Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Torte Salate > Sformato di patate salsiccia e broccoli
Torte SalatePiatti unici

Sformato di patate salsiccia e broccoli

Simona Mirto di Simona Mirto
Condividi
Sformato di patate, salsiccia e broccoli - Ricetta Sformato di patate

Lo Sformato di Patate, salsiccia e broccoli è un rustico goloso , variante del classico Sformato di patate; anche in questo caso a base di Patate lesse, ma arricchito con broccoletti siciliani e salsiccia. Il guscio dello sformato viene realizzato semplicemente con patate lesse e formaggio, senza l’aggiunta di uova! croccante in superficie e morbido all’interno accoglierà il ripieno saporito e compatto, in questo caso broccoli salati in padella con salsiccia sbriciolata. Dando vita un piatto unico buonissimo, gustoso, dall’armonia di profumi e sapori fantastici!! A cui potete ovviamente apportare tutte le varianti che volete: ad esempio aggiungere della scamorza filante o del prosciutto cotto a fette. Sostituire i broccoletti con qualunque altro tipo di verdura a foglia verde a scelta come spinaci, friarielli, bieta. Nel caso vogliate invece realizzare uno sformato vegetariano, potete eliminare la salsiccia. Il risultato sarà strepitoso! Da leccarsi le dita! lo Sformato di Patate, salsiccia e broccoli è il comfort food piatto unico ideale da servire in tavola tiepido, appena scaldato o addirittura freddo! Potete Assemblarlo crudo e lasciarlo in frigo per un giorno prima di cuocerlo, oppure potete preparalo con largo anticipo prima di servirlo. Si conserva perfettamente a temperatura ambiente, basterà scaldarlo poco prima di gustarlo. Proprio come la Parmigiana, addirittura il giorno dopo risulta ancora più buono, oltre che più compatto. Visto poi la sua maestosità e l’aspetto particolarmente coreografico, alto e con la farcia ben delineata, è perfetto da presentare in occasioni speciali, in previsioni di feste natalizie e pasquali, buffet o gite fuori porta se la stagione lo consente. Provate presto, lo Sformato di patate , salsiccia e broccoli, diventerà un piatto forte della vostra cucina a cui apportare golose varianti ogni volta che lo porterete in tavola!

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
40 minuti 40 minuti 1h e 20 minuti

Ingredienti

Quantità per 1 stampo apribile da 18/20 cm (se volete uno sformato alto) – 22 cm(se volete uno sformato più basso tipo torta rustica)
  • 900 gr di patate
  • 600 gr di broccoli siciliani
  • 300 gr di salsiccia
  • 1 spicchio d’ aglio
  • 3 cucchiai di olio extravergine
  • 3 cucchiai di grana
  • sale
  • 1 noce di burro
  • 2 cucchiai di pan grattato
Procedimento

Come fare lo Sformato di Patate, salsiccia e broccoli

Pesate 900 gr di patate e mettetele a lessare in acqua con tutta la buccia.

Intanto in una padella capiente mettete a scaldare lo spicchio d’aglio con 2-3 cucchiai d’olio, lasciate soffriggere fino a doratura. Aggiungere i broccoletti precedentemente lavati, sgocciolati e ridotti in cimette:

Saltare in padella i broccoletti - Ricetta Sformato di patate, salsiccia e broccoli

Saltateli per 2′ a fuoco moderato, abbassate la fiamma, aggiungete 2 cucchiai d’acqua e coprite con un coperchio. Lasciate cuocere i broccoli per circa 15′ girando di tanto in tanto affinchè non si attacchino alla padella.

Quando sentite che i broccoli si stanno ammorbidendo allora schiacciateli con una forchetta, facendo attenzione a non schiacciare anche l’aglio:

Schiacciare i broccoli con la forchetta - Ricetta Sformato di patate, salsiccia e broccoli

Aggiungete la salsiccia privata del budello trasparente che la insacca.

Con la forchetta schiacciatela grossolanamente e amalgamatela ai broccoli:

Schiacciare la salsiccia - Ricetta Sformato di patate, salsiccia e broccoli

lasciate cuocere coperto per  circa 15′, vi troverete un composto ben amalgamato. Spegnete il fuoco e lasciate raffreddare. appena fresco assaggiate e valutate se necessita di sale, la salsiccia è già salata e ha già dato sapidità al composto, a seconda dei vostri gusti gestite l’ulteriore aggiunta di sale:

Ripieno di salsiccia e broccoli - Ricetta Sformato di patate, salsiccia e broccoli

Ponete da parte.

Controllate la cottura delle patate con una forchetta.

Quando sono morbide scolatele e schiacciatele con tutta la buccia con uno schiacciapatate in modo da ricavare più polpa possibile. Aggiungete il grana e un pizzico di sale al composto:

Ripieno di salsiccia e broccoli - Ricetta Sformato di patate, salsiccia e broccoli

Mescolate  fino ad ottenere un composto modellabile:

Come fare il guscio dello sformato di patate2 - Ricetta Sformato di patate, salsiccia e broccoli

Utilizzate le patate ancora tiepide, se le lasciate troppo tempo all’aria, si seccheranno e avrete poi difficoltà a creare il guscio perfetto per accogliere il ripieno!

