Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Antipasti > Finger food > Sfogliatine di coppa
AntipastiFinger food

Sfogliatine di coppa

Simona Mirto di Simona Mirto
Condividi
Sfogliatine di coppa (pancetta coppata) - Ricetta

Le Sfogliatine di coppa sono delle gustose Girandole di pasta sfoglia e pancetta coppata, un antipasto molto semplice, gustoso e veloce, un’ idea  molto valida e originale per feste, cene, buffet salati e aperitivi…Ottime sia calde appena sfornate che fredde, quindi potete prepararle con un pò di anticipo. Una vera chicca per gli amanti delle sfizioserie!

Scopri anche

I Cornetti salati ( la Ricetta velocissima con pasta sfoglia)

Tempi di preparazione:
Preparazione:20′
Cottura:20′
Totale:40′

Ingredienti:

Per: 4 persone

  • 1 rotolo di pasta sfoglia
  • 130 gr di pancetta coppata tagliata molto sottile
  • 1 uovo
  • 1 pizzico di pepe
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaio di grana
Procedimento:

Come fare le Sfogliatine di Coppa

Sbattete l’uovo con il sale, il pepe e il grana, amalgamate bene come se stesse facendo una frittata. Stendete la sfoglia con un matterello, (lasciate pure sotto la pasta sfoglia la sua carta forno). Spennellate un pò più della metà del composto d’uovo su tutta la superficie della pasta sfoglia:

Pennellare la pasta sfoglia - Ricetta Sfogliatine di coppa (pancetta coppata)

Distribuite la pancetta coppata sulla sfoglia appena pennellata:

Distribuire la pancetta coppata sulla pasta sfoglia - Ricetta Sfogliatine di coppa (pancetta coppata)

Ripiegate metà della sfoglia su se stessa e tagliate con un coltello affilato delle strisce larghe circa 1 dito:

Ripiegare la pasta sfoglia e tagliare le strisce- Ricetta Sfogliatine di coppa (pancetta coppata)

Ripassate il coltello sui tagli effettuati affichè si tagli bene anche la pancetta e ciascuna striscia si stacchi perfettamente dalle altre.

Le strisce risulteranno piuttosto lunghe sopratutto nella parte centrale se avete utilizzato come me la pasta sfoglia formato tondo, se invece avete utilizzato una pasta sfoglia quadra o rettangolare vi troverete strisce uguali, ma comunque piuttosto lunghe: tagliatele ad una lunghezza di circa 8-10 cm e realizzate dei torciglioni prendendo con la punta delle dita i due estremi della striscia e arrotolando con la mano destra in senso orario e con la mano sinistra in senso antiorario:

Realizzare dei torciglioni - Ricetta Sfogliatine di coppa (pancetta coppata)

Realizzate la girandola chiudendo il torciglione tipo ciambella:

Arrotolare i torciglioni - Ricetta Sfogliatine di coppa (pancetta coppata)

 Procedete in questo modo per tutte le strisce, disponendole sul foglio di carta da forno su cui state lavorando ad una distanza di circa 2 cm l’una dall’altra:

Pennellare le sfogliatine con l'uovo - Ricetta Sfogliatine di coppa (pancetta coppata)

Spennellate la superficie delle girandole con l’uovo battuto avanzato e cuocete in forno ben caldo a 180° per 20′. Sfornate.

Le Sfogliatine di coppa (pancetta coppata) sono pronte per essere gustate:

Sfogliatine di coppa (pancetta coppata) - Ricetta


(Ricetta e fotografie di Simona Mirto)
0 per 0 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:Antipasti di NataleAntipasti PasqualiAperitivoRicette SvuotafrigoRicette Pic NicRicette di NataleRicette per Buffetpasta sfogliapancetta

Ricette da non perdere!

ciambella danubio alle spezie

Ciambella danubio alle spezie (sfiziosa e colorata)

colombine salate

Colombine salate (facilissime e veloci)

vol-au-vent ripieni di verdure

Vol-au-vent ripieni con verdure (freddi e golosi)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
31 Commenti
  • Avatar silvy ha detto:
    22 Febbraio 2012 alle 12:09

    Vorrei farle questa sera, grazie per la ricetta!

    Rispondi
  • simona simona ha detto:
    22 Febbraio 2012 alle 14:22

    Ciao silvy:) fammi sapere come sono venuti!

