Spaghetti al limone facili e buonissimi!

Gli Spaghetti al limone sono un primo piatto goloso, super facile e veloce! Che vede come protagonista la pasta : Spaghetti, Tagliolini o Linguine, conditi con una crema fresca e delicata a base di succo e buccia di limone! che si avvolge al piatto dando vita una Pasta al limone cremosa e profumata deliziosa! dal gusto fresco e aromatico tipico di questo agrume squisito!

Spaghetti al limone - Ricetta Spaghetti al limone (Pasta al limone)

La Ricetta è tratta e modificata dal Manuale “Pasta” – RCS libri. Per la realizzazione vi consiglio di utilizzare dell’ottima pasta sottile di semola e limone biologico per utilizzarne anche la buccia in sicurezza! Vi occorreranno solo 10 minuti di tempo per la preparazione! Il segreto per avere degli Spaghetti al limone ricchi di sapore e cremosi senza panna, è quella di risottare la pasta con il succo di limone; ovvero cuocerla proprio come un risotto, direttamente in padella appena sbollentanta,  in modo che si amalgami perfettamente al condimento! Spaghetti al limone In questo caso ho deciso di servire gli Spaghetti al limone al naturale, semplicemente con una spolverata di semi di papavero! Da questa ricetta classica potete però realizzare tante golose varianti: aggiungere pesce, verdure, aromi oppure erbe aromatiche, dando vita a Spaghetti al limone e gamberetti e altri piatti gustosi! Perfetti per come primo piatto per tutti i giorni; gli Spaghetti al limone, serviti in cocotte monoporzione, si trasformano subito in un piatto chic ed elegante per pranzi e occasioni speciali come: una domenica tra amici o le feste di Pasqua. e da servire insieme alle golosissime Polpette al limone.

Scopri anche:

Il Risotto al limone (cremoso e squisito! )

Ricetta Spaghetti al limone

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per 2 persone
  • 170 gr di Spaghetti (oppure tagliolini o linguine)
  • 65 gr di succo di limone fresco (1 limone grande )
  • buccia di 1 limone grande
  • 20 gr di burro (oppure olio extravergine)
  • 2 cucchiai di panna da cucina (facoltativo)
  • 1 cucchiaio di semi di papavero
  • sale
Procedimento

Come fare gli Spaghetti al limone

Prima di tutto ponete sul fuoco una pentola capiente con acqua e sale. Appena arriva a bollore calate la pasta.

Poi in una padella antiaderente adagiate il burro e la buccia grattugiata di 1 limone avendo cura di lasciarne un pò da parte:

Grattugiare la buccia di limone - Ricetta Spaghetti al limone (Pasta al limone)

fate sciogliere il burro.

Poi aggiungete il succo di limone filtrato:

Aggiungere il succo di limone - Ricetta Spaghetti al limone (Pasta al limone)

Fate scaldare pochi secondi, aggiungete gli Spaghetti molto al dente (mezzi duri) nella crema al limone :

Mantecare gli spaghetti nella crema di limone - Ricetta Spaghetti al limone (Pasta al limone)

Infine aggiungete 2 – 3 mestoli di acqua di cottura bollente.

Lasciate risottare gli spaghetti a fuoco lento girando di tanto in tanto. In pochi minuti diventeranno cremosi e ricchi di sapore! Correggete di sale.

Se volete potete aggiungere 2 cucchiai di panna da cucina e mantecare

Mantecare con la panna - Ricetta Spaghetti al limone (Pasta al limone)

Servite i vostri Spaghetti al limone ben caldi, con una spolverata di semi di papavero e una grattugiata leggera di limone :

Spaghetti al limone - Ricetta Spaghetti al limone (Pasta al limone)
5 per 4 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
19 Commenti
  1. Claudia

    Lo sai che questa pasta me l’ha sempre decantata il mio ex collega??? io non l’ho mai fatta perchè credevo che panna e limone dessero acidità assieme.. Ora la vedo da te.. e dato che mi fido.. la proverò senz’altro! Un bacione grande

    5
  2. Pì Creativa

    Sono sempre stata scettica nell’utilizzare il limone sulla pasta, non so perhcè ma forse temo dia un sapore troppo aspro per un primo piatto. Chissà magari un giorno mi ricrederò, mai dire mai :)

  3. Margherita

    Ma come saranno buoni? Non lo si direbbe ma hanno un sapore veramente incredibile! Buona Pasqua cara Simona!

  4. Claudia

    Mi piacciono tanto i tagliolini al limone! Sono una ricettina deliziosamente vintage :) buona Pasqua Simo :*

  5. MariB

    Ho provato più volte la ricetta precedente”Tagliolini al limone” con panna fresca, scalogno, vino bianco…non potesti rimetterla o rimandarmela, visto il gran successo anche con ospiti? Purtroppo non me la son stampata o salvata! Grazie!!

    1. Simona Mirto

      Ciao Mari! Guarda che la ricetta è praticamente la stessa!! cambia solo il nome! in questo caso la panna è facoltativa, ma se ti è piaciuta, segui la ricetta verrà un’ottima pasta al limone :**

  6. Rosa

    Fatti ieri,ottimi davvero buoni!! tutte le tue ricette sono una garanzia, se si seguono passo passo sono una delizia, grazie!!!

    5
    1. Simona Mirto

      Ciao Rosa! felicissima :)

  7. Silvia

    Squisiti e semplicissimi. Ho aggiunto dei chicchi di pepe verde

    1. Simona Mirto

      Mi fa piacere! :*

  8. Giulia

    Ciao, per 4 persone raddoppio le dosi di tutto? 2 limoni non saranno troppi?

  9. tizi

    ciao! mi dispiace ma io ho dovuto buttare il tutto. Per due porzioni (170gr di pasta) il succo di un limone è troppo! sono venuti toppo acidi. La consistenza ottima, ma il sapore immangiabile, l’ho dovuto buttare. Proverò a farlo con un cucchiaio di succo di limone.

    1. Simona Mirto

      Tizi prova a ridurre il quantitativo, ma ti assicuro che il limone in parte evapora via…

  10. Paolo

    Semplicemente deliziosa. Ho sostituito la panna con il formaggio robiola e i semi di papavero con la granella di nocciole tostate. Perfetta.

    5
  11. Paolo

    In effetti a me è venuta benissimo ma ho usato 50 gr di spaghetti in più

  12. Nano Bagonghi

    La panna da evitare come la peste, copre totalmente la freschezza del limone e trasforma il piatto in un mappazzone! per la base grassa la soluzione migliore è un mix olio di oliva e burro fifty fifty

  13. Giulio

    Ho 40 anni e sono uomo con tanti pensieri in testa fuorché quello di cucinare l’ho provata con ciò che avevo in frigo e devo dire che è fra le più buone che faccio… La sera faccio la pasta con le zucchine o burro e salvia comunque piatti molto semplici da cucinare, ho impiegato 18 minuti seguendo attentamente la ricetta, devo dire che è davvero buona!!!

    1. Simona Mirto

      Felicissima Giulio :)

  14. pippetto20

    ho 20 anni ma il mio9 cuore da 50enne mi ha portato a fare questa ricetta veramente surreale l’esplosione di sapori ( che poi è solo uno) e di colori (che è sempre uno) però da ricordare che il bianco è il colore che associamo a dio quindi questa pasta è sublime, quasi non credevo di poter assaggiare pasta migliore. la mia vita è migliorata, ora posso finalmente morire dicendo al mondo intero che ho assaggiato la miglior pasta del mondo. concludo con una precisazione, ma chi cazzo la mette la panna nella pasta? siamo in america? no quindi #teamnopanna

    5

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.