Imburrate uno stampo apribile antiaderente con una noce di burro e infarinatela con un cucchiaio di pan grattato.

Per realizzare il guscio del vostro sformato di patate, disponete un pò più della metà delle patate nello stampo.

Stendete le patate in maniera uniforme sul fondo ad uno spessore di circa 8 mm e foderare interamente i bordi realizzando un guscio:

Creare il guscio di patate - Ricetta Sformato di patate, salsiccia e broccoli

Aggiungete il ripieno nel guscio di patate:

aggiungere il ripieno di broccoli e salsiccia - Ricetta Sformato di patate, salsiccia e broccoli

Livellate con un cucchiaio la superficie e compattando bene il ripieno.

Aggiungete a cucchiaiate il resto delle patate schiacciate:

Richiudere con impasto delle patate - Ricetta Sformato di patate, salsiccia e broccoli

Appiattite le patate aiutandovi con un cucchiaio fino a coprire interamente la superficie e spolverate con pan grattato e fiocchi di burro:

Sigillare la superficie con pangrattato e burro - Ricetta Sformato di patate, salsiccia e broccoli

Cuocete in forno ben caldo a 180° per 30 – 40 minuti.

Sfornate, sfilate il cerchio allo stampo.

Lasciate raffreddare almeno 20 minuti prima di tagliare lo sformato, altrimenti avrete difficoltà ad ottenere una fetta perfetta! (Meglio se qualche ora)

Lo Sformato di patate, salsiccia e broccoli e pronto per essere gustato:

Sformato di patate, salsiccia e broccoli - Ricetta Sformato di patate

0 per 0 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:broccoliparmigianopatateRicette autunnaliRicette di PasquaRicette di RicicloRicette invernaliRicette per il pranzo in ufficioRicette Pic NicRicette SvuotafrigosalsicciaSecondi piatti Pasquali

Ricette da non perdere!

sfogliata con carciofi

Sfogliata con carciofi

farro con piselli

Farro con piselli (veloce, vegetariano, leggero)

ciambella danubio alle spezie

Ciambella danubio alle spezie (sfiziosa e colorata)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
11 Commenti
  • Avatar Claudia ha detto:
    17 Novembre 2016 alle 12:48

    Non c’è che dire.. è davvero un tortino strepitoso! E’ molto originale così ripieno di broccoli e salsiccia.. M’hai fatto venire fame!!!!:-* un baciotto

    Rispondi
  • Avatar Cecilia ha detto:
    17 Novembre 2016 alle 13:20

    Wow che goduria….se non e’ per stasera…lo farò domani. Grazie Simona…strepitosa come sempre

    Rispondi
  • Avatar loredana stasi ha detto:
    17 Novembre 2016 alle 16:42

    Strabuono!!!!!! Da fare presto presto!!!! Un abbraccio grande Lory

    Rispondi
  • Avatar Marilena ha detto:
    17 Novembre 2016 alle 18:42

    Ciao Simona posso usare qualche altra verdura al posto dei broccoli grazie!!!!!

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      18 Novembre 2016 alle 08:28

      Ciao Marilena! L’ho scritto nella presentazione.. puoi usare anche spinaci, friarielli o bietole! :) un bacione!

      Rispondi
  • Avatar aria ha detto:
    18 Novembre 2016 alle 16:30

    un capolavoro, che altro si può aggiungere? sei una fata!

    Rispondi
  • Avatar Simo ha detto:
    19 Novembre 2016 alle 06:32

    Non ho mai provato a fare un tortino così, con il guscio diciamo….ma come sempre il tuo è perfetto, sei bravissima Simo….e chissà anche quanto è buono!!!
    Ti abbraccio forte e….qualche giorno ti chiamo, ho voglia di fare una chiacchierata con te!

    Rispondi
  • Avatar Angela ha detto:
    20 Novembre 2016 alle 15:46

    Ho pensato di fare tanti piccoli sformatini, pensi possa essere una buona idea oppure potranno risultare troppo asciutti?

    Rispondi
  • Avatar Laura ha detto:
    16 Febbraio 2017 alle 13:45

    ciao cara, quanto vorrei una fettina, bravissima! vorrei chiederti: quanto è alto il tuo stampo, lo sformato sembra altissimo, grazie ciao Laura

    Rispondi
  • Avatar mara ha detto:
    20 Febbraio 2017 alle 13:01

    Ciao Simona vorrei preparare questa delizia per il pranzo di domenica :-) Lo farei in uno stampo diametro 24, raddoppio le dosi o è troppo? Grazieeee ciao Mara

    Rispondi
  • Avatar Barbara ha detto:
    26 Novembre 2017 alle 14:19

    Ciao Simona, preparato ieri sera: grazieeee, buonissimo! Apprezzo tanto il fatto che non ci siano uova, presenti sempre in questo tipo di ricetta. La prossima volta provo ad aggiungere formaggio. Grazie, buona domenica PS Io ho usato uno stampo con diametro 20 ed è venuta alta 5 cm, la tua sembra tanto più alta, sembra una torta americana, bellissimo sformato :-)

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy