Lo Strudel pere e cioccolato è un dolce goloso e profumatissimo, variante moderna del celebre Strudel di mele, che preparo quando voglio portare in tavola un dessert facile ma d’effetto. Un guscio sottile e croccante racchiude un ripieno morbido di pere fresche e cioccolato fondente: un contrasto irresistibile che conquista al primo morso. Prepariamolo insieme in poco tempo!

Ricetta Strudel pere e cioccolato
Preparazione | Cottura | Totale |
---|---|---|
15 minuti | 30 minuti | 35 minuti |
Costo | Cucina | Calorie |
---|---|---|
Basso | Italiana | 263 Kcal /100gr |
Ingredienti
Quantità per 4 persone |
---|
|
Come fare lo strudel di pere e cioccolato
Prima di tutto lavate e sbucciate le pere, tagliatele a cubetti. Aggiungetele in una ciotola insieme allo zucchero, la cannella e buccia di limone finemente grattugiata .
Poi girate bene, aggiungete le mandorle tritate e il cioccolato. Girate ancora:
A questo punto srotolate la pasta sfoglia, pennellate con pochissimo olio o burro, poi aggiungete i biscotti sbriciolati molto finemente quasi polverizzati.
Poi aggiungete il composto di pere e cioccolato lasciando 2 cm di bordo sui 4 lati.
Infine ripiegate i 4 lati sul ripieno, prima i laterali più lunghi, poi le basi e infine arrotolate stretto il vortice, fino a ritrovarvi un cilindro.
Dopo aver leggermente pennellato con un pochino di olio, riponete in frigo per 15 minuti.
Nel frattempo accendete il forno a 200° statico ( 180° ventilato ) e solo quando è ben caldo, potrete infornare lo strudel pere e cioccolato che nel frattempo avrete adagiato su una teglia foderata di carta da forno e pennellato in superficie con ancora un pò di olio o burro.
Cuocete per circa 30 minuti nella parte media del forno. poi abbassate di 20 ° la temperatura e lasciate completare la cottura per circa 10 – 12 minuti.
Spegnete il forno e lasciate dentro per ancora 10 minuti.
Sfornate e lasciate raffreddare su una gratella per almeno 5 minuti prima di servire.
Ecco pronto il vostro Strudel pere e cioccolato
Consigli e Varianti
Se avete tempo a disposizione e amate le preparazioni burrose, potete realizzare voi stessi mezza dose della mia Pasta sfoglia fatta in casa.Per gli amanti dei gusti tradizionali potete scegliere di sostituire la sfoglia con 1 dose della mia Pasta strudel oppure Pasta matta completamente vegana.
Una variante che amo è lo Strudel pere cioccolato e amaretti, che potete sostituire alle noci, ne utilizzate 70 gr sbriciolati grossolanamente.
Conservazione
Lo Strudel pere e cioccolato si conserva in frigo per circa 3 giorni. Per le prime 24 h potete tenerlo anche a temperatura ambiente.
Brava.
Grazie!
Si può congelare?
Certo!