    Rispondi
  • Avatar emanuela ha detto:
    24 Febbraio 2012 alle 20:20

    Appena fatte Buooooooooooooooooooonissimeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      25 Febbraio 2012 alle 14:05

      brava tesoro:**

      Rispondi
  • Avatar Angela ha detto:
    8 Agosto 2012 alle 21:49

    fatti! buonissimi e complimenti per il blog

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      9 Agosto 2012 alle 03:04

      Ciao Angela! sono molto felice che siano state un successo! grazie mille un bacione:*

      Rispondi
  • Avatar mariangela ha detto:
    14 Dicembre 2012 alle 16:05

    Oggi Simona ci prendi per la gola!!!! Che bontà!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      15 Dicembre 2012 alle 16:10

      mari ogni tanto un piccolo strappo alla regola:D bacione

      Rispondi
  • Avatar Chiara ha detto:
    14 Dicembre 2012 alle 15:55

    scippato tutto il vassoio! Questa sono irresistibili per me ! Un bacione e buon we…..

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      15 Dicembre 2012 alle 16:09

      Eh Chiara ti capisco… le sfizioserie salata sono le mie preferite! grazie mille e un abbraccio a te:*

      Rispondi
  • Avatar Vica in cucina ha detto:
    14 Dicembre 2012 alle 16:52

    mamma mi8a tesoro sono fantastiche!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Le provo prima possibile!!!!!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      15 Dicembre 2012 alle 16:12

      Grazie tesoro:* queste sono da provare!;) un bacione

      Rispondi
  • Avatar carla ha detto:
    14 Dicembre 2012 alle 17:07

    Simona passare da te è sempre un piacere, questi stuzzichini sono favolosi!!!
    buona serata

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      15 Dicembre 2012 alle 16:12

      Grazie carla che cara che sei! un abbraccio e buona serata a te:*

      Rispondi
  • Avatar I sognatori di Cucina e nuvole ha detto:
    14 Dicembre 2012 alle 17:08

    come le ho viste ho pensato al buffet per il compleanno di mio figlio!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      15 Dicembre 2012 alle 16:17

      Ale infatti queste sono ottime per buffet di feste e compleanni! perfette anche fresche;)

      Rispondi
  • Avatar fimere@gmail.com ha detto:
    14 Dicembre 2012 alle 18:31

    appétissant et fantastique bravo
    bonne soirée

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      15 Dicembre 2012 alle 16:17

      Merci beaucoup Fimere;)

      Rispondi
  • Avatar Donatella ha detto:
    14 Dicembre 2012 alle 21:18

    Devono essere buonissimi! Grazie cara, mi hai dato un’ottima idea per un aperitivo. Bacioni

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      15 Dicembre 2012 alle 16:19

      Mi fa piacere Dona:) un abbraccio e grazie a te:*

      Rispondi
  • Avatar stefania ha detto:
    14 Dicembre 2012 alle 22:52

    me le sogno queste cose simo, ma per me i salumi sono out ancora per pochissimo. un bacione

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      15 Dicembre 2012 alle 16:19

      Spero che presto finisca questa astensione stefy! un abbraccio grande a te:*

      Rispondi
  • Avatar lory b ha detto:
    15 Dicembre 2012 alle 21:18

    Sfiziosissima idea!!! Prendo spunto per i prossimi aperitivi.
    Ti mando tanti tanti tanti baci!!!!
    A presto!!! :)

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      16 Dicembre 2012 alle 15:11

      Grazie lory:* un bacione grande a te:**

      Rispondi
  • Avatar Ros ha detto:
    17 Dicembre 2012 alle 13:39

    sto sbavando :-D questa è una splendida idea per natale!!!! e ricopio :-D

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      17 Dicembre 2012 alle 23:41

      e sono sicura che dopo averli fatti li metti in calendario almeno 1 volta ogni 2 settimane;) bacione:*

      Rispondi
  • Avatar Donatella ha detto:
    20 Dicembre 2012 alle 19:44

    Ciao Simo,
    l’altra sera ho preparato queste sfiziose sfogliatine per un aperitivo con amici, le hanno praticamente divorate…erano buonissime! Grazie per l’idea cara

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      20 Dicembre 2012 alle 21:34

      Dona carissima mi fa tanto piacere che ti/vi siano piaciute! Grazie a te per avermelo fatto sapere con questo messaggio:* un abbraccio grande

      Rispondi
  • Avatar Melissa ha detto:
    8 Gennaio 2014 alle 17:11

    Ciao, una domanda, se le volessi preparare la mattina cuocendole addirittura posso riscaldarle per servirle per cena?

    grazie Melissa

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      8 Gennaio 2014 alle 17:53

      Ciao Melissa, benvenuta:) Di solito non riscaldo la pasta sfoglia per evitare che possa ammorbidirsi e perdere la crosta croccante possa perdere tono, ma se hai già provato a scaldarla e ti piace il gusto, puoi farlo anche per le sfogliatine ;) Ad ogni modo sono perfette anche fredde!:)

      Rispondi
  • Avatar Annamaria G. ha detto:
    24 Dicembre 2016 alle 14:53

    Sono una nuova lettrice……..bellissime idee da preparare per piccoli golosoni e non……passerò ancora,ghiotte idee fantastiche . Serene festività Annamaria

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy