Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Antipasti > Rosti di patate : la Ricetta originale e varianti (al forno e in padella!)
AntipastiSecondi PiattiSecondi Vegetariani

Rosti di patate : la Ricetta originale e varianti (al forno e in padella!)

Simona Mirto di Simona Mirto
20 minuti Facile
Condividi

I Rosti di patate ovvero i Rösti sono un antipasto ideale anche come contorno, tipico della cucina svizzera . Si tratta di dischi di patate grattugiate al profumo di spezie a scelta poi fritte o cotte in olio extravergine. Insomma delle frittelle golosissime, dalla crosticina dorata e croccante irresistibile!

Rosti di patate

Come ogni ricetta tradizionale esistono diverse varianti con aggiunta di vari ingredienti: come salumi o formaggi… Quella che vi regalo oggi è la Ricetta originale dei Rosti di patate i più classici; la versione base più conosciuta da cui potete realizzare tante varianti! Si tratta di una preparazione molto semplice. Secondo tradizione potete grattugiare sia patate crude per un risultato più rustico ; sia le patate lesse leggermente per avere una base più omogenea ma ugualmente croccante. Ed è la soluzione che vi consiglio e che ho scelto io! Il segreto per un risultato perfetto è utilizzare una grattugia a grana grossa e far raffreddare perfettamente le patate prima di grattugiarle!  pochi secondi per condirle, realizzare dei dischi con un coppapasta. Infine potete scegliere se friggere in abbondante olio, cuocere in padella ( come nel mio caso) oppure realizzare dei Rosti di patate al forno più leggeri nel procedimento tutte le versioni! Da questa versione base potete realizzare numerose varianti! aggiungere alle patate grattugiate 50 – 60 gr di speck, oppure pezzettini di fontina , anelli di cipolla in questo modo i vostri rosti risulteranno ancora pià appetitosi! Ottimi sia caldi che freddi. da aggiungere tra gli Antipasti o da servire come Aperitivo magari accompagnati da gustose salse Guacamole, come in questo caso! I Rosti di patate possono essere realizzati anche come contorno per accompagnare piatti di ogni tipo, come Gulash o Polpette al sugo! oppure scegliere di servirlo come gustoso secondo piatto vegetariano! Provateli presto anche i bambini li adorano!

Scopri anche:

Le Patate al forno (come farle perfette in poche mosse: la Ricetta infallibile!)

Ricetta Rosti di patate

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
20 minuti 15 minuti 35 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 160 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 12 pezzi da 6 – 7 cm
  • 700 gr di patate (meglio se a pasta gialla)
  • sale
  • rosmarino
  • olio extravergine
  • 1 cucchiaino di fecola di patate per il tagliere (che potete sostituire con amido di mais o farina ’00)
Procedimento

Come fare i Rosti di patate

Prima di tutto utilizzate patate della stessa dimensione, in modo che possiate calcolare gli stessi tempi di cottura.

Poi sbucciate le patate, immergetele in acqua fredda e cuocete dal momento del bollore 4 minuti circa. Non devono essere morbide ma leggermente cotte.

Scolate e lasciate raffreddare completamente, passate per 10 minuti in frigo.

Grattugiate quando sono fredde di frigo con una grattugia a fori larghi.

Condite con sale e rosmarino tritato finissimo e mescolate bene.

Infine aggiungete in un coppa pasta un cucchiaio abbondate di impasto e schiacciate bene compattando. Mi raccomando. Se non compattate bene si aprono in cottura:

come fare i rosti di patate

Spolverate un tagliere con fecola in modo che i dischi formati non si attacchino. Realizzate in questo modo tutti i vostri Rosti:

cuocere i rosti di patate

Rosti di patate al forno:

Adagiate su un foglio di carta da forno, irrorate di olio extravergine la superficie e cuocete in forno ben caldo a 200° per 12 – 15 minuti, gli ultimi 5 minuti con grill , girando una volta ogni disco a metà cottura con una paletta e un. cucchiaio delicatamente per non romperli.

Rosti di patate in padella:

Scaldate una padella larga con un filo d’olio extravergine. Poi aggiungete i dischi. Fate cuocere 2 minuti per lato . Fate attenzione quando li girate. Sollevateli delicatamente con una paletta piatta e un cucchiaio!

Ecco pronti i vostri Rosti di patate! spolverate con sale e servite!

Rosti di patate

Potete conservarli per un paio di giorni, saldarli al momento. Sono ottimi anche freddi!

5 per 1 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:AperitivoRicette Senza glutineRicette Senza lattosioRicette per BambiniRicette Salva - CenaRicette VeganeRicette VegetarianeRicette Velocipatate

Ricette da non perdere!

spiedini di pollo

Spiedini di pollo al forno

colombine salate

Colombine salate (facilissime e veloci)

Polpettone con uova sode

Polpettone con uova sode (scenografico e gustoso)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
1 Commento
  • Avatar Piera ha detto:
    3 Febbraio 2024 alle 17:59

    Che delizia! Stasera li provo!

    5
    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy