e lasciate dentro per ancora 10 minuti.

Sfornate e lasciate raffreddare su una gratella per almeno 5 minuti prima di servire.

Ecco pronto il vostro Strudel pere e cioccolato strudel pere e cioccolato ricetta

Consigli e Varianti

Se avete tempo a disposizione e amate le preparazioni burrose, potete realizzare voi stessi mezza dose della mia Pasta sfoglia fatta in casa.Per gli amanti dei gusti tradizionali potete scegliere di sostituire la sfoglia con 1 dose della mia Pasta strudel oppure Pasta matta completamente vegana.

Una variante che amo è lo Strudel pere cioccolato e amaretti, che potete sostituire alle noci, ne utilizzate 70 gr sbriciolati grossolanamente.

Conservazione

Lo Strudel pere e cioccolato si conserva in frigo per circa 3 giorni. Per le prime 24 h potete tenerlo anche a temperatura ambiente.

5 per 1 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:biscotti secchicioccolato fondentemandorlepasta sfogliapereRicette autunnaliRicette economicheRicette invernaliRicette Vegetariane

Ricette da non perdere!

Torta pere e cioccolato - Ricetta Torta soffice pere e cioccolato-

Torta soffice pere e cioccolato (Ricetta classica golosa!)

Crostata pere e cioccolato

Crostata pere e cioccolato : la Ricetta perfetta, veloce e golosissima!

Muffin pere e cioccolato

Muffin pere e cioccolato (umidi e morbidissimi) Ricetta super veloce!

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
4 Commenti
  • Avatar pina ha detto:
    23 Settembre 2025 alle 18:05

    Brava.

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      23 Settembre 2025 alle 19:12

      Grazie!

      Rispondi
  • Avatar Karin Mont ha detto:
    30 Settembre 2025 alle 09:45

    Si può congelare?

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      30 Settembre 2025 alle 19:38

      Certo!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy | Preferenze Privacy