Risotto al limone (cremoso e profumato) la Ricetta veloce!

Il Risotto al limone è un primo piatto veloce, gustoso ed economico realizzato con pochissimi ingredienti! Si tratta di un risotto in bianco che viene prima sfumato con succo di limone e poi cotto lentamente a fuoco basso, mantecato senza burro, con olio extravergine e parmigiano e infine aromatizzato con buccia grattugiata di limone ! Vi lascio immaginare il gusto! Un riso al limone cremoso, profumato, dal sapore delicato e agrumato delizioso! semplicemente da leccarsi i baffi!

Risotto al limone - Ricetta Risotto al limone

Per un ottimo risultato basta utilizzare riso Carnaroli o Vialone nano e un limone biologico per poterne utilizzare anche la buccia! La Ricetta velocissima vi occuperà meno di 30 minuti! Il procedimento è quello classico del risotto! con la differenza che in questo caso potete anche cuocere senza brodo! L’acqua calda e il succo di limone insieme alla mantecatura finale, basteranno a regalarvi un risotto al limone profumatissimo cremoso ! Ottimo da solo, il risotto al limone diventa subito una delicata base per realizzare tanti tipi di risotti! Potete infatti arricchirlo con spezie profumate oppure erbe aromatiche e realizzare un ottimo risotto al basilico; oppure potete aggiungere a fine cottura dei gamberi a vapore, frutti di mare, provola affumicata oppure verdure di stagione a scelta, realizzando un gustoso Risotto con asparagi oppure un Risotto ai carciofi. Leggero ma allo stesso tempo gustoso è perfetto come primo piatto quotidiano per un pranzo o una cena d’estate; la sua bellezza lo rende perfetto anche per le occasioni più speciali! provatelo e poi mi direte!

Guarda anche:

Gli  Spaghetti al limone (dal gusto delicato, cremosa e squisita!)

Ricetta Risotto al limone

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per 3 persone
  • 320 gr di riso vialone nano (oppure Carnaroli )
  • 1 cipolla bianca
  • 1 limone grande biologico (succo e buccia)
  • 4 cucchiai di olio
  • 4 cucchiai di parmigiano (oppure grana)
  • acqua bollente
  • sale
Procedimento

Come fare il Risotto al limone

Prima di tutto frullate la cipolla con un minipimer fino ad ottenere una crema prima di pezzetti.

Poi disponetela in una padella o casseruola grande con 3 cucchiai di olio. lasciate scaldare per 1 minuto.

Infine aggiungete il riso, lasciate tostare 1 minuto a fiamma alta.

Poi aggiungete il succo del limone filtrato perfettamente e lasciate sfumare a fiamma vivace:

sfrumare il riso col succo di limone - Risotto al limone

Quando il succo del limone sarà completamente assorbito, potete aggiungere 2 – 3 mestoli di acqua bollente. e iniziare la cottura del risotto.

Aggiungete 1 mestolo di acqua solo quando vedete che il riso si sta per asciugare:

cuocere il risotto al limone

Il risotto è pronto quando è cotto al dente, non deve risultare secco, ma bello cremoso, aggiungete a fine cottura il parmigiano, l’ultimo cucchiaio di olio, mantecate a fiamma spenta e correggete quindi di sale. Se necessario aggiungete un alto cucchiaio di acqua bollente!

Ecco pronto il vostro Risotto al limone! cremoso e squisito! aggiungete su ogni piatto una generosa grattugiata di limone!

Risotto al limone - Ricetta Risotto al limone-

Se avete cotto perfettamente al dente, potete conservarlo anche per il giorno seguente!

5 per 4 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
6 Commenti
  1. Serena

    Lo farò domani! Buonissimo!!!

    5
  2. Gilberto

    Il risotto con radicchio trevigiano,taleggio e speck,ha riscosso il bis!

    5
  3. Erminia Rasmussen

    sarebbe bello poter stampare la ricetta, ma non vedo il modo.

  4. Giovanni

    fai copia e incolla su un file word e poi dopo averlo salvato, dai il comando stampa

  5. Angela

    Nell’acqua bollente io metto sempre una fetta di scorza di limone, viene ancora più profumato

    5
  6. Laura

    L’ho appena fatto: eccezionale!
    (però ammetto di aver aggiunto una noce di burro) :D

    5

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.